Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao ragazzi,ho qualche problema nel trovare il centro di massa di un'asta omogenea di massa M=2kg lunga l alla cui estremità è attaccata un massa puntiforme di massa m=o,1kg,potreste aiutarmi?So che un'asta omogenea ha il suo centro di massa in l/2,ma in questa situazione io procederei cosi:
posta in orizzontale l'asta con origine del sitema di riferimento o nell'estremo libero,la massa m si trova a distanza l quindi
$x_(c.m.) = (ml)/(m+M)+l/2$
$y_(c.m.)=0$
$z_(c.m.)=0$

Caro Forum,
Sto rivedendo un argomento discusso in passato su matematicamente e vorrei avere qualche nuovo scambio di idee.
Si tratta di un corpo lanciato in aria che volteggia e ruota libero e sottoposto solamente alla forza di gravita' agente nel cdm. Per questo moto bidimensionale,i libri introduttivi di fisica fanno spesso credere che la rotazione avvenga fisicamente ed univocamente attorno al centro di massa cdm. In realta', il cdm, che segue una traiettoria parabolica mentre gli altri ...
Ciao a tutti, ho difficoltà nel tradurre alcune frasi da inglese ad italiano, spero che possiate aiutarmi:
1. You splinch while trying to apparate. You are taken to St. Mungo's. Pay 1$150 hospital fee.<br />
<br />
2. Whomping Willow whomped you senseless. Madam Pomfrey fixes you with Skele-Gro. Pay Doctor's Fees of $50.
3. Everyone in your neighborhood sees you perform magic, and the Improper Use of Magic Office must cover it up.
4. Royalties from harry potter article in the Quibbler.
Grazie.

Ciao ragazzi, sto svolgendo esercizi con questa traccia:
"stabilire se le seguenti formule sono soddisfacibili, tautologie o contraddizioni."
Studiando la teoria posso dire che, utilizzando le tavole di verità, la tautologia la otterrò quando dalla tavola di verità tutti i miei valori saranno "veri" (assegno 1).. otterrò una contraddizione quando il risultato della mia tavola della verità sarà dato da tutti 0... come faccio, utilizzando la tavola della verità, a dire che le formule sono ...

Versione latino "Disumana crudeltà di Tolomeo Fiscone"
Miglior risposta
Ciao a tutti mi servirebbe questa versione di latino
è per domani e io non riesco a farla perché ho tantissimi compiti. Per favore aiutatemi

Buongiorno ragazzi!
Mi sembra di star ponendo una di quelle domande banali, ma devo capire cosa manca al mio ragionamento, molto impreciso.
Mi spiego. Per il III° principio della dinamica, ogni corpo esercita su un altro corpo, una forza uguale e contraria a quella che viene esercitata su di lui dall'altro corpo.
Se è così, come mai colpendo con la racchetta la pallina da tennis durante una partita, le due forze, quella esercitata dalla racchetta sulla pallina e quella esercitata dalla ...

Buonasera,
sto svolgendo quest'esercizio:
In particolari condizioni, dopo un certo intervallo di tempo, una cellula si suddivide dando origine a 2 nuove cellule. Queste a loro volta si suddividono dopo un intervallo di tempo uguale al precedente, e così via.
1) Schematizzate in forma matematica questo processo di dicotomia delle cellule.
2) Se il tempo necessario per una suddivisione cellulare è di 3 giorni, calcolare il numero delle cellule risultanti dal processo dicotomico dopo 30 ...

Salve a tutti, sto avendo problemi con questo esercizio, in particolare non so come andare avanti.
Devo dimostrare che questa proprietà vale per \(\displaystyle n>=1 \)
\(\displaystyle 1\cdot5+2\cdot5^2+3\cdot5^3+....+n\cdot5^n = \frac{5+(4n-1)5^{n+1}}{16} \)
PASSO BASE
\(\displaystyle P(1) = 1\cdot5 = \frac{5+(4-1)5^2}{16} \Rightarrow 5 = \frac{80}{16} \Rightarrow 5=5 \) \(\displaystyle VERA \)
IPOTESI INDUTTIVA
\(\displaystyle P(n) = 1\cdot5+2\cdot5^2+3\cdot5^3+....+n\cdot5^n = ...
Greco antico come si traducono l'aoristo e perfetto
Miglior risposta
Ragazzi, mi potete dire come si traducono l'aoristo indicativo,congiuntivo,ottativo,imperativo,participio e infinito e anche il perfetto indicativo,congiuntivo,ottativo,imperativo , participio e infinito in italiano :)? grazie mille
Con Tommaso
Miglior risposta
Sapreste dirmi a che declinazione appartiene il nome Thomas...? al dativo se non sbaglio fa Thomae...(?)
Devo tradurre il complemento "con Tommaso"! Grazie!

Sia $ Y $ una variabile casuale normale con media e varianza pari a $ 1 $ e sia $ X $ , invece , una variabile casuale la cui distribuzione dipende da quella della $ Y $ , cioè la cui funzione densità di probabilità condzionata di $ X | Y = y $ è una normale di parametri $ mu = ay $ e $ sigma =1 $ . determinare la densità congiunta di $ ( X , Y ) $ , la densità marginale di $ X $ e calcolare ...
Fiaba 14 di Italo Calvino
Miglior risposta
nella fiaba Quattordici di Italo Calvino sono presenti spannung?A quale situazione corrisponde l'esordio? A che cosa corrisponde lo scioglimento?

Salve, volevo sottoporvi il seguente quesito:
se un sommergibile si immerge 2 volte a 750 mt., a che livello si trova?
Salve,
chiedo soccorso per l'impostazione del seguente problemino.
Nel circuito di figura è $E_(eff)=220V$, $\nu=50Hz$. $R_2=2 k\Omega$, $R_3=40 k\Omega$, $C=1 \muF$, $L_1=400 mH$, $L_2=1mH$ ed il coefficiente di accoppiamento tra primario ed il secondario del trasformatore vale k=1. Si calcoli la tensione efficace ai capi dell aresistenza $R_3$.
La mia difficoltà sta nel capire come disegnare il circuito equivalente, potrebbe essere il seguente? ...

Proprio questo lunedì devo sostenere l'orale di Fisica I, Meccanica e Termodinamica, e debbo dire con un po' di superbia che mi sento alquanto preparato. Tuttavia c'è un buco nella termodinamica che io e i miei compagni proprio non riusciamo a colmare, e riguarda la variazione di entropia di un gas perfetto durante una trasformazione adiabatica.
Ora,
per una qualsiasi trasformazione(A------->B) si ha che:
$\Delta$S$>=$$\int_A^B$\delta$Q/T$
Ovvero ...

Dunque, in termodinamica si identificano vari fattori che causano irreversibilità al'interno di un sistema come ad esempio gli attriti (dovuti alla viscosità del fluido e alle rugosità delle pareti a contatto col fluido), variazioni finite di pressione e variazioni finite di temperatura.
Ciò che mi chiedo è, ma una distribuzione non uniforme di pressione all'interno di un fluido, potrebbe essere causata (così dice anche il libro sul quale sto studiando) dalla presenza di attrito, o meglio di ...

Una mole di gas perfetto monoatomico viene sottoposta ad una trasformazione ciclica, composta dalle seguenti trasformazioni:
a) espanzione libera, a partire dallo stato iniziale A, con $P_A=1,0 atm$ e $T_a=20°C$, fino allo stato B, con $P_B=0.80 atm$.
b) compresione adiabatica reversibile fino allo stato C con $V_C=V_A$
c) raffreddamento isocoro, fino allo stato iniziale A.
Supponendo che il gas scambi calore solo con un termostato a temperatura ...
Salve ho qualche problema nel dimostrare "formalmente" questa verifica.
Il testo recita così: "Siano $ (S,**) $ e $ (T,@ ) $ strutture algebriche, e sia $ f:Srarr T $ un isomorfismo di S in T. Verificare che $ f^-1 $ è un isomorfismo di T in S."
So che un omomorfismo si ha quando l'immagine del composto di due elementi del dominio è uguale al composto delle due immagini con l'operazione del codominio. Cioè per ogni x,y appartenenti a S, ...

Salve a tutti, ho un problema con questa serie numerica. Come posso valutarne il comportamento?
$\sum_{n=1}^\infty ((sqrt(n))/(3n+1))*(1^n)$
Calcolando il limite del termine generale ottengo zero e quindi nulla posso affermare sulla serie.
Avevo pensato di applicare il criterio del confronto asintotico e scegliere come $b_n$ il termine $1^n$ che so essere divergente.
Infatti il $\lim_{n \to \infty}a_n/b_n$ viene pari a 1 quindi le due serie hanno lo stesso carattere e siccome $1^n$ è ...
Salve ragazzi/e, mi sto incasinando con questo esercizio. Bisogna calcolare: \( \lim_{x\rightarrow +\infty } (x\int_{0}^{x} e\exp(t^2-x^2) \, dx) \).
So che quell'integrale non è risolvibile e difatti la traccia chiede di calcolarlo attraverso il teorema fondamentale del calcolo integrale, ma non riesco a capire come applicarlo.
Grazie!