Esercizio fisica 1
qualcuno mi può spiegare perchè si conserva il momento angolare e non la quantità di moto?...li per lì avevo pensato che questo fosse un urto anelastico e che quindi si consevasse la quantità di moto.
Inoltre, qualcuno mi può per favore spiegare il punto 3 dell'esercizio?..non capisco come scomporre la velocità angolare lungo x e y..o almeno non sono sicuro di ragionare nel modo giusto
Inoltre, qualcuno mi può per favore spiegare il punto 3 dell'esercizio?..non capisco come scomporre la velocità angolare lungo x e y..o almeno non sono sicuro di ragionare nel modo giusto

Risposte
"plutooo":
Qualcuno mi può spiegare perchè si conserva il momento angolare e non la quantità di moto?
Perchè il sistema non è isolato. Durante l'urto agisce la reazione vincolare nel centro del disco. Tuttavia, avendo essa momento nullo rispetto al centro del disco, si conserva il momento angolare rispetto a quest'ultimo.
"plutooo":
Inoltre, qualcuno mi può per favore spiegare il punto 3 dell'esercizio?..non capisco come scomporre la velocità angolare lungo x e y..o almeno non sono sicuro di ragionare nel modo giusto.
La quantità di moto del disco prima e dopo l'urto è nulla. La quantità di moto del proiettile dopo l'urto è quella che compete ad un punto materiale che si muove di moto circolare nella posizione in cui si è conficcato. Non si tratta di scomporre la velocità angolare, si tratta di scomporre la velocità tangenziale che corrisponde a quella velocità angolare.