Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
giuscri
Una sbarra di peso P e lunghezza sqrt(3)R è appoggiata in una guida semicircolare di raggio R. Ad un estremo della sbarra c'è un corpo puntiforme di peso pari a P/2. Calcolare l'angolo che la sbarra forma con il piano orizzontale quando è in equilibrio. Supponiamo di essere in posizione di equilibrio. Quali sono le forze che agiscono sulla sbarra? Ci saranno due forze peso relative al centro di massa della sbarra e alla massetta sulla destra, e due reazioni della ...

Francesco000
Qualcuno ha la relazione del libro "L' ombra del vento" di C.R.Zàfon. Mi serve entro domenica almeno una parte.Grazie
5
8 gen 2013, 15:32

manuelita1992
salve, mi sfugge l'ultimo passaggio di questo quesito: Sia $f : [a, b] rarr R$ una funzione di variabile reale e sia $x0 in (a, b)$. Dare la definizione di derivata della funzione $f$ nel punto $x0$ e dimostrare che se tale derivata esiste, la funzione e continua in $xo$ allora per la prima parte è def: data una funzione y=f(x) definita in [a;b], si chiama derivata della funzione, nel punto $X0$, interno all'intervallo, il limite se esiste ...

luigi_maddaluno
$ int x^3/(sqrt(1-x^2) )$ , ho provato con l'integrale per parti ma non va ...ho provato con la sostituzione $ t=sqrt(1-x^2) $ ma mi viene qualcosa come sto mostro .... ho sbagliato mi sa ... $ int (1-t^2)/ [(1+t)^(2)* (1-t^(2))+(1+t)^3 ] dt $

Any1986
Ciao ragazzi..mi potreste aiutare a trovare materiale valido,con la quale possa studiare e capirne di più,riguardo l'analisi del testo in lingua inglese?per esempio come analizzare un tabloid o un testo narrativo.come iniziare,come svilupparlo?grazie.. speriamo bene è il mio ultimo esame e voglio passarlo O.O
1
9 gen 2013, 10:35

amal badia
ciao a tutti vorrei chiedervi un aiuto per una tesina sul turismo stavo pensando alle donne nella storia ma parlando con le prof hanno detto che devo scegliere qualche cosa di più inerente al settore del turismo !! Potete aiutarmi per favore !!!!
1
7 gen 2013, 11:45

Civile_00
Salve a tutti.. sono alle prese con un tema d'esame di analisi due che mi richiede di calcolare il vettore tangente alla lanea di equazioni : $\{( 2xy - z^3 = 0),( x^3 + 2y^3 -z^3 -2 = 0 ):}$ nel punto (2,1,2) in caso di una curva scritta in forma parametrica non ho problemi nel farlo ma con una scritta in questo modo non so come procedere :S ho provato anche a provare a scriverla in forma parametrica ma vengono fuori delle brutte cose.. nella soluzione ho come risultato: $\vec i $ + $\vec j $ + ...

manuelita1992
salve, ho letto la spiegazione iniziale e ho trovato tutto quello di cui necessitavo tranne un piccolo appunto che spero potete chiarirmi, quando trovo soluzioni del tipo $prop^1$ quell 1 mi indica il numero di parametri da inserire per avere la soluzione vi faccio un esempio... $\{(x=t),(-3x+3y-3z=0),(x-y+z=1-t^2):}$ facendo tutti i passaggi del caso ho trovato che le due matrici in $t=1$ hanno rango uguale a 2 e quindi ci sono le soluzioni che ho posto sopra... ora per risolvere il sistema io ...

tullia98
9) xerxes strenuus persarum dominus a graecis cruento proelio victus ,a Graecia fugator 12 consules tiberius veturius et spurius postumius in locis iniquis apud caudium ab adversariis circumvallati sub iugum mittuntur 13 philippus macedoniae dominus apud chaeroneam oppidum in Graecia situm ,proelio magno Athenarum incolas vincit 14 philippus amyntae filius regnum macedoniae occupaturus erat :nam Aminynta Macedoniae rex erat 15 cn marcius coriolanus exagitatus vexatusque a ...
2
9 gen 2013, 10:50

esmozzo
sto studiando la funzione: \(\displaystyle y = sqrt{|x|} - \arcsin(\frac{x-1}{|x|+1} )\) il problema inizia con la derivata prima: come devo comportarmi coi valori assoluti?? io ho fatto 1/2rad(x) senza fare i due casi perchè la x deve essere positiva. per il secondo pezzo: 1/(rad(1- ((x-1)/(|x|+1))^2) * ((1*(|x|+1) - d(|x|+1)(x-1))/(|x|+1)^2) come devo comportarmi coi moduli? io pensavo quelli al denominatore li prendo entrambi positivi visto che "una parte" è sotto radice e ...
15
8 gen 2013, 11:19

DavideGenova1
Ciao, ragazz@! Studiando sul Sernesi ho un piccolo dubbio, che credo immotivato, su una cosetta: un $n$-parallelepipedo e ciò che un $n$-simplesso appartenente ad uno spazio affine reale \(\mathbf{A}\) "diventa" una volta che si assegni un prodotto scalare sullo spazio vettoriale associato ad \(\mathbf{A}\), giusto? Grazie di cuore a tutti!

Reby991
Buongiorno, vi scrivo per avere aiuto sui seguenti problemi: 1) Calcola la misura del contorno della figura sapendo che il segmento AB misura 64 cm e AC=DB=1/4 AB. [191,84 cm] http://i.imgur.com/gNJmh.jpg 2) Calcola la misura del contorno e l'area della parte colorata della figura sapendo che il lato del quadrato ABCD misura 24 cm e che E ed F sono i punti medi del lato. [85,68 cm; 288 cm2 ] http://i.imgur.com/zRjB7.jpg 3) Calcola la misura del contorno e l'area della figura sapendo che il perimetro del pentagono è ...
14
7 gen 2013, 13:21

filippograssi92
Mi servirebbe una mano con questo integrale improprio: $\int_{1}^{oo} ((cos(x)-1)^2)/x^2 dx$ Devo stabilire se converge. So che la funzione è definitivamente positiva e che il valore del numeratore sarà compreso tra $[0,4]$. Pensavo di utilizzare il confronto asintotico e dire che $((cos(x)-1)^2)/x^2 \sim 1/x^2$ ma questo non è sempre vero perché $\lim_{n \to \infty}(((cos(x)-1)^2)*x^2)/x^2$ non è detto che sia uguale a $l!=0$, può anche annullarsi se $(cos(x)-1)^2=0$. Sono bloccato potreste darmi una mano? Grazie!

alex_28
Buon pomeriggio a tutti voi Potreste gentilmente indicarmi un metodo di impostazione e di risoluzione in generale, da applicare poi agli esercizi sugli integrali tripli? Magari applicandoli al seguente esempio: 'Calcolare il volume del solido definito da:' ${(x,y,z) : 0 <=x<=pi/2 y , 0<=y<=1, 0<=z<=y^2 sen(xy})$ Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà
2
8 gen 2013, 15:49

popo1006
ciao a tutti!!! sto usando il programma R.Devo aprire un file excel su r... eseguo tutto il comando ma mi dice che in realtà il file non c'è ma vi assicuro che il file esiste... copio il percorso pari pari quindi il file c'e... cosa può essere??? sono due giorni che mi scervello, ho provato anche a cambiare collocazione, ma niente... AIUTOOOOOOOOOO database
2
5 gen 2013, 11:29

fusto987
ho una domanda cretina, ma proprio non riesco a capire come risolvere il mio dilemma. ho anche il libro sottomano che mi spiega matematicamente il perchè (e ha senso, lo capisco) ma concettualmente proprio non mi entra in testa e non mi risolve il mio dubbio. in R3 ho la traiettoria del moto data da una curva P(t). quando calcolo la derivata in un punto t0 mi viene che la derivata risulta essere un vettore di modulo uno con direzione tangente alla curva. la derivata seconda risulta essere ...

arant1
ciao ragazzi..quest'anno devo affrontare la maturità.. e sono già in crisi x la tesina.. frequento l'istituto tecnico dei servizi sociali.. le materie sono italiano, storia, psicologia, cultura medico sanitaria,diritto e tecnica amministrativa ( econimia aziendale) avevo pensato qualcosa sui manicomi oppure sulle donne... ma non sono sicura e in più non so fare i collegamenti!!!! aiutatemiiiiii pleaseeeee :) :)
1
9 gen 2013, 09:52

Guglielmo1991
ciao ragazzi/e ho un problema con un esercizio \[f(x,y)=\frac{e^{x+y}-1}{x^2+y^2}\] determinare se esistono massimi e mini globali di \(f(x,y)\) in \[A={(x,y):x^2+y^2=1}\] ora il mio ragionamento è stato questo , siccome ho "uguale" e non "minore uguale" posso trascurare la ricerca dei punti critici interni alla circonferenza di raggio 1 e centro 0 e posso concentrarmi esclusivamente sulla frontiera. Mettendo a sistema ottengo \[f=\frac{e^{x+y}-1}{1}=e^{x+y}-1\] bene , a questo punto ho ...

tullia98
1 Carneades Academicus philosophus scripturus erat adversus Zenonis Stoici decreta 2 Persarum dominus a Graecis proelio victus multas copias in Graecia relinquit 3 polus clarus histrio athenis electram tragoediam clari tragediografi acturus erat 4 romani l cassium consulem occisum copiasque ab Helvetiis pulsas et sub iugum missas commemorabant 5 thebani ab epaminonda ducti lacedaemonios apud Leuctram superant
1
9 gen 2013, 10:01

alessiazable
VITA DI VIRGILIO Miglior risposta
chi mi traduce questa versione? grazie in anticipo.. Publius Vergilius Maro natus est idibus Octobribus , Crasso et Pompeio consulibus, in rustico vico Andibus, qui abest a Mantua milia passuum tria, in Gallia Cisalpina . cum iam summis eloquentiae studiis vacaret, in belli civilis tempora incidit, quod Octavianus , cui postea Augusti nomen inditum est, contra Antonium iam tertio anno gerebat. post autem Mutinense proelium veteranis Octaviani eius ager distributus est , sed haud multum ...
1
9 gen 2013, 08:16