Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
miau91
TRADUCI LE SEGUENTI FRASI +ANALISI LOGICA ALCUNE FRASI LE HO GIà TRADOTTE 1)Ferte citi flammas,date tela,impellite remos! -.................... 2)Arpineius et Iunius quae audierunt ad legatos deferunt -Arpinio e Giunio riportarono agli ambasciatori le cose che avevano sentito 3)Gnaeus Cornelius consul mortuus Romama allatus et funere magnifico elatus sepultusque est -Gneo Cornelio venne portato morto a roma e venne seppellito con un magnifico funerale 4)Ab his primum equitatus est ...
2
23 feb 2013, 15:12

Marmellata22
Salve sono nuova e non so se ho fatto bene a postare questa versione qui. Mi serve aiuto! Athenis quidam vir senio confectus, cum spectatum ludos in theatrum venisset, eumque nemo e civibus sessum reciperet, ad Lacedaemoniorum legatos forte pervenit. Quid illus aetate moti, sedem ei inter ipsos honoratissimo loco dederunt. Quod ubi fieri populus aspexit, maximo plausu alienae urbis verecundiam in senes comprobavit. Tradunt tunc unum e lacedaemoniis dixisse: "Ergo Athenientes quid sit rectum ...
2
23 feb 2013, 16:21

digiDANIELE
C'è qualcuno che mi può aiutare facendomi una scaletta?? vi prego non ho idee perfavoree!! grazie in anticipo :-D
4
20 feb 2013, 16:44

agatalo
In un triangolo rettangolo ABC i cateti AB e AC misurano rispettivamente 10cm e 7cm; prolunga il cateto AB dalla parte di B di un segmento BP e prendi poi un punto Q su AC in modo che CQ congruente a BP. Determina la lunghezza del segmento BP in modo che l'area del triangolo APQ sia di 15cm^2. Il risultato è 5cm aiutatemiii grazie in anticipo
8
24 feb 2013, 13:47

and.esp
Salve,volevo sapere come si traduce:di chi stai parlando?Wen meinst du?secondo i mieie calcoli dovrebbe essere Wessen meinst du?cosa sbaglio?
1
24 feb 2013, 11:33

moninovi
buongiorno!!!!!! dato un riferimento cartesiano,date le seguenti coordinate A=(2,2) B=(10,2) C=(14,6) D=(2,6) classifica il quadrilatero ottenuto,per angoli e lati ,scrivi tutte le formule che sai e trova l'area del quadrilatero e fai il rapporto tra AB e DC grazieeeeeeeeeee
4
23 feb 2013, 07:53

matrix921
Una mole di gas ideale biatomico in equilibrio termodinamico alla temperatura T1=100 K occupa il volume V1= 10litri. Tale sistema subisce una trasformazione che lo porta ad uno stato finale caratterizzato dalla temperatura T2=600K e dal volume V2=100 litri. Calcolare la variazione di entropia del gas e quella dell'ambiente esterno supponendo che la trasformazione venga realizzata: (a): reversibilmente; (b); irreversibilmente, mettendo a contatto il gas con una sorgente a temperatura Ts= 750 K e ...

chaty
.problema Miglior risposta
in un rettangolo un lato misura un 1 unita piu dell altro.detta x la misura del lato minore , esprimi in funzione di x la misura dell area di un quadrato che ha lo stesso perimetro del rettangolo
1
24 feb 2013, 13:56

Lord Rubik
Buongiorno. Potreste spiegarmi che cos'è l'insieme ternario di Cantor? Inoltre mi serve la definizione (chiara e limpida) de "la potenza del continuo". Quest'ultima cosa è? E a che cosa serve in pratica? Dalle spiegazioni che ho avuto dai prof non mi è stata posta chiaramente... Grazie anticipatamente a chi risponderà a tale post!
2
23 feb 2013, 14:36

schianom
Salve a tutti, mi servirebbe una mano su questo problema: sia X un insieme di $R^n$ e Y un insieme di $R^m$ non vuoti; sia inoltre f una funzione da X a Y e sia infine un punto a appartenente a X. Io so che una funzione è continua in a se per ogni intorno sferico di centro f(a) e raggio $epsilon$ ($I(f(a); epsilon)$), esiste un intorno sferico di centro a e raggio rho ($I(f(a); rho)$) (con $epsilon$ e $rho$ > 0) tale per cui l'immagine di X ...
1
24 feb 2013, 14:06

chaty
Polinomi13 Miglior risposta
Scrivi qui la tua richiesta...(a-3b)^2+(a+8b)(3a+2b)=(2a+5b)^2
3
24 feb 2013, 13:50

HellFire
Se , a causa di occupazioni e posticipazioni dei compiti, vado in consiglio con un voto solo ad una materia ... Che succede ? Possono valutarmi insufficiente od ho la media di quel l'unico voto ??
2
26 nov 2012, 16:06

ertu
E vero che arrivati alla fine del 2 trimestre il voto si calcola: voto 1 trimestre + voti 2 trimestre diviso il mumero di voti? Es al primo trimestre ho 6 e al secondo trimestre ho un 5 e un 4 / 3=5 oppure si calcola solo il 5 e il 4 tralascando il 6 del primo trimestre=4.5
3
23 feb 2013, 16:27

daniele.cristino
Salve a tutti!! Avrei un problema: non riesco a risolvere due punti di un esercizio Dato V spazio dei polinomi reali con deg(x)

AnninaBelieber
Ciao ragazzi, proprio ieri pomeriggio sono andata a ritirare la pagella del primo quadrimestre. Posso dire di essere stata contenta (sinceramente, mi aspettavo di peggio) dei voti, ma . . . ho paura che possa uscire dagli esami con un voto basso. Frequento l'ultimo anno delle medie. Ecco i voti: ITALIANO: 8 INGLESE: 9 SPAGNOLO: 8 STORIA: 8 GEOGRAFIA: 8 SCIENZE MATEMATICHE: 7 SCIENZE CHIMICHE, FISICHE E NATURALI: 6 TECNOLOGIA: 6 EDUCAZIONE MUSICALE: 8 ARTE E IMMAGINE: 8 ...
4
16 feb 2013, 13:56

Aitan7
Divisione fra polinomi Miglior risposta
http://oi46.tinypic.com/2vs3r11.jpg Q = 1/2y - 2/3 R = 4/3y - 2 Non riesco più a farla quando viene 0 -2 nel resto http://oi46.tinypic.com/2nu145u.jpg : Quest'altra non riesco proprio a farla perché sotto al 4a^3 viene 2/3a E nemmeno questa http://oi46.tinypic.com/w722he.jpg Le uniche che riesco a fare sono quelle come questa http://oi49.tinypic.com/2v1u96p.jpg infatti mi viene Ecco lo svolgimento: http://oi50.tinypic.com/ab57nl.jpg Per lunedì, grazie mille!
8
23 feb 2013, 15:26

reanto91
Relazione di Clausius-Clapeyron in chimica. Criteri di spontaneità di una reazione chimica.
2
21 feb 2013, 15:35

reanto91
Descrivere l’influenza del pH sugli equilibri di solubilità degli idrossidi poco solubili, inclusi gli idrossidi anfoteri. Entropia, Secondo e Terzo Principio della Termodinamica.
2
21 feb 2013, 15:48

JENNIFER1999
GRAZIE ....MI SAREBBE UTILE QUALSIASI AIUTO!!!! è URGENTE...
1
24 feb 2013, 12:50

Cia98!
AIUTOOOOOOO POLINOMI Miglior risposta
(2a-5b+4c)+(4a+2)-(-5a+5b+6c)
3
24 feb 2013, 13:13