Emissione termica

bug54
Salve,
chiedo cortesemente se qualcuno potrebbe indicarmi dei lavori dove venga fatto un calcolo della radiazione termica emessa da un corpo, in tutti i lavori consultati si da per assodato che un corpo a temperatura maggiore di 0 K emette radiazioni a causa dei moti vibrazionali delle molecole ma non riesco a trovare un lavoro che dettagli questo processo.

Risposte
Faussone
Basta prendere un qualunque testo di fisica che parli di irraggiamento.
In prima approssimazione si può assumere il corpo emittente come corpo nero (che assorbe e poi emette tutta l'energia incidente) e l'energia (potenza per unità di superficie in realtà) emessa è proporzionale alla quarta potenza della temperatura (in kelvin) secondo la costante di Stefan Boltzmann.
Poi certo i corpi reali non sono corpi neri e tale relazione si può affinare.

bug54
si certo, ma io cerco una teattazione, avanzata ma non troppo, che illustri con i calcoli l'emissione termica. Alla temperatura è associata una certà velocità quadraica media, ma con gli urti si ha cambio di velocità, quindi accelerazione ed è questa a generare la radiazione....

Faussone
L'irraggiamento veramente non può essere spiegato senza la meccanica quantistica, anzi proprio la cosiddetta "catastrofe dell'ultravioletto" è una delle cose che rendono inapplicabile la fisica classica in tale ambito e ha portato alla meccanica quantistica.
Quindi se ho capito bene la trattazione che hai in mente tu non esiste.
Le formule limitate al calcolo dell'energia irradiata invece non sono così impossibili.

ingres
Concordo con Faussone, ma se ti accontenti di una spiegazione meno esaustiva di quella quantistica, una derivazione termodinamica dell'irraggiamento termico, che però non è in grado di definire il valore della costante di Stefan-Boltzmann (questo è possibile in maniera analitica solo nell'ambito della meccanica quantistica) la puoi trovare qui (Thermodynamic derivation of the energy density):

https://en.wikipedia.org/wiki/Stefan%E2 ... tzmann_law

La trattazione parte dalla formula della pressione di radiazione la cui derivazione puoi trovare ad esempio qui

http://personalpages.to.infn.it/~zanine ... ode17.html

bug54
Grazie delle risposte.
Quindi, solo ma meccanica quantistica è capace di analizzare l'emissione di onde elettromagnetiche dovute al moto di agitazione termica delle molecole. Un suggerimento di un testo adeguato?

Faussone
Be' intanto puoi leggerti il "viaggio" riportato proprio in questa stanza del forum da singularity uno degli utenti:
ecco qui.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.