Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, sto ripassando combinatoria dopo anni senza mai vederla, ma c'è un quesito che non sto riuscendo a risolvere:
Dato l'insieme \(\displaystyle A \subset \mathbb{N} \) contenente soltanto numeri con esattamente sei cifre, determina il numero di elementi di \(\displaystyle A \) che hanno esattamente due cifre uguali.
Avevo pensato di ragionare come segue, ma è errato in quanto non solo non combaciante col risultato del testo.
[*:155zfv5t] Scriviamo gli elementi di \(\displaystyle A ...

Voglio calcolare la densità di una portata di una miscela di composizione nota in una determinata sezione.
Nel caso di una miscela gassosa ideale avrei pensato a qualcosa del genere:
$p_iV=n_iRT=>n_i/V=p_i/(RT)=>(n_iM_i)/V=(p_iM_i)/(RT)=>m_i/V=(py_iM_i)/(RT)=>$
$=>sum_(i)(m_i)/V=m/V=rho=sum_(i)(py_iM_i)/(RT)$
E' corretto?
Nel caso di una miscela generica invece ho pensato di calcolarla come media pesata delle densità dei singoli costituenti, ma non sapevo se utilizzare come pesi le frazioni molari o quelle massiche. Cercando su internet ho letto che bisogna usare le frazioni ...

Salve ragazzi, mi rendo conto che la domanda sia molto banale ma volevo chiedervi una cosa del seguente problema:
Si consideri l’insieme di $\mathbb R^n $composto da tutte le omotetie e da tutte le traslazioni :
In quali casi $h_{c,\lambda}$ (omotetia di centro $c$ e rapporto $lamda$) commuta con una traslazione $t_u$ di vettore u?
Mi hanno detto che c'è un caso in cui è vero , però non ho capito come agisce questa commutazione , cioè mi è chiaro che ...

Tanto per curiosità, qual è il vostro background?
Intendo, cosa avete studiato/state studiando all'università?
Questa è una domanda che mi capita spesso di porre ai nuovi iscritti, soprattutto quando percepisco che il loro sentire la Matematica è distante dal mio.
A questo punto mi è venuta la curiosità di un dato medio... Pare una cosa scontata, ma vediamo che ne esce.
Lascio due risposte possibili, visto che ricordo quasi certamente che qualcuno ha due lauree diverse. Potete indicare due ...
Un automobilista percorre prima 1/3 di una strada. Poi 2/5 della parte restante. Mancano 480km all arrivo. Calcola i km totali del percorso.?
Miglior risposta
Un automobilista percorre prima 1/3 di una strada. Poi 2/5 della parte restante. Mancano 480km all arrivo. Calcola i km totali del percorso.?
I risultati possibili sono:
- 1500Km
-850Km
-1200Km
-900Km
HELP! Non capisco questo problema.
Grazie in anticipo
Scomposizione di un binomio
Miglior risposta
Ho un dubbio su come si possa scomporre questo binomio in foto
COMPITI DI LATINO grazie in anticipo
Miglior risposta
Grazie mille!
Siano \(x\) e \(y\) degli interi coprimi tale che
\[ x+y \]
e
\[ \frac{x^p + y^p}{x+y} \]
hanno un fattore primo in comune.
Dimostra che questo fattore primo in comune dev'essere \(p\).
La proof è molto breve, ma non capisco l'ultima congruenza, ne tanto meno la conclusione.
Mi dà l'idea di essere una cosa molto semplice, ma ho davvero problemi ha vederlo.
Dimostrazione:
Sia \(q\) il fattore primo in comune. Allora
\[ 0 \equiv \frac{x^p + y^p}{x+y} \equiv x^{p-1} - x^{p-1}y + \ldots + ...
Attività di davi
Miglior risposta
vorrei imparare tante cose sono un ragazzo voglia di fare
Intervista impossibile a un personaggio dell’inferno dantesco HELP
Miglior risposta
Ragazzi avrei bisogno entro domani mattina un intervista a un qualsiasi personaggio della divina commedia inferno spero potete aiutarmi perché sono disperata…
Es. grammatica analisi del periodo (forma, grado di subordinazione, e tipo di subordinata)
Miglior risposta
ESEMPIO: 1. Chiediamo in lavanderia quando saranno pronte le camicie / per andare alla festa di laurea
PRINCIPALE: chiediamo in lavanderia quando saranno pronte le camicie
SUB. DI 1° FINALE: per andare alla festa di laurea
FORMA: (esplicita)
2. Tutti pensano / che tua sia un ragazzo sincero / perché dici sempre ciò che pensi
PRINCIPALE: tutti pensano
SUB. DI 1° OGGETTIVA: U
3. Bisogna fare attenzione alle lische del pesce che possono incastrarsi in gola
4. Fateci sapere quando ...
ESEMPIO: 1. Chiediamo in lavanderia quando saranno pronte le camicie / per andare alla festa di laurea
PRINCIPALE: chiediamo in lavanderia quando saranno pronte le camicie
SUB. DI 1° FINALE: per andare alla festa di laurea
FORMA: (esplicita)
2. Tutti pensano / che tua sia un ragazzo sincero / perché dici sempre ciò che pensi
PRINCIPALE: tutti pensano
SUB. DI 1° OGGETTIVA: U
3. Bisogna fare attenzione alle lische del pesce che possono incastrarsi in gola
4. Fateci sapere quando ...

ANALISI di una FRASE DI LATINO
Face tua amores irrita et arma trade nobis qui hosti et feris dare certa vulnera possumus
1)la media dei moduli delle velocità delle molecole dell'aria nella tua
stanza è dell'ordine della velocità del suono: qual è la loro velocità
media?
2)se un gas subisce una compressione, il cammino libero medio delle sue
molecole non varia, aumenta o diminuisce?
3)gli strumenti medici vengono sterilizzati dentro un'autoclave che, in
sostanza, funziona come una pentola a pressione, perché si può garantire
in tal modo il processo di sterilizzazione?
Potete rispondere a queste domande di fisica sulla termodinamica e i gas ideali? URGENTE,IMPORTANTE, PER FAVORE PLEASE
Miglior risposta
1) la media dei moduli delle velocità delle molecole dell'aria nella tua stanza è dell'ordine della velocità del suono: qual è la loro velocità media?
2) se un gas subisce una compressione, il cammino libero medio delle sue molecole non varia, aumenta o diminuisce?
3) gli strumenti medici vengono sterilizzati dentro un'autoclave che, in sostanza, funziona come una pentola a pressione, perché si può garantire in tal modo il processo di sterilizzazione?
1) la media dei moduli delle velocità delle molecole dell'aria nella tua stanza è dell'ordine della velocità del suono: qual è la loro velocità media?
2) se un gas subisce una compressione, il cammino libero medio delle sue molecole non varia, aumenta o diminuisce?
3) gli strumenti medici vengono sterilizzati dentro un'autoclave che, in sostanza, funziona come una pentola a pressione, perché si può garantire in tal modo il processo di sterilizzazione?
1) la media dei moduli delle velocità delle molecole dell'aria nella tua stanza è dell'ordine della velocità del suono: qual è la loro velocità media?
2) se un gas subisce una compressione, il cammino libero medio delle sue molecole non varia, aumenta o diminuisce?
3) gli strumenti medici vengono sterilizzati dentro un'autoclave che, in sostanza, funziona come una pentola a pressione, perché si può garantire in tal modo il processo di sterilizzazione?
1) la media dei moduli delle velocità delle molecole dell'aria nella tua stanza è dell'ordine della velocità del suono: qual è la loro velocità media?
2) se un gas subisce una compressione, il cammino libero medio delle sue molecole non varia, aumenta o diminuisce?
3) gli strumenti medici vengono sterilizzati dentro un'autoclave che, in sostanza, funziona come una pentola a pressione, perché si può garantire in tal modo il processo di sterilizzazione?
Salve ho bisogno di un aiuto Geometria
Miglior risposta
In un sistema di riferimento cartesiano fissa i seguenti punti:
A(2;5) B(-3;5) C(-3;0) D(14;0)
Congiungili nell'ordine dato e descrivi le caratteristiche del quadrilatero A B C D.
Determina perimetro e area del quadrilatero.
Disegna il simmetrico di A B C D rispetto all'asse X e scrivi le coordinate dei suoi vertici.
RISULTATI:
[40u; 55u]
Grazie in anticipo, ah e se è possibile avere anche il piano cartesiano..
Un automobilista percorre prima 1/3 di una strada. Poi 2/5 della parte restante. Mancano 480km all arrivo. Calcola i km totali del percorso.?
I risultati possibili sono:
- 1500Km
-850Km
-1200Km
-900Km
HELP! Non capisco questo problema.
Grazie in anticipo