Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
rebecchissimma
ciao :) qualcuno puo' parlarmi del mecenatismo in generale di almeno 30 righe di quaderno? dico "urgente" perche' e' per domani. grazie 1000 in anticipo. :hi
1
20 nov 2011, 11:31

Eli 98
don abbondio descrizione fisica
2
19 nov 2011, 17:45

nicox96
CHE COS'HANNO IN COMUNE LE VIE CHE SI PROLUNGANO COME SQUILLI?(SABA, TORINO)
1
20 nov 2011, 13:36

rennapeppe
chi individua gli enjambment in questa poesia urgente: Tu mi portasti un po’d’alga marina Nei tuoi capelli, ed un odor di vento, Che è corso di lontano e giunge grave D’ardore, era nel tuo corpo bronzino: 5 – Oh la divina Semplicità delle tue forme snelle – Non amore non spasimo, un fantasma, Un’ombra della necessità che vaga Serena e ineluttabile per l’anima 10 E la discioglie in gioia, in incanto serena Perché per l’infinito lo scirocco Se la possa portare. Come è piccolo il ...
1
20 nov 2011, 16:23

REXBULL
devo fare l'analisi del testo di zanna bianca(il libro)... in che età è ambientato il libro zanna bianca? :hypno
1
20 nov 2011, 19:06

Matas
Ho bisogno di una traccia su un tema che parli dei bisogni dell'uomo, delle sue dipendeze,se lo stato ha il dovere di proteggere il cittadino da comportamenti pericolosi con divieti e punizioni..
1
21 nov 2011, 09:39

gioventudannata
mi serve un tema sui disagi giovanili aiutatemi grazie
1
21 nov 2011, 13:17

Sk_Anonymous
Salve. Sto studiando delle cose sugli insiemi infiniti e leggo questo: "Siano $X$, $Y$ insiemi (eventualmente infiniti). Se esiste una applicazione iniettiva da $X$ a $Y$, allora diremo che $card(X)<=card(Y)$. Il libro la presenta quasi come una definizione, però penso sia un piccolo teorema o sbaglio? Volendo dimostrare una tale frase, ho pensato: Dire che esiste una applicazione iniettiva da $X$ a ...

controllore
Meccanica razionale Miglior risposta
Buongiorno^^ io ho un esercizio che mi chiede di decidere data una terna di vettori se essa e' levogira....come si fa?? so che una terna e' levogira se il semiasse positivo x compie intorno all'asse z una rotazione antioraria per sovrapporsi all'asse y secondo il piu' piccolo degli assi formati da x y...ora io ho (1,-1,0) (0,1,-1) (1,0,-1) secondo me e' destrogira ma non ne sono sicuro...l'ho semplicemente disegnata...ma la cosa non mi convince...c'e' un calcolo o un modo per vedere se e' ...

Chiarablondy
Esiste un documento sul sito del ministero dell'istruzione dovè c'è scritto che i voti del primo quadrimestre (o trimestre) non fanno media alla fine dell'anno ? Io faccio l'ultimo anno del classico.

NenePolpetta
potreste dirmi gentilmente cosa è sbagliato in questo testo??? grazie =) Cette poésie fait partie de "Les contemplations"; Hugo rappelle une promenade qu'il a eu avec une fille un peu plus grande que lui dans un bois. Il regret ce moment parce que en depit elle cherche de lui seduire il ne le comprenne pas, et quand il comprenne d'avoir ratè une occasion il ne lui reste que le regret. On peut dire que les themes principaux de cette poesie sont la nature on le peut voir dans le nom de la ...
4
19 nov 2011, 16:10

selly7-votailprof
qualcuno mi può spiegare perchè si conserva il momento angolare e non la quantità di moto?...li per lì avevo pensato che questo fosse un urto anelastico e che quindi si consevasse la quantità di moto. Inoltre, qualcuno mi può per favore spiegare il punto 3 dell'esercizio?..non capisco come scomporre la velocità angolare lungo x e y..o almeno non sono sicuro di ragionare nel modo giusto

Vitalluni
Salve a tutti vorrei risolvere un problemino per creare una rete domestica. Ho 1 portatile con sopra Windows Vista connesso a internet con Fastweb Key. Voglio connettere ad esso 1 altro portatile (Windows 7) usando la connessione wireless di entrambi i portatili in modo che entrambi possano usare internet passando attraverso la internet Key del portatile con windows vista. (SENZA utilizzare router o altri apparecchi. quindi solo 2 portatili + 1 internet key). Grazie.. suggerimenti?
8
6 nov 2011, 16:28

iamacademy-votailprof
:) Ciao a tutti, Io sono Elisabetta...piacere di conoscervi! Lavoro ad un progetto di lancio di una nuova scuola di formazione post universitaria...tranquilli, non sono qui per promuovere né la scuola né i corsi :-) non è mia intenzione visto che conosco bene le regole di questo Forum. Sono qui con un obiettivo ben diverso, ossia quello di creare un ambiente formativo diverso da tutti gli altri. Diverso perchè la nostra intenzione è quella di farlo nascere dalle vostre esigenze, raccolte tra ...

albireo1
Perchè la derivata dell'energia cinetica rispetto alla posizione è 0 nonostante in generale la derivata della velocità rispetto alla posizione non è nulla??

brenditha
quali limiti pone l'articolo 41 della costituzione pone all'iniziativa economica privata? per favore.. vorrei una risposta immediata .. grazzieee!!
1
20 nov 2011, 17:09

brenditha
pleaseee !! aiutatemi.. per.. domani devo fare un piccolo tema di diritto ...non ho la minima idea di cosa scrivere ...e la traccia è questa : individua quali limiti l'articolo 41 della costituzione pone all'iniziativa economica privata ... grazieee... in anticipo
1
20 nov 2011, 18:01

Marsicano1
Dovrei acquistare un pc (portatile) nuovo; che marca e modello mi consigliate? Caratteristiche: processore I7 RAM 8G scheda video dedicata minimo da 1G schermo da 15.6''
7
17 nov 2011, 21:23

Giulypunk
Salve ragazzi. Allora, io sono una ragazza molto complessa. Ho cambiato la bellezza di 3 scuole. Io ero andata in prima in un ITC ma non mi piaceva, così alla fine dell'anno (rimandata e poi promossa), mi sono trasferita in un istituto agrario. Lì non mi trovavo con l'ambiente, le persone. Non mi piaceva. Allora alla fine del secondo anno (promossa) ho voluto ricambiare scuola. E dove mi sono ritrovata? Nella mia ex scuola, all'ITC che mi fa schifo e per di più ho pure perso l'anno. Ci sto ...
4
18 nov 2011, 19:57

Giulypunk
Quante volte si può cambiare la scuola? Io guardate, ho fatto la prima superiore in un ITC, la seconda in un Istituto Agraria e poi son tornata all' ITC perchè l'agraria non mi piaceva e non sapendo dove andare sono tornata lì, ma ho perso un anno. Guardate io non so proprio che fare. ODIO la mia scuola, la trovo un sacco superficiale. Quante volte si può cambiare? C'è un limite? Grazie in anticipo.
1
20 nov 2011, 20:33