Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nato_pigro1
Dire che $f$ è integrabile su $RR$ è equivalente a dire che (*) $EE p>1$ e $EE r>0$ tali che $|f(x)|<=1/|x^p|$ per ogni $|x|>r$? In altre parole esiste una $f$ che è integrabile su $RR$ ma che non soddisfa (*)?

macomefaccio?
devo fare un tema sulla guerra in generale senza luoghi comuni!!! chi mi può aiutare??
1
14 nov 2011, 12:33

Sk_Anonymous
Salve ragazzi, sto facendo questo esercizio ma non ho modo di confrontare il mio risultato con una soluzione ufficiale. Siano A = 123.456 x 10^-2 e B = -321 x 10^4. Rappresentare in virgola mobile A e B, nonché A + B, A - B, B - A e A x B. Assumere di avere una mantissa di 5 cifre decimali. ps la "x" ha significato moltiplicaz. A: 123,456 x 10^-2 = 0,12345 x 10^-1 < 0 ; 12345 ; 1 > B: -321 x 10^4 = -0,321 x 10^7 < 1 ; 32100 ; 7 > A + B: per fare la somma devo eguagliare gli esponenti, per ...
1
14 nov 2011, 12:04

elisab80-votailprof
Ciao!Volevo saxe se si sa qlcosa degli esami di stato di biologia...come si fa a sapere ki c'è in commissione? è vero ke si tengono delle lezioni?Da ki bisogna andare a informarsi? Grazie
16
18 set 2011, 08:58

darkangel65
non ho ben capito la definizione di discontinuità eliminabile , qualcuno potrebbe illuminarmi? per favore?

rondinella971
Buongiorno a tutti, avrei un problema con la moltiplicazione tra frazioni algebriche. Ho provato diverse volte a fare questa moltiplicazione ma il risultato non mi viene. Quest'ultimo deve venire : $3/2$ . La moltiplicazione è : $(x-3)/(x+7)*(3x+21)/(2x-6)$ Il procedimento che ho fatto è stato lasciare la moltiplicazione così com'è dato che in questo caso non si può scomporre nessun numeratore e denominatore e poi ho semplificato, ma credo che ci sia qual cosa che sbaglio durante la ...
2
14 nov 2011, 11:00

sara.losardo
se fossi Meceneo come risponderei alla lettera(sulla felicità) di Epicuro ??
1
11 nov 2011, 16:20

francythebest
notte,serene ombre, culla d'aria, mi giunge il vento se in te mi spazio, con esso il mare odore della terra dove canta alla riva la mia gente a vele, a nasse, a bambini anzi l'alba desti. monti secchi, pianure d'erba prima che aspetta mandrie e greggi, m'è dentro il male vostro che mi scava.
2
11 nov 2011, 18:13

erba
lenin
2
12 nov 2011, 15:05

vittorino
tutti gli adolescenti,sono insoddisfatti del proprio corpo e si sentono brutti.Forte anche della tua esperienza personale ,scrivi un testo in cui esprimi ciò che pensi
1
12 nov 2011, 19:45

Martyfrommars
devo fare un tema argomentativo sulla droga,ma si possono inserire riferimenti ai Red Hot Chili Peppers dato che hanno avuto problemi di droga in passato? siccome non so se si può perchè non ho mai fatto un tema argomentativo..
1
12 nov 2011, 20:54


marilen
plurale della famiglia
2
12 nov 2011, 21:47

NiCo94XD
Salve ragazzi, volevo chiedervi un aiuto, una traccia per cominciare ad impostare un saggio breve su "Calvino ed Ariosto" sulla base del confronto tra l'Orlando Furioso e il Cavaliere Inesistente .....grazie in anticipo :) Aggiunto 1 giorni più tardi: grazie milla :)
1
13 nov 2011, 14:10

Elisa rose
Raga mi servirebbe la parafrasi del libro 1 dell'eneide..inizia con: ma già contezza avea ch'era di troia per uscire una gente..x favore
1
13 nov 2011, 14:12

marcelli.alessandro
leopardi giacomo
2
13 nov 2011, 11:13

Shiikii
Ciao a tutti:) Per prima cosa mi presento , io mi chiamo Nikita e non sono Italiano, sono Russo vivo in italia da poco e per questo ancora non vado bene con la gramatica italiana. Per questo motivo vi volevo chiedere un aiuto da parte vostra . Ieri la prof ha detto che martedi c'e il compito di italiano io so gia che traccia sara pero non so farla perche non tengo nessun idea di cosa scrivere .... non vorei copiare qualcosa da internet perche la prof se ne acorge che il compito non e stato ...
2
13 nov 2011, 09:54

gaviar
parafrasi prima novella quarta giornata
2
13 nov 2011, 15:40

chachasara
grammatica
3
13 nov 2011, 14:55

Diddle
Ciao raga, mi aiutate? X favore.....devo risp a queste due domande è URGENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE GRAZIE ANKORA.....:* 5. Perchè la Natura è indifferente ai bisogni dell'uomo? Quali conseguenze derivano per l'uomo da questo atteggiamento? Perchè questa indifferenza costituisce il passaggio dal pessimismo storico a quello cosmico? 6. A quale concezione filosofica rimanda l'affermazione della Natura:'' la vita di quest'universo è perfetto circuito di produzione e di ...
1
13 nov 2011, 16:18