Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve sono una studentessa di Design (primo anno) fra qualche giorno ho un esame ma non riesco a risolvere due tipologie di esercizi di analisi geometrico-differenziale:
1)equazione cartesiana del piano passante per il punto (ad esempio P(1,-2,1) ) e contenente la retta di equazione
r:t+3
t-1
t-2
io lo svolgo vedendo se P appartiene a r ,determinando il Vettore di giacitura (1,1,1) e il secondo vettore di giacitura ponendo t=0 per avere R(3,-1-2) e ...
Ciao a tutti io ho dei problemi a risolvere questo limite (spero riusciate a capire dato che non so usare i codici tex):
lim x->0 (x*e^x -e^x +1)/(x^2) = 0/0
Ci sarebbero due modi per risolverlo:
-Riconducendolo a limiti notevoli
-Usando del'hospital
Solo che se ne uso uno mi viene un risultato e se uso l'altro mi viene un risultato diverso
Iniziamo con il primo, raccogliendo una x al numeratore
lim x->0 [x(e^x-(e^x-1)/x]/x^2
dato che lim x->0 di (e^x-1)/x=1 , semplificando una x avrò, lim ...

1) Provare che ogni parte finita di (Q,+) genera un gruppo ciclico e dedurre che Q è unione di una successione strettamente crescente di gruppi ciclici.
2) Sia G un gruppo finito non identico. Provare che G è ciclico e ha ordine potenza di primo se e solo se G possiede un unico sottogruppo massimale
3) Sia G un gruppo finito non identico. Provare che G è ciclico e ha ordine potenza di primo se e solo se $ ( L(G),\subseteq ) $ è una catena
Svolgimenti
1) Sia $ X={m_1/n_1,m_2/n_2, ... ,m_k/n_k} $ una parte finita di ...

Se si prolungano i lati di un parallelogrammo di uno stesso segmento,in un medesimo senso,si ottengono quattro punti che sono vertici di un nuovo parallelogrammo.
Sicuramente l'esercizio è semplice ma devo capire la figura...
Se ho un parallelogrammo classico ABCD
Prolungo AB e CD di un segmento verso destra ,il primo congruente ad AB e il secondo congruente a CD...Poi gli altri due come li prolungo?
Mi riferisco a BC e AD...Li prolungo in "alto" o in "basso"?
"in un medesimo senso" vuol ...

Ciao a tutti devo svolgere questo limite : $ lim (x-2) / (1-sen^2x) $ con $ x-> pi/2 $ . Ho provato sostituendo il sen^2 con la relazione fondamentale.. e dopo qualche calcolo dovrebbe venire 0 ma non ne sono molto convinto.. sapete aiutarmi? grazie
Salve,
vorrei sapere come calcolare il coefficiente angolare di una retta, vorrei sapere come faccio per la forma esplicita e per l'implicita. Sono un po duro nel capire e gradirei avere una spiegazione semplice :D
Grazie infinite.!

$ int int_(D) x/(x^2+y^2)dxdy $ dove $D=[(x,y) in R^2 : x^2+y^2 <= sqrt(x^2+y^2) +x]$
Ho difficoltà a impostarlo, so che devo passare alle coordinate polari sicuramente, ma non riesco a regolarmi a causa di questo insieme...

Ciao la traccia del testo argomentativo è se è giusto avere il motorino a 14 anni.
Questo è il tema:
Secondo la legge del codice stradale i ragazzi che hanno compiuto i 14 anni hanno la possibilità di poter sostenere l’esame per poter guidare un motociclo con cilindrata inferiore a 50. Molti ragazzi al superamento dell’esame ricevono in regalo il motorino per vari motivi: Infatti avere un buon mezzo di trasporto è molto vantaggioso poiché non dobbiamo più dipendere dai genitori, per ...
in quale strofa trovi espresso il tema creano il presagio e il sentimento della morte nell'ultima strofa?
il cadere fragile delle foglie
il proemio
Aggiunto 13 minuti più tardi:
parafasi del proemio "omero" illiade


scusate oggi non trovo pace...!!
secondo e ultimo esercizio-aiutino che vi chiedo e poi basta, lo giuro!!
trovare l'espressione regolare per il linguaggio:
L = {w $in$ {0,1}* | w non contiene 101 come sottostringa}
ora, ne ho provati tanti, e quello che si avvicina di più alla soluzione è (100)* U (010)*
ho costruito anche un NFA (automa a stati finiti non deterministico) corrispondente, ma non mi convince.
intanto il primo dubbio è: se ho una sottostringa di 101, vuol dire ...

Se ho una successione di mariabili aleatorie $X_n$ che converge in media quadratica a una variabile $X$ di media $\mu$ e varianza $\sigma^2$.
Se $\mathbb{E}X_n$=$\mu_n$ e $var(X_n)=\sigma_n^2$ si può concludere che
$\lim_{n\to+\infty}\mu_n=\mu$
e
$\lim_{n\to+\infty}\sigma_n^2=\sigma^2$?
Qualcuno sa dove posso trovare la dimostrazione?
parafrasi della morte di patroclo dal verso 785 al 836 vi scongiuro aiutatemi
Come si traduce Let's give this a whirl! ?
C'è in pratica il tizio che ordina di lanciare i missili ed esclama questa cosa: Let's give this a whirl!
Secondo voi come lo posso tradurre?
Salve, vorrei sapere se ho svolto i seguenti esercizi in maniera corretta. Grazie !!!
1° Esercizio
Una particella si muove secondo l'equazione [tex]x=10t^2[/tex], dove [tex]x[/tex] è espresso in metri e [tex]t[/tex] in secondi.
a) Trovare la velocità media nell'intervallo di tempo da 2.00s a 3.00s
b) Trovare la velocità media per l'intervallo di tempo da 2.00s a 2.10s
Svolgimento
a) ...
perchè la funzione f(x)= 3x-x^2 in [0;2] è una funzione regolare a tratti??
mi spiegate il motivo anche??
grazie