Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
passante.matteo
Salve a tutti ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi riesce a risolvere questo problema: Siano [tex]f:[0,1]→R[/tex] e [tex]g:[0,2]→R[/tex] funzioni continue tali che [tex]\int_{0}^{1} f(x)dx = \int_{0}^{2} g(x)dx = 1[/tex]. L’equazione [tex]f(x) = g(2x) + 1/2[/tex] ammette soluzione in [tex][0,1][/tex]? (motivare brevemente la risposta) Ho provato risolvere l'integrale di f(x)-g(2x), sperando sia uguale a x/2, ma sono bloccato a come svolgere il g(2x)... grazie in anticipo!

SIDIMU
Buona sera ragazzi, mi avete sempre aiutato con problemi più difficili ma stavolta ho problemi cognitivi o sarà sbagliata la traccia. Comunque l'esercizio che non riesco a svolgere è: Sapendo che |a| = 13, |b| = 19, |a + b| = 24, calcolare |a−b|. Grazie Mille

Marcoriv
Buonasera ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto per qualche delucidazione su questo esercizio tratto da una prova d'esame di Analisi Matematica 2 dalla facoltà di ingegneria elettronica, fra qualche giorno ho l'esame e vorrei sciogliere gli ultimi dubbi. Sia S la superficie ottenuta facendo ruotate di un angolo piatto la retta di equazione z=1-x con 1
2
30 giu 2015, 19:48

MMPP12
Ciao a tutti! Mi è capitato di leggere queste righe: "Sia $\mathbb{R}$ il campo dei reali e sia $A$ un insieme qualsiasi $ A=\{a,b,c,d,...\}$ (la cui natura degli elementi è irrilevante) definisco un funzionale lineare $f: \mathbb{R}[A] \to \mathbb{R}$ che ecc.. " Che cosa si intende esattamente col simbolo $\mathbb{R}[A] $? Lo avevo incontrato per esempio nel caso dell'algebra dei polinomi ad una singola variabile $\mathbb{R}[x] $ (ma in quel caso dentro le quadre c'era il nome della ...

mklplo751
Salve, Come si capisce già dal titolo mi servirebbe una dritta su come calcolare il volume di un solido che non sia un solido di rotazione Ad esempio inizialmente volevo a trovare il volume di un dodecaedro regolare, il cui spigolo misuri 1 cm,tuttavia non ci riusci, qualcuno gentilmente potrebbe farmi un esempio su come risolvere il problema di prima usando il calcolo integrale?

Hatshepsut
2 Canto Inferno Miglior risposta
Voglio sapere la sintesi dell'Inferno Canto II della Divina Commedia
1
8 nov 2016, 15:17

Einlar
Salve a tutti! Durante un esercizio di geometria mi sono imbattuto in questo teorema, di cui non conosco il nome né la dimostrazione (per ora non riesco a trovarla): \(\displaystyle a_1, a_2, a_3, ..., a_n \in U = \subseteq \mathbb{R}^m\) se \(\displaystyle \forall u \) generatore di \(\displaystyle U \) si ha: \(\displaystyle a_1 \cdot u = a_2 \cdot u = a_3 \cdot u = ... = a_n \cdot u \) allora \(\displaystyle a_1 \equiv a_2 \equiv a_3 \equiv ... \equiv a_n \) Ho ...
3
5 nov 2016, 12:48

dan952
Sia $X$ spazio topologico. Consideriamo una funzione $f: X \mapsto X$ tale che $\forall U \sube X$ aperto $f|_{U}$ è biunivoca. È vero che $f -= Id_X$?
10
8 nov 2016, 11:14

feddy
$ gamma + I $Buongiorno a tutti, ho un dubbio che mi assale, e cercando sul forum non riesco a trovare una risposta soddisfacente. Sono nell'anello euclideo degli interi di Gauss $ ZZ<em> $ e ho: 1. $I$ l'ideale generato da $alpha=-2+10i$. 2. $gamma=-1+2i$ [/list:u:1hvorinx] Mi si chiede: è vero che l'elemento $gamma + I$ è invertibile in $ZZ<em> // (I)$ ? Se potessi dire che tale anello quoziente è un campo, allora avrei risolto il problema in ...

xneo1
Ciao a tutti, siccome, a breve, dovrei sostenere l'esame di algoritmi e in giro non si trova neanche un frammento di appello svolto, avrei pensato di postare una parte di un esercizio dell'esame composto da domande V o F. Allora io avrei pensato di scrivere le domande, fornire e spiegare la risposta e magari discuterne in caso una risposta, secondo voi sia sbagliata. Le risposte le copro in modo che se c'è qualcuno che vuole provare a farle per conto suo e libero di non essere influenzato. 1) ...
27
31 ago 2014, 17:46

giocind_88
Buonasera a tutti . Chiedo scusa, ho un dubbio dopo aver studiato la sigma algebra prodotto dati due spazi misurabili (ciascuno dei due con una rispettiva sigma algebra e misura). Abbiamo studiato che la sigma algebra prodotto è la sigma algebra generata dagli insiemi elementari, dove per insieme elementare "I" si intende l'unione disgiunta di rettangoli misurabili. Ovviamente prima di ciò è stata data la definizione di rettangolo misurabile AXB, dove A è un elemento della sigma algebra del ...

sara_ok
Buon giorno mi servirebbero le frasi di pag. 418 es7 (1-4) ed es8 (1/4) dal libro greco lingua e civiltà gialla grazie
2
8 nov 2016, 11:17

Comeover
Un professore ha notato che il tempo dedicato dagli studenti a un lavoro da svolgere segue una distr. normale con media 150 minuti e scarto quadratico medio 40 minuti. Qual è il tempo in minuti che ha probabilità 0.9 di essere superato ?[98.8] In pratica devo avere $P(X>t)=0.9$ Se z è la variabile normale standard,devo avere $1-F(z)=0.9$ Voi come procedereste ?
4
8 nov 2016, 11:59

sam17091
Ciao a tutti, ho un esercizio che mi chiede di trovare il potenziale nel punto $ P $ sapendo che il potenziale nell'origine è pari a zero. Il disegno è: Allora ho una carica $ q_o $ posta a distanza $ d $ dall'origine (puntino azzurro); poi ho un filo posto anch'esso a distanza $ d $ dall'origine con densità lineare uniforme pari a $ lambda $ (circonferenza a destra nel disegno). Come sfrutto il potenziale all'origine pari a zero? Cioè per ...


simonedipierro
Buonasera, è possibile avere la risoluzione dei limiti che ho allegato? Vi ringrazio in anticipo

JustMagnusBane
Ciao! Avrei bisogno di aiuto con la traduzione di queste frasi c: 1. La mamma dice che possiamo dormire da Petra = Mutti sagt wir können von Petra schlafen. 2. Mamma, posso andare da Erik? Lui non può venire da noi: la sua bici è rotta = Mutti, darf ich zu Erik gehen? Er kannst nicht zu uns kommen: ihr Fahrrad ist kaputt. 3. Non dovete guardare la televisione adesso! = Müssen nicht fernsehen jetzt! 4. Ora non devi uscire: devi fare i compiti! = Jetzt musst ausfahrt: musst machen ...
2
7 nov 2016, 14:56

Blizz1
Buongiorno matematicari, mi sono imbattuto nel seguente integrale: $$ \int_0^{+\infty} e^{ty}\theta y^{-\theta-1}dy$$ Ho pensato di integrarlo per parti quindi: $$\rightarrow [-e^{ty}y^{-\theta}]_0^{+\infty}+ \int_0^{+\infty} te^{ty}y^{-\theta}dy$$ La prima parte però viene una forma indeterminata, mentre il secondo integrale non sono in grado di svolgerlo se non conosco $\theta$...
3
1 nov 2016, 10:26

Lawrence2
Salve a tutti! A me piacerebbe moltissimo, completata la laurea magistrale ottenere un phd ed entrare nel mondo della ricerca. Purtroppo il voto della mia laurea triennale è molto basso, per la magistrale invece, toccando ferro, dovrei riuscire ad ottenere un ottimo voto...mi domando, un voto basso alla triennale preclude automaticamente questa strada? La situazione cambia dall' Italia all'estero? Grazie a tutti per l' attenzione e le future risposte!

andy4649
Calcolare la sommatoria $ sum^(infty) (2k + 1)x^(2k) $ con k=1 sotto il simbolo della sommatoria
2
7 nov 2016, 13:48