Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buongiorno, sto leggendo e studiando il Criterio di Leibniz, per serie numeriche, vi riporto l'enunciato e la dimostrazione.
Sia data una serie $sum(-1)^na_n$, con $a_n>0$, per ogni $n \ in NN$. Se
i) $a_n$ decrescente
ii) $a_n$ infinitesima
allora la serie $sum(-1)^na_n$ è convergente. Inoltre, le somme parziali di indice pari approssimano la somma per eccesso, quelle di indice pari per difetto; il resto è $|sum_{k+1}^{\infty} a_k|=|R_k| le a_{n+1}$.
Dimostrazione: ...

Salve, ho svolto questo esercizio e ho alcuni dubbi al riguardo del procedimento. Grazie mille a chi mi risponderà.
Nella figura è rappresentato un guscio sferico isolante di raggio interno $a = 2.00 cm$ ed esterno $b=2.40cm$. Esso presenta una densità di carica $ delta = A/r $ dove A è una costante e r è la generica distanza dal centro del guscio. Inoltre al centro della sua cavità, vuota, è presente una carica puntiforme positiva $ q = 45*10^(-15)C $
IL MIO ...

Salve a tutti gli utenti del forum , a breve dovrò partecipare a una gara matematica e vorrei chiedere a persone più competenti un'informazione su questo tipo di esercizi:
Più precisamente, quali sono delle tattiche per risolverli velocemente, evitando il trial and error? Ho visto problemi simili e a quanto pare sono collegati al quadrato magico. Grazie per l'attenzione.
Salve,
Qualcuno riesce a spiegarmi questi passaggi?
Grazie.
$dW = F*dr = mddot r * dr= mdot r * d dotr = d(1/2mdot r * dot r)=dT$
Buon giorno mi potreste dare un aiuto a risolverli Perfavore
Miglior risposta
Ho messo il file perché era troppo lungo da scrivere
Problema teorema di pitagora
Aiuto urgenteeee PLATONEEEEE
Miglior risposta
filosofia
STESURA
Nell’opera del Fedone Platone presenta i dialoghi che Socrate sostiene con i suoi discepoli mentre si trova in prigione nell’attesa della sua esecuzione. La principale questione che emerge dalla conversazione è l’immortalità dell’anima. Socrate spiega di avere intrapreso la sua strada verso la conoscenza perché non aveva trovato una spiegazione soddisfacente tra quelle date dai filosofi precedenti e dunque, voleva superare i limiti di queste prime tesi, le quali ritenevano ...
Buona serata voi come rispondereste al quesito calcolato in figura? Sicuramente il corpo si muoverà verso destra perché il lavoro della componente della forza lungo x a destra in obliquo è più grande della componente della forza lungo meno x a sinistra dico bene? Sull'energia cinetica qualche suggerimento? Grazie mille

nel fattore di forma $ F(\ bar (q)^2)=\int e^{iqx/ћ} \rho (\vec x)d^3 x $ nei casi a simmetria sferica , $ \rho $ dipende solo dal raggio $ r=|\bar x| $ e integrando sull'angolo solido: $ F(\ bar (q)^2)=4 \pi \int \rho(r) \frac{sin(|\bar q|r/ ћ)}{|\bar q|r/ ћ}r^2dr $
potreste spiegarmi esplicitamente quale calcolo è stato fatto per ottenere l'ultima espressione che ho riportato?
Salve a tutti!
Sono alle prese con questo esercizio:
Per trovare la potenza erogata devo conoscere la tensione ai capi del generatore.
Risolvo il circuito
Devo trovare $ Vb $
scrivo quindi
$ I3 = I1 + I2 $
esprimo le correnti tramite la legge di Ohm
$ I1 = (Va)/(j4) $
$ I2 = (Va - Vb)/3 $
Essendo $ Va = V4 $ (giusto?)
sostituisco e trovo
$ Vb =0.33+j5.94 V $
Ora per trovare la tensione uso la LKV alla maglia ...
Ciao a tutti!
Sto svolgendo lo studio della seguente funzione : $f(x)=e-xln^2(|x|)$, ma sto avendo difficoltà nel trovare eventuali punti dove $f(x)=0$.
Il dominio della funzione è $Dom(f)=\mathbb{R}-\{0\}$.
Di seguito riporto il procedimento per la risoluzione di $e-xln^2(|x|)=0$
$\{(x>0),(e-xln^2(x)=0):} \cup \{(x<0),(e+xln^2(-x)=0):} $
$\{(x>0),(xln^2(x)=e):} \cup \{(x<0),(xln^2(-x)=-e):} $
Arrivato a questo punto non sono in grado di procedere in quanto non saprei come "isolare" la x.
Per puro caso ho provato a calcolare $f(e)$ ed ho scoperto che ...
Ciao a tutti.
Ho conseguito un diploma in una scuola paritaria ed e' arrivato, ma vogliono 200 euro e un bollettino di 13 euro per il ritiro non ho mai sentito una cosa del genere!
Da premettere che per l'iscrizione ho pagato un bel po'!
Online non vedo cifre del genere per il ritiro del diploma ma ho visto che costa 15,13 euro in un unica rata!
Quando ho firmato il contatto c'era scritto per ritiro diploma 200 euro sulla sezione tassa esami di maturita' da versare entro "ritiro ...
Ciao ragazzuoli,
Io avrei una domanda. Se io faccio una laurea in economia in Francia per essere un commercialista in Italia dovro per forza fare l'esame del albo ma é necessario fare il tirocino ma avendo giá l'esperienza lavoritva come contabile.
Saluti,

Sera,
sto studiando algerba lineare, e purtroppo non ho una infarinatura di algebra di base in quanto nel cdl ingegneristico non viene fatta quindi avrei una lacuna.
Il professore ha posto come prorpietà di uno spazio vettoriale che (assumendo il prodotto per scalare): $(-1)*x=-x$ ossia è dimostrabile che l'opposto di un x vettore che esiste sicuramente per definizione di spazio vettoriale si può rendere come -1 per il vettore x.
Ho cercato di capire autonomamente meglio da cosa ...
Circuito elettrico 567
Miglior risposta
qualcuno sa come si svolge?

Ciao!
Avrei il seguente problema da risolvere:
In un cerchio di raggio r è data la corda $ AB=sqrt(3)r $. Determinare un'altra corda AC in modo che sia $ AC^2 - BC^2=3r^2 $.
Mi date qualche aiuto per iniziare?
Il libro mi consiglia di chiamare l'angolo ABC x.
Grazie!
Traduzione d questa versione di cicerone "si può predire il futuro?"
Miglior risposta
Urgente traduzione di questa versione
Tesi divina commedia
Miglior risposta
Avrei bisogno di aiuto per analizzare la divina commedia. Qualcuno saprebbe spiegarmi come farla? grazie