Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buongiorno e scusate il disturbo. Sono alle prese con il calcolo di una resistenza equivalente, ma ho dei dubbi sulla correttezza del mio risultato.
Ho il seguente circuito, di cui devo calcolare la resistenza equivalente:
Mi trovo:
[size=150] $ R_(eq)=(R_4||R_3)+ R_2 $ [/size]
R1 l'ho eliminato, perché in serie con un circuito aperto.
Grazie mille

Chi fra voi ha mai visto War Horse? Come avete trovato questo fantastico film?
P.s. é già uscito in DVD.. Per chi non lo ha ancora visto lo consiglio



salve ragazzi, mi scuso in anticipito se non è la sessione esatta in cui postare la mia domanda. come scritto nel titolo, l'esercizio mi chiede di calcolare il codominio e precisare se è convesso della seguente funzione $f(x)=(e^(x-2))/(4-x^2)$.
Il procedimento che faccio è quello di esplicitare la x e poi calcolarmi una sorta di "dominio" della funzione trovata, pero in questo caso mi blocco proprio nei passaggi algebrici, cioè non capisco come fare ad isolarmi la x. Inoltre non capisco come fare a ...
Ciao a tutti!
Ho un piccolo dubbio riguardo il seguente esercizio teorico:
Siano date le equazioni differenziali
$y''+a(x)y'+b(x)y=f(x)$ (1)
$y''+a(x)y'+b(x)y=0$ (2)
Stabilire quali delle seguenti affermazioni sono vere:
$a)$ se $y1$ e $y2$ sono soluzioni della (1), allora $y1-y2$ è soluzione della (2)
$b)$ se $y1$ e $y2$ sono soluzioni della (2), allora $y1-y2$ è soluzione della ...
Ciao!
Devo stabilire, al variare del parametro $x$, il carattere della serie e in caso di convergenza calcolarne la somma.
La serie data è:
$\sum_{n=1}^∞ (1-2x)^n$
Questo è il procedimento che ho effettuato per risolvere l'esercizio.
Se $x=0$ la serie è:
$\sum_{n=1}^∞ (1)^n$
essendo una serie geometrica ed essendo la ragione $=1$ la serie diverge positivamente.
Se $x<0$ la ragione delle serie geometrica diventa $>1$ e quindi diverge ...
Problema di geometria sulle corde
Miglior risposta
In una circonferenza di diametro AB, considera due corde AP e AQ congruenti tra loro. Dimostra che AB è bisettrice dell’angolo PAQ

Buongiorno, come da titolo sto studiando il seguente teorema, dal Sernesi.
Teorema: Il rango per righe e il rango per colonne di una matrice $A in M_(m,n) (K)$ coincidono.
Dimostrazione:
Siano $r$ rango per righe e $c$ rango per colonne di $A$.
Se $r=0$ gli elementi di $A$ sono nulli e quindi anche $c=0$.
Supponiamo che $r>0$.
Una relazione di dipendenza lineare tra le colonne di $A$ è ...
Ciao cari
Per caso qualcuno studia Matematica ad Unipi (magistrale)?

Salve, avrei implementato il metodo di accelerazione di aitken con il seguente codice:
function[x,i] = aitken(x0,f,df,tol,max)
f0=feval(f,x0);
d=feval(df,x0);
x1=x0-(f0/d);
f1=feval(f,x1);
d=feval(df,x1);
x2=x1-(f1/d);
for i=1:max
x0=(x1*x1-x0*x2)/(2*x1-x2-x0);
if abs(x0-x2)<=tol*(1+abs(x2))
break
end
f0=feval(f,x0);
d=feval(df,x0);
x1=x0-(f0/d);
...

Ricevo la seguente mail :
Buongiorno Sig. Enrico,
ho trovato il suo indirizzo email sul sito di Skuola.net dove Lei è indicato come collaboratore del forum Matematicamente.it al quale mi sono iscritto due giorni fa.
Le scrivo per chiederle possibilmente aiuto per l’attivazione del mio account. Ho richiesto più volte l’invio dell’email di attivazione senza riceverla. Ho verificato anche che non è stata depositata tra la posta indesiderata o spam.
Il nome utente con il quale mi sono ...
Ragazzi ma è possibile salvare sul computer i documenti messi in vendita su skuola.net??? Chiedo perchè ho dovuto resettare il computer e quindi volevo capire
Mi serve il riassunto di "un errore geografico" di Bilenchi
Miglior risposta
pllsss mi serve entro sta sera
Salve a tutti, ho riscontrato una difficoltà a determinare il carattere della seguente serie:
$\sum_{n=1}^ ∞ (5+n^3)/(3^n+n^2*2^n) $
Ho notato che è una serie a termini positivi, ed ho pensato di determinare il carattere utilizzando il criterio della radice, solo che non riesco a risolvere il limite che si viene a creare
$lim_(n->∞)root(n)((5+n^3)/(3^n+n^2*2^n))$
Avete qualche suggerimento su come procedere per calcolare il limite?
Grazie mille
Esercizio fisica vettori
Miglior risposta
Su un foglio quadrettato disegna i vettori a e b che sono lunghi 6e8 quadretti e sono perpendicolari fra loro.
Trova i vettori a-b e b-a
salve a tutti avrei urgentemente bisogno di un riassunto dettagliato del libro il giro del mondo in 80 giorni, grazie mile

Penso di aver trovato un modo per ricavare tutti i numeri primi
L'idea e' questa:
e' sufficiente trovare tutti i polinomi ciclotomici di grado n completi tali che ogni coefficiente sia uguale ad 1 ed il termine noto sia pari ad 1; automaticamente l'ordine del polinomio ciclotomico da il numero primo p cercato.
Vedendo la tabella dei polinomi ciclotomici fino all'ordine 30 su Wikipedia in inglese alla voce cyclotomic polynomial la cosa funziona. Penso che valga per tutti i polinomi ...
Non so fare questo problema lol
Miglior risposta
in una classe,1/6 degli studenti va a scuola a piedi; 1/4 in motorino e 3/8 in bicicletta; i restanti vanno a scuola con l'autobus. Qual è la frazione che rappresenta gli studenti che vanno a scuola in autobus? Se gli studenti che vanno a scuola in autobus sono 5, da quanti studenti è composta la classe?
i risultati riportati nel libro sono: [ 5/24 ; 24 studenti]
:)
Ragazzi ma è possibile salvare sul computer i documenti messi in vendita su skuola.net??? Chiedo perchè ho dovuto resettare il computer e quindi volevo capire