Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Katy03
Ciao, ho i seguenti problemi da risolvere: 1) Il perimetro di un trapezio isoscele è 10,8 cm e un lato obliquo misura 1,7 cm. Calcola la misura delle basi sapendo che la maggiore supera la minore di 2,4 cm. [Risultati del libro: 2,5 cm; 4,9 cm] 2) In trapezio isoscele la somma delle basi misura 51 cm e la base minore è i 2/3 della maggiore. Sapendo che il perimetro è 73,8 cm, calcola la misura del lati. [risultati del libro: 20,4 cm; 30,6 cm; 11,4] 3) La differenza fra due lati ...
7
8 gen 2013, 14:44

ghostdog
qualcuno mi può dire qual'è la guerra più recente del Sudan?? è urgente razie
1
8 gen 2013, 13:56

RosyAbate2
Iter conficiebamus aestuosa et pulverulenta via Iovem in Capitolio et in ceteris aedibus colimus Magnitudo moenium ostentat vires urbium Romani diversis itineribus in Samnium perfugiunt Saepe animi vis corporis vim vincit Darius castra movit et proelium commisit Mali socii pueris et puellis nocuerunt Theophrasttus in verbis nitorem divinum habuit Hannibal, Carthaginiensium dux, post longum iter ad Alpes pervenit Copiae audaces urbem usque ad mortem defenderunt
1
9 gen 2013, 15:39

Sorriso91
Ciao a tutti ragazzi! Mamma mia quanto tempo è che non tornavo su questo forum!! Vi chiedo scusa ma ho avuto dei problemi con l'inuversità ed è andato tutto in secondo piano! Comunque arrivo al sodo. Sto preparando l'esame di statistica ed ho il seguente esercizio: "La variabile casuale X è caratterizzata dalla seguente distribuzione di probabilità: $p(x;\pi)=\pi(1-\pi)^x$ tenendo conto della seguente realizzazione campionaria: $ 0; 0; 3; 2; 1$, determinare la stma di massima verosimiglianza del ...
2
9 gen 2013, 14:44

rebbina141
le frasi sono queste.. 1. superammo delle difficoltà difficilissime 2. il sonno è assai simile alla morte 3. i poveri conducono una vita assai misera ho paura di averle sbagliate tutte e domani ho interrogazione... grazie a chi mi aiuterà.
3
9 gen 2013, 15:26

dave2701
aiuto come fare l'esercizio : scrivi l'equazione del luogo dei punti equidistanti da F(-1;-1) e dalla retta di equazione x=-3/2
1
9 gen 2013, 15:11

oskene
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi un paio di cose. Innanzitutto se sapreste indicarmi la forma metrica dei versi (endecasillabi, decasillabi, novenari ecc..) dei seguenti componimenti del canzoniere: SONETTI I, II, III, IV, V CANZONI 23, 126 BALLATE 11, 55, 59 MADRIGALI 52, 54 SESTINE 22, 30 In secondo luogo volevo chiedervi se tendenzialmente, per quanto riguarda gli accenti obbligatori, (e specifico che non mi è neanche chiara la distinzione fra accenti principali e accenti ...
0
9 gen 2013, 15:39

chaty
Traduci 1)Amicitia multa gaudia comparare potest. 2)Victoria triumphum decernere poterit
1
9 gen 2013, 15:32

BoG3
Ciao, vorrei sottoporvi il mio problema: Data l'applicazione: (riassunta nella matrice) $A:=\((5,5,-4,-6),(5,4,-3,-6),(10,-9,-7,-12),(0,1,-1,0))$ Ad occhio vedo che la $4°$ riga è la differenza tra $1°$ e $2°$ ma la porto a scala ugualmente per evitare dimenticanze. $2° = 1°-2°$ $3°= 2*1°-3°$ $A:=\((5,5,-4,-6),(0,1,-1,0),(0,19,-1,0),(0,1,-1,0))$ $4° = 2°$ quindi la cancello, $3° = 19*2° -3°$ $A:=\((5,5,-4,-6),(0,1,-1,0),(0,0,-18,0),(0,0,0,0))$ Questa applicazione non è suriettiva poicheè ha solo $3$ pivot anzichè ...
8
8 gen 2013, 16:57

Bimbetta Fashion
1. Non scrissi la lettera per non accrescere il tuo dolore. 2. Il console rimase in città per partecipare alla riunione del senato. 3. Molti forestieri vengono in Italia non solo per visitare le città ed i monumenti,ma anche per vedere i monti,le spiagge e i mari 4. Questo vi dissi,affinché non accusaste ingiustamente i cittadini. 5. Siamo venuti per impedire la rovina della Repubblica. 6. Io rimasi con voi affinché la mia presenza giovasse alla vostra causa.
1
9 gen 2013, 13:32

Wagner22
Salve, arrivo subito al dunque. Un paio di anni fa mi sono innamorato di una ragazza della mia scuola... Le ho chiesto di mettersi con me ma ha rifiutato. Da qualche mese ci stiamo rivedendo, e la scorsa settimana mi ha chiesto di mettersi con me. Se me lo avesse chiesto un anno fa avrei accettato senza problemi.... invece adesso ho qualche esitazione, non so se sto facendo la cosa giusta, perchè i miei sentimenti verso di lei si sono affievoliti. Voi che ne pensate? Mi date una mano? Grazie
3
5 gen 2013, 22:14

chaty
Individua i complementi di denominazione,indicando in quale caso va tradotto. 1) L'isola di Delo è sacra ad Apollo 2) Marcello espugnò la città di Siracusa 3)Firenze è una città d'arte
4
9 gen 2013, 14:46

TRAPPOLAJ
data equazione y=2xalla seconda+x-6 determina area del triangolo formato dai suoi punti di intersezione con gli assi cartesiani. Risultato: punti di intersezione a(-2,0)b(3/2,0)c(0,6) area 21/2 Grazie
2
8 gen 2013, 17:29

<3 love <3
DEVO FARE UN ''PTESTO'' SIMILE A QUESTO MA CON UN ALTRO PERSONAGGIO (la scelta a voi) ...NON BISOGNA SCRIVERE TANTO SOLO quanto scritto sotto!! Angelina Jolies father was an actor. Her fathers name is Jon Voight. Jon Voights films were famous in the 1970s. Her mothers family was French and Indian. Angelinas first major film was Hackers in 1995. RIUSCIRESTE AD AIUTARMI ?? GRAZIE IN ANTICIPO !
3
9 gen 2013, 14:46

dariocoiro
Esercizio di Topografia Miglior risposta
Esercizio di topografia: Diun terreno quadrilatero ABCD si conoscono: a= 265,38m b= 250,10m c= 403,70m d= 271,15m gamma= 84c,0080 Il lato gamma si trova nel vertice c Calcolare gli elementi incogniti e l'area.
1
8 gen 2013, 18:44

Ema23
da dove posso scrivere un appunto su questo sito
2
8 gen 2013, 14:29

Asia233
Traduzione!!! D: Miglior risposta
grazie in anticipo :occhidolci 1 multa diligentia discipulae magistram audiverant 2 alexander magnus macedonum rex multum aurum et argentum in Persarum castris invenerat 3 Bellum contra carthaginem m porcius cato suaserat sed Scipio Nasica 4
1
9 gen 2013, 14:32

andreigiacomofrancesco
I temi sono questi... -La pagina pi bella/sofferta/allegra/segreta....del mio diario racconta che..... -Scrivi ad un insegnante , nel quale riponi fiducia , esponendogli i tuoi dubbi circa le scelte scolastiche e occupazioni future e chiedendogli un consiglio motivato. -Fai una cronaca di un avvenimento che ti ha fortemente impressionato. Grazie..:-) .:-) vi prego fatene almeno una o datemi qualche consiglio vi pregooooooooo!!!!!!!!!!!
1
9 gen 2013, 15:01

mastan
Devo fare una ricerca su un argomento a scelta sullo sviluppo sostenibile! Non so però quale fare suggerimenti?
2
6 gen 2013, 18:48

•·.·´¯`·.·•ѕтαя∂υѕт
mi potete aiutare a collegare l'argomento "i bambini" per l'esame di terza media.Grazie mille!!