Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Cosa vorrete fare da adulti?
Io non so..
Vorrei diventare medico, precisamente neurochirurgo, ma, come dice mia madre, sono ancora in tempo per cambiare!;)
Insomma ho cinque anni per decidere, e voi cosa vorreste fare?

Ragazzi devo risolvere un esercizio sulle matrici. Vi scrivo l'esercizio.
Avendo un sistema lineare del tipo:
kx-4y-2z=8
y+kz=-k
dire per quali valori di k il sistema è compatibile(possibile)
dire per quali valori di k il sistema è determinato.
Ora io sono arrivato alla conclusione che il sistema è sempre compatibile, cioè è possibile per tutti i valori di k.
Non riesco però a stabilire quando è determinato. So che si definisce determinato un sistema che ammette una sola soluzione solo che non ...

per l'esame vorrei parlare del corpo umano in generale. ho già scelto per molte materie di che parlare, ma non so proprio ke fare per altre... mi potreste aiutare?
le materie per cui ho già scelto sono:
-scienze : la struttura del corpo
-arte : la rappresentazione in modi diversi del corpo
-geografia e storia : il ritrovamento delle mummie in egitto e come venivano conservate nell' antikità.
-spagnolo : il cibo che ci serve per mantenerci sani
vi ringriazio in anticipo :lol
Ciao a tutti,
questa volta non ho da proporvi un esercizio specifico, ma un procedimento plausibile.
L'esame è quasi arrivato, ed il prof ha detto che metterà un esercizio del tipo:
"Date due funzioni f e g che dipendono da k, trovare per quali valori di k Im(f)=Ker(g)"
Al di là dei veri dati che possono essere disponibili, come svolgereste un esercizio di questo tipo?
Grazie in anticipo!
Io avevo pensato questo: avendo a disposizione le due funzioni, per f mi ricavo Im(f) e Ker(g) e li ...
Salve Ragazzi dalle menti più sveglie delle mie..premetto che so che è una rotazione e tutto..non so calcolare il punto unito in quanto ho serie difficoltà e confusioni con le radici..per piacere potete scrivermi tutti i passaggi del punto unito come aveste davanti una scema?grazie

Per chi ha frequentato e terminato gli studi al liceo scientifico.. quali sbocchi vi ha offerto? (non solo per quanto riguarda l'università ma anche dal punto di vista lavorativo)
Per chi ancora lo frequenta quali sono le sue aspettative per i futuro, cosa ha intenzione di fare dopo? E in quale città frequenta l'istituto superiore e come funziona? Si studia bene o non si fa nulla? Perchè purtroppo esistono molte scuole dove la vera importanza dello studio viene sottovalutata soprattutto in ...

tg(45-x)cotg(45+x)=7-4sqrt(3)
risultato 30° e 60° +k180
a me non esce chi mi aiuta ?
grazie
Sintesi 2 canto purgatorio
Miglior risposta
Ragazzi potreste darmi il riassunto del 2 canto del purgatorio?! Grazie
C'era una volta Ungaretti !!
Miglior risposta
parafrasi di c'era una volta x favoreee aiutatemiii
grazieee in anticipo

Ho il seguente esercizio con cui sto combattendo da un momento:
Sia \(f \in \mathcal{C} (\mathbb{R} )\) una funzione continua tale che \(t f(t) \ge 0 \) per ogni \(t \in \mathbb{R} \). Provare che il problema di Cauchy \[\begin{cases} g(x,y)=y'' + e^{-x} f(y) =0 \\ y(0)=y'(0)=0 \end{cases} \] ha come unica soluzione \(y=0\).
L'esercizio è corredato di un suggerimento: moltiplicare per \(e^x y' \) ed utilizzare il lemma di Gronwall.
Ora, il lemma di Gronwall si applica a funzioni continue che ...
Riassunto il pescatore e la sua anima.
Miglior risposta
Vi prego mi date molto brevemente il riassunto: il pescatore e la sua anima, vi prego molto breve!!!!
Trad. frasi ita-ing urgentissime!!!
Miglior risposta
1-Quando arrivai a casa,i miei genitori avevano già cenato
2-Avevamogià visto quel film. A dire il vero,era la terza volta che lo vedevamo.
3-Per il momento in cui sua madre tornò a casa,Susan aveva dato da mangiare al cane e aveva stirato,ma non aveva ancora innaffiato le piante.
4-Chiudemmo la porta a chiave non appena tutti se ne erano andati via.
5-Janet decise di comperare la gonna rossa dopo che ne aveva provate molte.
6-Quella fu la vacanza più bella che avessi mai trascorso.
7-Mi ...

Salve vorrei gentilmente sapere se qualcuno dispone dello svolgimento dei seguenti integrali....
- Integrale di seno alla quarta di x
- integrale di seno alla quinta di x
- integrale di seno alla sesta di x
- integrale di coseno alla quarta di x
- integrale di coseno alla quinta di x
- integrale di coseno alla sesta di x
potete anche inviare delle foto...
se avete direttamente il risultato va bene pure... grazie...

Salve a tutti; scusatemi ma sto impazzendo davanti ad un problema che non mi era mai capitato prima. Ho la necessita' di fare la derivata rispetto al tempo di un integrale ma il risultato non e' la semplice funzione che esce applicando le regole di derivazione delle funzioni composte ma una equazione differenziale e non riesco a capire come calcolarla !
In pratica l'integrale è questo:
\( \frac{1}{C}\ \int_0^t\ \text i(t) dt + v_c\text (0)+ R i(t) = 0 \)
Derivando rispetto al tempo e ...

ciao a tutti,
ho un esercizio di algebra lineare che ho svolto ma di cui non sono molto sicura, qualcuno potrebbe darmi una mano a capire se e dove ho sbagliato???
l'esercizio è il seguente:
Nel seguito $\nu$ = $\V_7$($\RR$) e, quando si parla di ortogonalità, ci si riferisce al prodotto scalare standard di $\nu$. Sia X il seguente sottoinsieme di $\nu$:
{(s,t,s,t,s,t,s)} con s,t $\in$ $\RR$ ...

Ciao a tutti, sono all'ultimo anno di ingegneria informatica, avrei alcune domande su Ing Robotica e dell'automazione per decidere sulla specialistica:
- che differenza ci sono tra i corsi (materie, argomenti su cui si soffermano ecc) di "Ing. Informatica "e "Ing. Robotica e dell'automazione"? (ps: non mi piace programmazione, motivo per cui sto pensando di mollare ing. informatica.. )
-che differenza c'è , nel mondo del lavoro, tra un ingegnere informatico e un ing. di robotica? cioè "che ...

Siano dati due vettori in componenti cartesiane: $ vec(a)= 3vec(i) + 4vec(j) $ e $ vec(b)= 5vec(i) $ . Determinare le componenti cartesiane ed il modulo del vettore differenza $ vec(d) = vec(a) - vec(b) $ , ed il prodotto scalare $ vec(a) \cdot vec(b) $ .
come trovo le componenti cartesiane?
come posso rappresentare graficamente i due vettori?
per il modulo $ vec(a)= root()(3^2+4^2)$ $ vec(b)= root()(5^2) $
differenza : $ vec(d)= (3vec(i)+4vec(j))-5vec(i)= -2vec(i)+4vec(j) $
come trovo il cos per calcolare il prodotto scalare?
Buon giorno a tutti, dovrei sostenere l' esame orale di matematica finanziaria.
Potreste, per favore, spiegarmi come calcolare il valore di un BTP con la formula di makeham?
In internet ho trovato un esempio, ma fa uso di detrazioni fiscali e molto altre che confonde le idee.
Grazie in anticipo

Non riesco a capire come impostare l'esercizio, o meglio come ricavarmi la matrice.
Sia F:R^3---->R^3 l'applicazione lineare definita da
F:((-2,1,1))=(h-2,h-2,h-2), F:((1,0,1))=(3h,3h,2), F:((1,-1,0))=(1,-1.1) dove h è un parametro reale.

calcola la misura di AB CD tenendo conto che AB+CD=126cm e che CD=6xAB
grazie a chi mi aiuta!