Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
scusate mi potete aiutare per la traduzione della versione di greco il tiranno dionisio e il poeta filosseno??? grazie mille.... ps: il poeta è diodoro siculo! grazie
questa e la traccia:
parla del divario ogg esistente tra i paesi ricchi che possiedono la maggior parte delle risorse della terra ed i paesi poveri che hanno a lora disposizione poche risorse per cui vivono nella fame e le malattie e le cui popolazioni non godono dei diritti fondamentali. analizza il problema indicando le cause e i possibili interventi .
Questo e meta compito:
Ormai si parla sempre più spesso di divario tra nord e sud del mondo ma in pochi sanno le vere cause che lo ...
Aiuto antologia medie sul libro elle????????
Miglior risposta
antologia delle medie un pò di brani da comprendere se perfavore sul libro elle
ciao a tutti, ho dei problemi nella risoluzione del problema di cauchy con eq differenziali di primo ordine. ( non me ne torna uno. )
vi scrivo un esempio:
y'=(1+y)sen(2x)
y( $ pi /4 $ )= -1
ho provato a risolverlo con l'integrale ma non mi torna.
grazie in anticipo
Sono innamorata di un ragazzo da quest'estate...Ad Agosto stiamo stati insieme una settimana,non era fidanzamento vero e proprio...Ci siamo mollati e non ci siamo parlati per quasi un mese...verso metà ottobre lui mi ha scritto per primo chiedendomi se ero fidanzata o se mi sentivo con qualcuno,la mia risposta è stata sicura 'NO'.
Da quel giorno abbiamo continuato a messaggiare tranquillamente... io provavo a scrivere i cuori,ma lui era freddo..
All'inizio di Novembre ho scoperto da un'amica ...
Problema sul perimetro di un triangolo
Miglior risposta
Un perimetro di un triangolo è di 144 cm la differenza fra le due dimensioni misura 13 cm.calcola il perimetro di un parallelogramma icui i lati consecutivi sono rispettivamente congruenti ai 6/5 della dimensione maggiore e al triplo della minore del rettangolo
vorrei proporvi un quesito
data la funzione f M2(R)-----M2(R)
A----------A+Atrsposta
posso esplicitare la funzione nel seguente modo f R2----R2
(x,y)---(---,---)

ciao a tutti, qualcuno di voi sa le risposte a queste domande o anche solo a qualcuna? potrebbe motivarle? grazie mille in anticipo a chiunque risponda
1)
Sia $R^n$ con il prodotto scalare standard e sia $A$ una matrice $n×n$. I vettori riga di A sono perpendicolari al $ker(A)$? Sono perpendicolari a $Im(A)$?
2)
Se $U$ e $W$ sono sottospazi di uno spazio vettoriale reale $V$ , con un prodotto ...
Urgenti frasi di italiano da trasformare nella funzione copulativa
Miglior risposta
frasi trasforma le frasi in modo che i verbi usati con funzione predicativa acquistino funzione copulativa
es: sono stato eletto il mese scorso - sono stato eletto consigliere comunale 1) napoleone mori nell'isola di sant'elena
2) ieri sera alla festa sei apparsa con un nuovo accompagnatore
3) sei vissuta in questa casa fino alla maggiore età
4) marco è stato promosso con il massimo dei voti
5) sei rimasto a casa tutto il giorno

lim x-->0 di (sen4x + x) / x
sapete dirmi come risolverlo?
1) Quali sono le figure retoriche di significato, presenti nella poesia?
2)Individua le relazioni fra la struttura del testo e il significato
3)Individua le rime.
4)Qual è il tipo di composizione?

Risolvere problema di geomatria solida di terza media
Miglior risposta
problema di geometria solida:in un parallelepipedo rettangolo l'area della superfcie laterale è 5796 dm quadrati e l'area della superficie totale è di 7756 dm quadrati.sapendo che gli spigoli di base sono l'uno congruente a 5/4 dell'altro,determina:
a)l'area di base e il perimetro di base del parallelepipedo;
b)l'altezza del parallelepipedo;
c)il volume del paralellepipedo.
grazie mille!!
cami.

Analisi II Catilinaria :(
Miglior risposta
Ciao a tutti :hi vi stò per fare una domanda scomoda, ma potreste farmi l'analisi delle parti 1 e 2 della II Catilinaria di Cicerone? Mi serve giusto l'analisi dei verbi, e delle proposizioni.
Vi prego, se qualcuno mi aiuta è realmente un santo :) GRAAZIE!

Sono al secondo anno di ingegneria civile e potrei già scegliere in tutto 12 CFU a scelta da fare. Sono i seguenti:
Ingegneria sanitaria e ambientale (12 CFU)
Macchine (6 CFU)
Elettrotecnica (6 CFU)
Complementi di chimica (6 CFU)
Disegno automatico (6 CFU)
Economia applicata all'ingegneria gestionale (6 CFU)
Dinamica delle strutture (6 CFU)
Metodi matematici per l'ingegneria (6 CFU)
A prescindere dalla mia attitudine voi quali fareste? quali avete scelto? quali sono più formativi, più ...
Qualcuno ha letto il libro "Le parole tra noi leggere" di Lalla Romano??
mi serverebbe la recensione!!!
5 maggio ancora -.- !!
Miglior risposta
1) cerca di spiegarne il significato di due volte sulla polvere due volte sull'altar e indicare l'intento di questa scelta stilistica "
2)l'espressione "si breve sponda" cerca di spiegarne il significato e indicare l'intento di questa scelta stilistica.
3)nelle strofe 11e12 è presente una similitudine riportane il contenuto
4)individua e riporta alcuni esempi di anafora e prova a spiegarne il senso.
grazie in anticipo ;)
Come sviluppereste questo tema
Miglior risposta
Giovani"soli",davanti ad un computer od un televisore... Per lo più chiusi nalla loro camera,sembrano rifiutare il colloquio con genitori e fratelli... E quanto emerge da un sondaggio effettuato in Inghilterra e da cui si evince come la tecnologia allontani gli adolescenti dai vari membri della famiglia e raramente a favore della cultura. Si deve pensare ad un mondo sempre più basato solo su aridi sms o brevi e-mail? A voi dare una risposta ,visto che solo i giovani possono narrare agli ...
Geometriaaaaaa :((
Miglior risposta
Aiutatemi,ho 1 problemi da fareeeee!è per lunedì,ho provato 50 000 volte,E NON MI VIENE!! Non so cosa fare il problema è:
In un punto P esterno a una circonferenza di centro O e raggio 14 cm , si intersecano due rette tangenti alla circonferenzanei punti A e B.
Sapendo che PO = 50 CM, determina la lunghezza dei segmenti di tangenza e la misura della corda AB
Il pH del sangue è mantenuto costante al valore di 7,40 grazie alla presenza di diversi sistemi tampone, tra cui il sistema H2PO4-/HPO4--. Si vuole preparare una soluzione tampone fosfato a pH 7,40 disponendo di una soluzione 0,025 M di H3PO4; calcolare quanti grammi di NaOH si devono aggiungere a 1 litro della predetta soluzione.
Le costanti di equilirio di H3PO4 (acido triprotico) sono:
Ka1: 7,1 * 10^(-3)
Ka2: 6,3 * 10^(-8 )
Ka3: 4,2 * 10^(-13)
Non ho ancora studiato quest ...

non so come si svolgono i seguenti problemi me li spieghereste per favore? il primo esercizio per esempio è una retta cosa devo fare...davvero non capisco!! grazie!
Es.1: Determinare l’area della regione finita di piano compresa tra la curva [tex]y=2\frac{x^2-4x}{x}[/tex] e l’asse x nell’intervallo [3,5]. Trascrivere opportune considerazioni e rappresentarne il grafico.
Es.2 Determinare l’area delle regioni finite di piano comprese tra la curva [tex]y=2x3-5x2+x-2[/tex] l’asse x e l’asse y. ...