Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti,
domani ho la correzione del compito di Geometria e volevo chiedere se, secondo voi, le mie soluzioni sono giuste. Ringrazio anticipatamente per l'aiuto!!!!!!!!!
Allora l'esercizio riguarda un'applicazione lineare R4 in R2 definita da f(x,y,x,t) = (x+y+t, x+z+t). I quesiti sono:
1. trovare la matrice associata M4x2: per me M=(1 1 0 1), (1 0 1 1)
2. stabilire se (-2 1 1 1) appartiene al nucleo: secondo me una base del nucle è Bker = (-2, 1, 1, 1) per cui il vettore dato non ...

Ho appena scritto un tema sulla crisi economica in generale; prima ho parlato quali sono i paesi con maggiore crisi economica a livello mondiale, poi come si stanno muovendo i paesi per risolvere la crisi, come l'italia sta risolvendo la crisi (con la tassazione), quali sono i settori in crisi e chi no, e alla fine i costi per le armi...
Mi suggerite una conclusione che sia almeno lunga 5 righe di un foglio e che possa andare bene???
Grazie in anticipo :D
[s[size=14][/size]
a volte i professori mettono tanta paura.Io ho una professoressa che quando si arrabbia sembra che gli escano gli occhi dalle orbite e mette paura.E voi avete un/a professor

Frasi:(
Miglior risposta
Frasi:( riuscite a tradurle per favore??
1. ne creduli simus, quia Marcia verba semper falsa sunt
2. Domi sint pueri cum advesperacit, quia locus tutus non est, et graves metus escitat.
3. Bacche, veni, dulcisque tus e cornibus uva pendeat, et spicis tempora cinge, Ceres.
4. Non satis est reprehendere peccantem, si non doces recti viam.
5. Ut animadvertit errorem suum, Mucius Scaevola manum foculo iniecit et dixit; quia erravit, manus mea puniatur.
6. Ne contemnantur advenae et pax ...
Problema sui vettori ..
Miglior risposta
-Un camion percorre un rettilineo lungo 40 km,poi volta a destra lungo una direzione che forma un angolo di 30° con il rettilineo e percorre 20km,poi volta ancora a destra lungo una direzione che forma un angolo di 45° con la precedente e percorre altri 30 km. Al termine di questo percorso a quale distanza dal punto di partenza si trova il camion? (risposta=Sris 77 km)
Mi scrivete il procedimento e il disegno non credo riusciate a farlo ma va bn cmq!! GRAZIE!! ;)
Problema sui vettori !!
Miglior risposta
-Quattro forze F1=4 N, F2=6 N, F3=8 N, F4=10 N sono applicate nel centro di un quadrato,ogni forza è rivolta verso un vertice del quadrato. Qual è la forza risultante? (risposta_Fris=5.66 N) grazie !!

Salve a tutti ragazzi, preparando l'esame di AII mi sono imbattuto in questo integrale, che ho provato a calcolare cercando di applicare alcune nozioni teoriche... Mi chiedo se abbia operato in modo corretto!
Calcolare $intint_T(1)/(1+x^2+y^2) dxdy$, essendo
$T={(x,y): x>=0 , 0<=y<=1}$.
L'insieme T non è limitato, quindi siamo chiaramente in presenza di un integrale generalizzato.
Per verificare che $f(x,y)$ sia integrabile in senso generalizzato in $T$, si deve dimostrare che ...

i sunti delle materie dell'uni sono utili o no?sono abbastanza completi?
Problema di geometria, terza media.
Miglior risposta
Un cubo presenta una cavità a forma di piramide regolare quadrangolare con il contorno della base coincidente con quello della base superiore del cubo. Sapendo che l'apotema misura 15 cm, che lo spicgolo di base della piramide è 8/3 della sua altezza, calcola l'area della superficie totale e il volume del solido.
Risultato: [3600 cm*; 12096 cm*cubi]
GRAZIE

Ciao a tutti,
lunedì ho la correzione del compito di Geometria e purtroppo l'esercizio che non sono riuscita a fare durante l'esame rimane un mistero anche adesso. Qualcuno può aiutarmi? Mi farebbe davvero un enorme favore!
Si tratta di disegnare una conica genere. Nel mio caso ha equazione: x^2+2xy+y^2-1=0 e si tratta di una parabola degenere.
La parabola degenere ( det(B)=0 e det(A)=0 ) viene rappresentata graficamente mediante 2 rette parallele. In teoria, scomponendo l'equazione della ...
Rispondete al sondaggio e magari...
Miglior risposta
Geografia!!!! Informazioni sulla storia e il territorio del Liechtenstein! il magari si riferiva a questo! Mi serve per un lavoro di gruppo
Buongiorno,
studiando meccanica razionale per ingegneria meccanica mi è sorto un dubbio riguardante i metodi di riconoscimento dei vincoli scleronomi e reonomi.
Viene detto che la dipendenza esplicita della posizione del punto dal tempo è sintomo di vincolo reonomo.
Tralasciando quello che viene successivamente detto utilizzando i parametri che determinano tale posizione, mi sono chiesto: un punto vincolato a muoversi sull'asse x con moto rettilineo uniforme con velocità costante Vo ad esempio ...

Aiuto francese
Miglior risposta
che vuol dire combien,combien de, beaucoup, beaucoup de
Aggiunto 14 secondi più tardi:
?

Un punto materiale P è vincolato a percorrere un'asta rigida AB ( che forma con l'asse x un angolo alfa) con legge nota x1=x1(t). L'asta AB rototrasla nel piano Oxy con velocita angolare costante nota W=(alfa punto per il versore k) mentre l'estremo A si muove sull'asse x con velocita costante nota Va=u*i
Determinare:
1)velocita assoluta di P usando il teorema di composizione delle velocià.
2)L'accelerazione assoluta di P usando il teorema di Coriolis
Grazie mille

Salve a tutti...volevo chiedervi un aiutino su questo integrale....ho iniziato oggi a fare esercizi e ancora non sono molto pratico
Il testo dice:
Calcolare l'integrale $ int_(gamma )^() x^2y ds $ dove $ gamma $ è l’arco di ellisse di equazione $ x^2/9 +y^2/4=1 $ situato nel primo quadrante e percorso in senso antiorario.
Ho avuto problemi a calcolare l'integrale sull'arco di ellisse...ho parametrizzato così la curva:
$ gamma_1 = (3cost,2sint) $
Ho derivato:
$ gamma_1^{\prime}= (-3sint,2cost) $
Calcolato la ...
sapete descrivere il rischio d'impresa di un imprenditore turistico?
Problema di fisica (98888)
Miglior risposta
come posso il coseno di 80° per un problema di fisica grazie?
Come si fa questa espressione!!!! DDDDDD:
Miglior risposta
[1/2 x alla seconda - (-3/8 x alla seconda +5/6 x alla seconda)]+(17/30 x alla seconda - 9/10 x alla seconda)+[(-11/4 X alla seconda + 1/3 x alla seconda +3 x alla seconda) - 5/12 x alla seconda ]
La traccia dell'esercizio è la seguente:
Un professore pone ai suoi alunni un questionario composto da 10 domande con la possibilità di scegliere tra due risposte.
Uno studente potrebbe aver risposto a caso con una probabilità di successo pari a p = 0,5.
Il professore vuole promuovere gli studenti sulla base dei successi (k =risposte esatte) ammettendo di sbagliare, promuovendo studenti che hanno risposto a caso, nel 5% dei casi.
La domanda è: con n = 10 e pi = 0,5 quanto deve essere k affinchè ...

Traduzione versione Latino - Ercole e Deianira
Miglior risposta
Ercole e Deianira
Deianira, Oenei filia, Herculis uxor erat. Cum () Nessus centaurus mulierem rapere petit, Hercules eum (, acc.) vulnerat sagitta Hydrae sanguine venenata. Centaurus, iam quasi sine viribus, se (, acc.) vindicat et Deianirae dicit: "Lege sanguinem meum! Validum amoris poculum est!". Vere venenum est. Postea Deianira amorem inter maritum et Iolem reginam timet et vestem Nessi sanguine aspersam (, acc.) Herculi mittit. Vir vestem induit et statim flagrare incipit; in flumen se ...