Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Mi ricordo male o per un ciclo termodinamico espresso nel piano T S l'area dentro la curva che racchiude il ciclo rappresenta il lavoro svolto dalla macchina?

Ho un dubbio. Quando faccio le derivate non riesco a distinguere bene quando ho a che fare con una funzione composta. Chi me lo spiega ?
per esempio:
$ y=\sqrt(cosx) $
grazie

salve,
vorrei fare alcune considerazioni generali sugli strumenti che utiliziamo per capire e capirci (la scienza) e poi in particolare sul "tempo".
Capire il funzionamento o eventualmente lo scopo dell'universo e della vita risulta decisamente complicato perchè probabilmente sbagliamo i mezzi e "le unità di misura".
La nostra complicata e affascinante scienza (creata arbitrariamente da noi umani) serve per dimostrare le teorie ed i modelli matematici possono appagare la nostra ...
Descrizione oggettiva e soggettiva di un luogo natalizio
Miglior risposta
aiutoo mi serve una descrizione oggettiva e soggettiva di un luogo natalizio

Ciao ho iniziato da poco la prima di un istituto tecnico commerciale ma mi sono resa conto che non fa per me e gli orari sono troppo pesanti, ho saputo che si puo cambiare scuola fino a marzo e pensavo al liceo delle scienze umane economico sociale sapete com'è? mi conviene? andrò in una classe dove non conosco nessuno e sono un pò preoccupata dato che ormai la classe è formata Consigli?!
fare il secondo diploma a che pro? l'istituto tecnico commerciale apre davvero le porte per un lavoro stabile

Salve a tutti, avrei un dubbio riguardante un esercizio che ho trovato.
In pratica è presente un'asta inclinata di 45° rispetto all'orizzontale, caricata da un carico ripartito con direzione verticale a forma di parallelogramma. Posto un'immagine sperando sia più chiaro:
http://img692.imageshack.us/img692/7882/immaginerq.png
Come devo comportarmi quando calcolo le reazioni vincolari? Devo scomporre il carico secondo le direzioni X e Y, e in questo caso diventano come due carichi ma di forma rettangolare diciamo? (?) E quindi uno ...

Calcolare nucleo, immagine e autovettori dell'applicazione lineare:
$f(x,y,z)=(x+2y-z,3x+6y-3z,-2x-4y+2z)$. Per quanto ne so il nucleo è formato dai vettori che hanno immagine nulla. Quindi li ottengo ponendo:
$\{(x+2y-z=0),(3x+6y-3z=0),(-2x-4y+2z=0):}$
che è un sistema formato da equazioni linearmente dipendenti per cui la sua matrice ha rango 1, e 1 è anche la $dim Im(f)$ e quindi la dim del nucleo è 2.
Calcolare il nucleo e l'immagine è equivalente a calcolarne una base? Una base del nucleo posso trovarla ricavando una incognita in ...
TEMAA!
Miglior risposta
per domani devo fare un tema....MI POTETE AIUTARE?!!
UN AMICIZIA SI FONDA SU MOLTI ELEMENTI:TRA QUESTI C'è SICURAMENTE LA COMUNANZA DI INTERESSI. QUALI SONO GLI ARGOMENTI SUI QUALI CONVERGONO PERLO PIù LE CONVERSAZIONI CONI TUOI AMICI?
GRAZIE

-Una tazza alta 12 cm è piena di mercurio (densità=13.600 kg\m^3)
Qual'è la pressione che si esercita su fondo?
La pressione da quanto è larga la tazza?
-Una moneta di diametro 4,0 cm si trova sul fondo di una bacinella che contiene un liquido. L'altezza del liquido è 11 cm. La forza premente sulla moneta per effetto del liquido è 3,14 N.
Qual'è la pressione sulla moneta?
Calcola la densità del liquido
Il portellone di un sottomarino ha un'area di 0,80 m^2. La forza che si esercita ...
Mi aiutatea fare questo tema?grazie:)
Miglior risposta
per domani devo fare un tema.
UN AMICIZIA SI FONDA SU MOLTI ELEMENTI:TRA QUESTI C'è SICURAMENTE LA COMUNANZA DI INTERESSI. QUALI SONO GLI ARGOMENTI SUI QUALI CONVERGONO PERLO PIù LE CONVERSAZIONI CONI TUOI AMICI?
MI POTETE AIUTARE?!!
GRAZIE

Salve ragazzi è da molto che vi leggo ma è la prima volta che vi scrivo... i vostri post mi sono sempre stati utili.
Io ho un piccolo problema di fisica è ho qualche dubbio su come risolverlo vorrei chiedervi una mano.
Allora vi scrivo il testo:
Tra due superfici sferiche concentriche di raggio R1 e R2 e distribuita una carica unforme con densità $\rho$ uniforme.
Determinare l'espressione del campo elettrostatico E(r) in funzione della distanza r dal centro.
Se un elettrone viene ...

Ciao ragazzi ho il seguente problema:
Una macchinina di massa m = 0,1 kg viene lasciata scendere da uno scivolo a forma di semicirconferenza. Sapendo che il coefficiente d'attrito tra le ruote e lo scivolo è 0,2 e che il raggio della circonferenza è di 1 m trovare a che altezza arriva la macchinina mentre sale per la prima volta.
Non ho molte idee su come fare...Ho pensato di trovare la forza d'attrito e toglierla all'energia iniziale gravitazionale ma come? In un piano inclinato sarebbe ...


Buongiorno a tutti ! Volevo sapere se l'intervento con il laser corregga davvero la miopia e se qualcuno di voi che l'abbia fatto o che ne sappia qualcosa mi dica se è conveniente e se occorre pagare anche se si ha un reddito basso.
Un' ultima curiosità: si può veramente cambiare colore degli occhi con il laser?
Adesso però basta con le domande.. lascio a voi le risposte alle mie curiosità!
Grazie mille e auguri di buone feste a tutti voi!!

Buonasera a tutti, avrei una domandina temo stupida: potreste dimostrarmi che log(√n)1?
Graficamente e intuitivamente è chiaro, ma non riesco a dimostrarlo...
Grazie mille!
(se la radice non fosse visibile, la disuguaglianza è log(sqrt(n))

Buonasera, ho realizzato di avere dei dissapori con successioni, sottosuccessioni e indici...
Una successione ${a_n}_n$ è un'applicazione che manda dei valori n $in NN$ in valori $a_n$ $in RR$. Primo esempio che mi viene in mente: $a_n=1/n$
Una sottosuccessione ("estratta" aggiunge un qualche valore o è un aggettivo sottinteso? Cioè, c'è differenza fra una "sottosuccessione estratta" e una "sottosuccessione" (di $a_n$, ovviamente)?) ...
Macrobio saturnalia 1.7
Miglior risposta
per favore mi potete aiutare a tradurre questa frase di

Skuola.net vi dà una mano a preparare tesine e percorsi. Abbiamo notato che moltissimi di voi sono ancora in alto mare con la preparazione questi ultimi... il forum è preso d'assalto!!! NO PANIC, perché siete ancora in tempo! Quindi fate un bel respiro, rilassatevi e ascoltate: nella nostra sezione maturità abbiamo circa due centinaia di proposte tra tesine e percorsi. Se non avete idee...dateci uno sguardo! Sicuramente troverete quello che fa per voi. Anche perché i percorsi ...