Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Enter1
Salve ragazzi volevo sapere se potevate aiutarmi nella risoluzione di questo esercizio: Mi sono dati due sotto spazi affini In R3: $ E=(-x+9y-2z=0);(-x-11y+13z=0) $ il quale avendo due eq. in R3 dovrebbe essere una retta con dimE=1 $ F = ( ( 1 ),( h ),( -2 ) ) + Span ( ( 5h-1 ),( h-1 ),( h ) ) ( ( 4h-4 ),( 2h+2 ),( -h-6 ) ) $ \) Mi chiede di trovare al variare del paramentro h le varie posizioni reciproche ovvero se si intersecano o no...Innanzitutto credo che vada considerato nel sottospazio con il parametro quando questo sia una retta o un piano ma poi per trovare la dimensione ...
2
5 gen 2013, 02:21

annit1
Ciao a tutti, sto cercando di capire cosa indichi la scrittura A/Kerf (con A anello). In generale ho capito che con la scrittura A/R si indica l'insieme quoziente ovvero l'insieme della classi di equivalenza modulo R e cioè tutti gli elementi che sono legati tra loro dalla relazione R. Ora se tutto questo è giusto, essendo il Kerf l'insieme degli elementi del dominio di f ai quali viene associato l'elemento neutro del codominio di f; con A/Kerf cosa si intende? Il Kerf lo vedo come insieme non ...

alessia13
devo risolvere un problema per domani ,Calcola il contorno della parte colorata ,sapendo che il perimetro del rettangolo misura 64 cm, la base è tripla dell'altezza e il raggio dei 4 archi è 1/2 dell'altezza del rettangolo .
1
6 gen 2013, 13:33

Lg1234
Inglese (95768) Miglior risposta
riassunto.....TITOLO: A fatal ride AUTORE: Patricia Highsmith INIZIO: The Italian boatkeeper started the motor with a yanked string asking Dickie if he knew how to work it.... FINE: a little white spot creeping from right to left a speeding motor-boat heading for the shore. TITOLO: Choose a friend AUTORE: Chaim Potok INIZIO: Then my father nodded. "People are not always what they seem to be", he said softly. "That is the way the world is, Reuven".... FINE: "Damm", he mattured. "No luck ...
6
5 gen 2013, 15:23

Lg1234
INGLESE RIASSUNTO Miglior risposta
RIASSUNTO :The Italian boat-keeper started the motor with a yanked string, asking Dickie if he knew how to work it, and Dickie said yes. And there was an oar, a single oar in the bottom of the boat, Tom saw. Dickie took the tiller. They headed straight out from the town. "Cool!" Dickie yelled, smiling. His hair was blowing. Tom looked to right and left. A vertical cliff on one side, very much like Mongibello, and on the other a flatfish length of land fuzzing out in the mist that hovered over ...
1
5 gen 2013, 16:11

hir
alle apertura dell capitolo si trovano renzo , lucia e agnese? dove dovra andare renzo ? come avviene la separazione? come e da chi viene presentata la monaca di monza? ocnfronta l attegiamento dell accompagnatore e dell barociaio con quello della monaca di monza?perche aiutano lucia e agnese? alle infanzia di gertrude e dedicata una lunga retospezione dove sono introdotti vari sommari individuali? delinea la psicologia di gertrude e di suo padre. perfavore entro lunedi plzzzzzzzz, ...
1
hir
6 gen 2013, 13:18

Bora1111
fra tutti gli esseri viventi sulla terra,l uomo è l unica creatura dotata di intelligenza e di libero arbitrio, l unico essere in grado di comprendere il complesso processo della vita,di ricordare ed utilizzare il passato,di vivere consapevolmente il presente,di progettare il futuro.Mentre le bestie agiscono guidate dal loro istinto,l uomo opera in piena libertà e coscienza tranne in quei particolarissimi casi in cui non ha capacità d intendere e di volere. Tuttavia mentre le bestie non sono ...
1
6 gen 2013, 13:20

Michela99
Help ! Miglior risposta
Ciao,mi potreste gentilmente aiutare con una recensione del libro :" La magia della neve" ?!? Grazie :D
25
4 gen 2013, 13:32

Mary Murru
ragazzi devo scrivere una novella a contenuto o ralistico o fantastico e nn so cosa scrivere!!!!!!!
3
6 gen 2013, 11:27

zacka1
ciao raga , Sto costruendo un piccolo generatore di onde d'urto ,non ho trovato molte informazioni al riguardo ( o 12 ore di lavoro rimbicilliscono il mio cervello ) ,vorrei sapere : Per generare un'onda d'urto in acqua, qual'e' la forza minima che devo imprimere ad una membrana per espandersi una sola volta ,di quanto dovrebbe espandersi e che forza avrebbe l'onda cosi generata dopo che si e' allontanata N centimetri dalla sorgente che la generata ? Grazie in anticipo smack,zacka .

MarcoVr_96
Qual è il miglior gioco FPS (sparatutto in prima persona)?
1
30 dic 2012, 17:00

Sk_Anonymous
Premessa. Studio questa roba per un esame di Metodi Matematici per la Fisica, dunque la formalizzazione non è spinta come piace a voi matematici. Esercizio. Calcola, con il teorema di Cauchy e il teorema dei residui, assieme al lemma di Jordan, il seguente integrale \[ I=\int_{0}^{+\infty} \frac{x\sin{\alpha x}}{1+x^2} dx\] Svolgimento (con errori). Ho scritto l'integrale come \[ \oint_{\gamma} \frac{z\sin{\alpha z}}{1+z^2} dz\] e, sostituendo al seno i rispettivi ...

Ot-Sofietta-Ot
Mi servirebbe un riassunto di circa un tre pagine massimo, che parli dei punti seguenti: -che cos'è l'energia -l'energia cinetica e l'energia potenziale -le fonti di energia -le reazioni nucleari -l'energia la società e l'ambiente -l'energia del futuro
3
6 gen 2013, 10:36

hansan1995
3*log*(2-x)≥ Ln * (3x^2)-1.. Come posso risolverla?
10
6 gen 2013, 11:31

axoone
Trovo difficoltà nel calcolare il solido generato dalla rotazione rispetto all'asse $z$. So calcolare la rotazione rispetto a $x$ utilizzando questa formula ( quando sto nel piano $x, y$ ) : $V= \pi \int_a^b f(x)^2 dx$ ; e la rotazione rispetto a $y$ con questa formula ( quando sto nel piano $x, y$) : $V=2\pi \int_a^b x f(x) dx$ . Ma quando c'è in gioco l'asse $z$ con uno degli altri due ( $x o y$) come si ...
2
4 gen 2013, 19:20

Daura95
Ragazzi vi prego aiutatemi, da tutto il giorno provo a svolgere questa equazione ed altre simili e non riesco per niente a farla risultare esatta, mi potreste dire dove sbaglio e come dovrei svolgerla? Non fate caso a fatto che nel sesto passaggio ho dimenticato il denominatore, l'ho rimesso dopo... Vi ringrazio in anticipo! il risultato dovrebbe essere (3+3$sqrt(3)$tg$\alpha$)/($sqrt(3)$-tg$\alpha$) scusate il disordine
6
5 gen 2013, 18:26

Ot-Sofietta-Ot
Chi mi aiuta? Mi servirebbe un dialogo di 3* media... Già fatto possibilmente! Grazie! :D
3
6 gen 2013, 11:08

bugger
Ciao a tutti, non riesco a capire come dover svolgere questo tipo di esercizio. Mi potreste dare una mano? Il testo dice: Dire qual'è il resto della divisione per 12 e per 14 di $103210002100112310021200100310_13$ piu che altro mi spiazza il fatto che sia in base 13..

Ariz93
Aiutando un utente nella risoluzione di un problema ho capito perché e come si vedeva che un numero fosse divisibile per undici, si potrebbe applicare lo stesso metodo ma cambiando il numero da una base (che ne so 10) ad una base n-1 se il divisore è n?

EmandEmi97
Vita Nova Miglior risposta
Ragazzi chi ha letto di voi la Vita Nova di Dante? Potreste spiegarmi dettagliatamente il libro per favore? Grazie mille ;)
1
6 gen 2013, 11:59