Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve ragazzi,
sia $ g:Asube RR^N->RR $ differenziabile in $ x^0in A $ con $ A $ aperto.
è possibile scrivere la seguente relazione: $ (partial g)/(partial x_k)(x^0)=(partial g)/(partial e_k)(x^0)=Dg(x^0)[e_k] $
dove con $ D $ ho indicato il differenziale, e con $ e_k $ il k-esimo elemento della base canonica.
per quanto intuitivo, non riesco a visualizzare il nesso tra queste tre uguaglianze. in che senso la derivata parziale rispetto al k-esimo elemento della base canonica mi dà la derivata parziale della ...
Ragazzi appassionati di sport "particolari"?? Vi piacciono l'avventura e il rischio...di prendervi un pallino in faccia?? :D
Allora il Softair fa per voi!!
Sabato 23(dalle 17 alle 21) e Domenica 24(dalle 17 alle 22) allo "Sport & Fitness Village" istalleremo uno Stand per pubblicizzare questo nuovo sport, tutto organizzato dal "Green Berets Group"!!
Saranno esposti gli armamenti e l'equipaggiamenti usato durante le partite, video dimostrativi e tutto le informazioni necessarie per ...

Si consideri un condensatore cilindrico di lunghezza h = 12 cm con superficie cilindrica interna di raggio a = 1.0
cm e superficie cilindrica esterna di raggio b = 4.0 cm. La superficie cilindrica interna è ricoperta da uno strato di
dielettrico omogeneo ed isotropo di spessore d = 1.0 cm e costante dielettrica $\epsilon_r$ = 3.0. Si assuma che la differenza tra la lunghezza h ed i raggi a e b sia sufficiente a consentire la usuale schematizzazione in cui il campo elettrico ...

Stavo provando ad approfondire i concetti di corrispondenza e ho appreso la definizione di corrispondenza opposta. Nel libro tuttavia da perscontato che data una corrispondenza (come sottoinsieme di un prodotto cartesiano) ne esista l'opposta.
Definendo come $R_(op):={(b,a) in BxxA:(a,b) in R}$, con R corrispondenza, mi chiedo come dimostrare che esista sempre R_op.
Ad occhio è abbastanza ovvio nel senso che l'opposta fa parte del prodotto cartesiano commutato e ragionando sul fatto che in una dupla ho solo due ...

salve ragazzi,
voglio calcolare il raggio di convergenza $ R $ della serie $ sum_(n =1)^{+oo} (x^n)/(log(n+1)) $ .
procedo con il criterio del rapporto: $ lim_{n->oo} (|x|^(n+1))/(log(n+2))*(log(n+1))/(|x|^n)=|x| $
quindi, da quello che ho capito studiando la teoria, essendo il limite uguale a $ |x| $ si conclude che $ R=1/|x| $ e converge assolutamente per $ |x|<R=|1/x| $ . invece la soluzione dell'esercizio riporta che $ R=1 $ dal momento che la serie converge per $ |x|<1 $ . non riesco proprio a ...

Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta.
È vera la seguente identità tra 4-vettori di Lorentz? Se sì, potete dimostrarla?
$ (a^mu b_mu)(c^nud_nu)=(a^muc_mu)(b^nud_nu) $
Se invece non è vera per $a,b,c,d$ diversi, è forse vera nei casi $a=c$ oppure $a=c, b=d$?


Buongiorno a tutti. Non saprei come risolvere l'esercizio in foto. Ho calcolato l'ipotenusa del triangolo SBA, ma credo mi serva a poco. Non avendo né il seno né il coseno di alpha, non so davvero che fare. Ho pensato al fatto che la somma di $2a$ e dell'angolo in A dev'essere di 90 gradi, ma non vedo come potrebbe essermi utile. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Ho bisogno solo di un minimo input, dopodiché proseguo da solo. Grazie per l'aiuto e buona giornata!
Avrei urgente bisogno dell'analisi logica di questa versione grazie ::;;( e traduzione)
Ciao a tutti!
chi di voi è andato a scuola oggi? Com’è andata l’inizio?

Filosofia politica di Hobbes
Miglior risposta
Qual è il rapporto che Thomas Hobbes individua tra potere temporale e potere spirituale?
Storia aiuto
Miglior risposta
ES.1
Cosa si intende con l'espressione "fascismo di pietra?" *
- il modo in cui i valori fascisti venivano scolpiti nei monumenti, rigorosamente costruiti in pietra
- il modo in cui Mussolini pietrificava i suoi ascoltatori durante i comizi
- il modo di costruire palazzi e monumenti.
- il modo in cui i valori del regime venivano espressi attraverso i monumenti, gli interventi urbanistici e la fondazione di nuove città
ES. 2
Collega le caratteristiche architettoniche all'idea che si ...

Storia (299891)
Miglior risposta
ES.1
Cosa si intende con l'espressione "fascismo di pietra?" *
- il modo in cui i valori fascisti venivano scolpiti nei monumenti, rigorosamente costruiti in pietra
- il modo in cui Mussolini pietrificava i suoi ascoltatori durante i comizi
- il modo di costruire palazzi e monumenti.
- il modo in cui i valori del regime venivano espressi attraverso i monumenti, gli interventi urbanistici e la fondazione di nuove città
ES. 2
Collega le caratteristiche architettoniche all'idea che si ...
Sordello assume due comportamenti diversi nei confronti di Dante e di Virgialio, quali?
Miglior risposta
Ciao, Sordello assume due comportamenti diversi nei confronti di Dante e di Virgilio, quali?
ANALISI DEL PERIODIO PERFAVORE ME SERVE ENTRO OGGIIII
Miglior risposta
1: A essere pignoli, le maniche del la tua giacca dovrebbero essere accorciate un po', in modo che non coprano completamente i polsini del la camicia che indossi sotto la giacca.
2: Non riesco a capire perché, mentre spiego, tu non prenda appunti, mentre invece tutti i tuoi compagni lo fanno.
Hello,
I have a problem. When I go to the off topic section it gives me what if I am skonnected and it does not make me post ekko here the error
https://ometv.onl https://chatroulette.top https://omegle.wtf https://bazoocam.cam
Fatal error: Wrong parameter in the URL.
Ke kaspita è? Can you fix everything ?
thanks
jackyjoy
Aiuto urgente
Miglior risposta
Cia ,ho bisogno di un aiuto devo fare una breve e preciso tema che parla di verga della sua opera di rosso e malpelo è collegando la questione meridionale,aiutatemi pleas c

Ciao a tutti,
mi chiamo Stefano e frequento il primo anno magistrale in Fisica a Ferrara.
Apro questo topic perché sebbene abbia cercato molto sul web (e avevo trovato anche un post qui su matematicamente.it) non sono riuscito a risolvere i miei dubbi. Mi scuso in anticipo se aprendo questo topic sto violando il regolamento del forum
Vado subito al dunque: ho studiato e continuo a studiare Fisica con molto entusiasmo ma mi sono reso conto di aver sempre apprezzato maggiormente il lato più ...
Data l’ellisse di equazione (x^2)/16 + (y^2)/4 = 1, determina i vertici dei rettangoli inscritti di area 8*(la radice di 3).
[ Soluzione: Ci sono due rettangoli inscritti di area 8*(la radice di 3): uno di vertici: [2*(radice di 3), 1]; [-2 *(radice di 3), 1]; [-2 *(radice di 3), -1]; [2 *(radice di 3), -1] e l’altro di vertici: [2, (radice di 3)]; [-2, (radice di 3)]; [-2, -(radice di 3)]; [2, -(radice di 3)]. ]
Scusate sto utilizzando questa piattaforma per la prima volta e quindi non so come ...

Esistono insiemi transitivi che non sono ordinali?