Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
JimmyBrighy
Buonaseraa Ho un problema con il calcolo dei limiti agli estremi del dominio di una funzione definita implicitamente dalla forma: \[ e^{x-y}-y-4x+1=0 \] Ora, so che l'implicita esiste ecc ecc, è definita in tutto $RR$. In generale i limiti agli estremi del dominio li calcolo fissando una "quota" $y'$: per $x \rightarrow \pm \infty$ ho: \[ \lim_{x \rightarrow \pm \infty} e^{x-y'}-y'-4x+1=+ \infty \] Quindi, preso un intorno di $\pm \infty$ so che per ogni ...

LAURAFORMIX
Io AMO la pallavolo, anche se non sono bravissima, anzi, sono più brava in altri sport (soprattutto CANNOTTAGGIO). Aggiunto 34 secondi più tardi: Non so cosa scegliere! :box Aggiunto 43 secondi più tardi: Avete dei consigli da darmi? Aggiunto 6 giorni più tardi: Sono in crisi! Non so proprio cosa scegliere! La pallavolo è la mia vita, la mia passione! Aggiunto 47 secondi più tardi: Ma, di contro, sono maldestra e un po' imbranata... quindi do solo fastidio alla squadra... Aggiunto 38 ...
5
13 mar 2020, 10:30

infoscience
Un condotto di lunghezza L = 10 cm e diametro 2 cm si dirama in tre condotti identici, posizionati in parallelo, ognuno di lunghezza L e diametro 1 cm. Calcolare la resistenza equivalente del sistema di condotti, sapendo che il liquido che lo attraversa ha viscosità $ η = 8.9*10^-4 $ Ho provato a risolvere l'esercizio calcolando la resistenza R1 e, dunque, utilizzando il diametro 2cm. Dopodiché ho calcolato la resistenza del sistema dei tre condotti, quindi quelli con diametro 1cm. Ho dunque ...

Infinito2006
You are going to answer the question: ' How do you feel about sport?' I think sport plays a very important role in young people's lives: thanks to it, they make new friends, vent their anger, "grow up", experience new sensations and emotions. As a child, sport was seen as a full fledged game, a way to socialize, to learn to listen, to observe the rules and to have respect for your teammates. Sport is also an opportunity for many to keep their body and mind in training, while for others it ...
4
4 feb 2023, 15:43

fauciao
2 domande veloci, 1) per quale motivo mastro nunzio si puo considerare il contrario del figlio 2)che cosa fa scattare la rabbia di gesualdo durante il colloquio con diodata
2
6 feb 2023, 17:10

danycat77
Un rettangolo ha il perimento di 280cm e la base 4/3 dell'altezza. Calcola la misura della diagonale del rettangolo e il perimetro del quadrato equivalente alla terza parte del rettangolo (soluzione 100cm ; 160cm) Grazie
2
7 feb 2023, 08:57

Studente Anonimo
Salve, ho difficoltà a sviluppare il seguente esercizio: Quale delle seguenti coniche è la conica del fascio di equazione λ(x-y+1)(2x+3y+1)+μ(x-2)(2x+y-3)=0 che passa per il punto di coordinate (-2 2)? 1)35(x-y+1)(2x+3y+1)+4(x-2)(2x+y-3)=0 2)20(x-y+1)(2x+3y+1)-3(x-2)(2x+y-3)=0 3)20(x-y+1)(2x+3y+1)+9(x-2)(2x+y-3)=0 4)3(x-y+1)(2x+3y+1)+2(x-2)(2x+y-3)=0 Potreste darmi una mano? Grazie.
8
Studente Anonimo
6 feb 2023, 10:31

incompetente2000
In questo esercizio ho una trave lunga L=200 cm incernierata ai due estremi A e B. La trave è sottoposta ad una variazione termica uniforme $ Delta T $ . Si chiede di calcolare il valore $ Delta T $ tale da raggiungere il valore del carico critico euleriano. L'asta ha sezione circolare di raggio 2.5 cm, E=2100000 daN/cm^2, $ alpha $ = 12*10^-6 / °C , $ nu $= 0,30 Chiede poi di calcolare la componente elastica della variazione di volume quando la variazione ...
7
7 feb 2023, 12:16

ddem
Testo Un biker deve trasportare un pesante ordine di 28 cheeseburger per 14 ragazzi. Per trasportarlo, lega alla bici un carrellino di massa 5 kg con un filo che forma un angolo di 60° con il terreno. Sapendo che la forza applicata dal biker per il trasporto è di 200 N, qual è la massa dell'ordine effettuato dai 14 ragazzi? Commento La forza F di 200 N è una forza obliqua. Ne calcolo la componente orizzontale Fx = cos(60°) * 200 N = 100 N. Se il biker riesce a muoversi, la forza Fx che ...

toto13
Salve, ho questo insieme : E = {(x,y,z)∈ R^3 : x-2y-z = 0}⊆R^3 Devo dimostrare che E è un sottospazio di R^3 Il mio problema sorge proprio al primo passo perché dovrei trovare una relazione tra x,y,z tale che messa in un vettore generico ammettono lo 0 , ma questa relazione non riesco a trovarla essendoci una sola equazione (a questo punto vorrei anche chiedere se questa è condizione necessaria oppure no affinché sia un sottospazio, perché in caso non fosse necessaria ho risolto ...
1
7 feb 2023, 10:48

stefano24--
Buon pomeriggio a tutti, tra in problemi che mi ha dato la professoressa ho riscontrato difficoltà in questi due problemi : 302 e 303, il 303 non riesco proprio a capirlo. Spero che qualcuno mi aiuterà :) Vi ringrazio anticipatamente
5
4 feb 2023, 15:00

bug54
Salve, chiedo cortesemente se qualcuno potrebbe indicarmi dei lavori dove venga fatto un calcolo della radiazione termica emessa da un corpo, in tutti i lavori consultati si da per assodato che un corpo a temperatura maggiore di 0 K emette radiazioni a causa dei moti vibrazionali delle molecole ma non riesco a trovare un lavoro che dettagli questo processo.

RenzoDF
Buonasera a tutti, vi prego di non odiarmi ma è palese ormai che 'sti cilindri non mi vadano giù, mentre per contrappasso sembra al Professore piacciano moltissimo . Questa volta ho un altro esercizio: Un cilindro di ferro di sezione $Sigma$ = 10cm² e lunghezza d = 20cm, è magnetiz- zato uniformemente ad opera di un avvolgimento disposto sulla superfcie e formato da N = 200 spire percorse dalla corrente i. Il campo magnetico mis- urato in una cavità del ferro, sottile ...

stefanod98
Ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento sulla definizione di insieme mai denso. Un sottoinsieme $E \subset X$ è denso se la sua chiusura coincide con l'insieme: $\overline{E} = X$. Una definizione equivalente è che ogni elemento dello spazio $X$ sia limite di una successione di elementi di $E$, ovvero $\forall x \in X$ $\exists \{x_n\} \subset E$ t.c. $x_n \to x$. Un sottoinsieme $E \subset X$ è mai denso se l'interno della sua chiusura è vuoto: ...


Aurora1633
Ciao a tutti, mi chiamo Aurora ho 21 anni e ho deciso di scrivere qua perchè ho bisogno di sfogarmi, premetto che non so se sono sulla sezione giusta in caso contrario mi scuso. Sto scrivendo perchè da quando la mia migliore amica è partita in Erasmus da qualche giorno, io me la sto vivendo malissimo sono in costante ansia e paura che lei possa preferire le amicizie che sta costruendo laggiù a me, lei sta legando tantissimo con una ragazza che ha conosciuto durante le varie uscite che hanno ...
1
25 set 2022, 17:40

Pizza.marghe.rita
POTETE AIUTARMI CON QUESTI DUE PROBELMII? 1) Una piramide regolare esagonale ha le misure dell'apotema di base e dell'altezza rispettivamente di 40 cm e 30 cm; calcola l'area della superficie totale della piramide. Risultato=12471,3 2) Una piramide regolare esagonale ha le misure dello spigolo di base e dell'altezza rispettivamente di 7.2. V3 dm e 14,4 dm; calcola l'area della superficie totale del solido. Risultato=1077,44

evelincavada
Help (311625) Miglior risposta
la diagonale maggiore di un rombo misura 28 cm e la diagonale minore è 3/4 della diagonale maggiore.calcola l' area e ilperimerto del rombo sapendo che l' altezza relativa al lato misura 17,5 cm
2
6 feb 2023, 13:42

Cele1711
Reazione dell' acqua Miglior risposta
Ciao, chi mi spiega perché H2 + O2 forma H20 e non H2O2?
2
5 feb 2023, 19:29

itisscience
devo sviluppare $ ln(2cosh(x))-xtgh(x) $ per x>>1 e giungere al risultato $ lne^x-x $ le ho provate tutte, sia formule di eulero, sia sviluppi di taylor.. penso sia immediato, ma qualcuno potrebbe spiegarmi come fare?