Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Problema teorema pitagora
Miglior risposta
Mi dareste una mano?
Mi aiutate a risolvere questi due problemi con teorema pitagora?
Miglior risposta
Ho bisogno di aiuto
Teorema di pitagora (313064)
Miglior risposta
mi aiutate a capire ? grazie
Salve a tutti.
Nuovo esercizio nuovo dubbio.
Posso affermare che la tensione sulla resistenza da 3 Ohm sia nulla visto che il generatore controllato "eroga" una tensione uguale e contraria a quella sulla resistenza? In tal caso posso eliminare quella maglia e proseguire con i calcoli? i risultati sono corretti ma non sono convinto.
Grazie.
Salve a tutti.
Ho un dubbio riguardante questo esercizio:
In particolare vorrei sapere se è corretto affermare che nel morsetto a cui sono collegati induttanza resistenza da 3 Ohm e generatore il potenziale sia quello di v4 (t).
Vorrei risolvere utilizzando la trasformazione in circuito equivalente di Thevenin:
Utilizzo il metodo del potenziale ai nodi:
LKC:
$ 1) I2 = I4 + I5 $
$ 2) I1 = I2 + I3 $
$ 3) I3+ I4 = 0 $
Poi tramite la legge di Ohm
...
Problema di Geometria sul cono
Miglior risposta
Ciao a tutti non mi esce questo esercizio mi potete aiutare?
1) L'altezza di un cono e' 8/15 del raggio di base. Calcola la misura della superficie laterale del cono sapendo che la somma dell'altezza e del raggio di base e' 11.5 cm
Risultato 63.75 pi greco cm2
Il mio svolgimento:
Inizialmente ho calcolato l'altezza e il raggio facendo 8+15 = 23
Poi lho diviso con 11.5. E da lì ho calcolato il raggio (8× 0.5) e l'altezza (15×0.5) poi siccome avevo sia l'altezza e il raggio ho calcolato ...

Premettendo che vale la proprietà per cui:

Usando un torchio idraulico, si applica una forza di 500 N al primo pistone di raggio r1 per sollevare un auto di massa $2.8*10^3$ kg posta in corrispondenza di un pistone di sezione ignota. Calcolare il rapporto tra r1 e r2.
Risposta corretta: 7,4
Il mio svolgimento
$(F1)/(S1)$ = $(F2)/(S2)$
$(5*10^2)/(S1)$ = $(2.8*10^3*9.81)/(S2)$
$(πr1^2)/(πr2^2)$ = $(5*10^2)/(2.8*10^3*9.81)$
$(r1)/(r2)$ = 0.13
Ciao a tutti,
ho un po' di confusione sul calcolo dell'entropia soprattutto perché ho visto metodi discordanti fra loro.
In generale ho che $ DeltaS univ= DeltaS gas + Delta S ambiente $
Il $ DeltaS gas = nCvlog((T1)/(T2)) $ (è un esempio per una trasformazione isocora)
e il $ DeltaS ambiente = - Q / T $
Se ci troviamo in ciclo, la $ DeltaS gas = 0 $ è corretto?
oppure (se ho la trasformazione AB) posso fare che $ DeltaS univ = DeltaS AB $ e se la trasformazione è reversibile è uguale a 0, altrimenti sommo quella del gas e dell'ambiente in quella ...
Potreste aiutarmi su questo prblema sul teorema di pitagora
Miglior risposta
Le sfere sono state sovrapposte nel modo indicato in figura. Il diametro di ciascuna sfera è 12 cm. Calcola l’altezza della costruzione
Geometria teorema di pitagora 2
Miglior risposta
Le sfere sono state sovrapposte nel modo indicato in figura. Il diametro di ciascuna sfera è 12 cm. Calcola l’altezza della costruzione
allego la foto grazie
Geometria teorema di pitagora
Miglior risposta
potete aiutarmi a risolvere questo?
Un albero, che cresce a una distanza di 19 m da una linea di cavi elettrici, è peri- colante. L’albero è alto 20 m e i cavi sono sospesi a un’altezza di 9 m da terra. Calcola se, cadendo perpendicolarmente alla linea elettrica, il tronco può colpire i cavi.
Aiuto per domani (313038)
Miglior risposta
un angolo misura 23 34 12 calcola l' ampiezza del suo complementare e del suo supplementare
Mi potreste aiutare a risolvere questi problemi per favore (313035)
Miglior risposta
31 Aiuola
Un'aiuola ha la forma di un triangolo rettangolo, con cateti lunghi 357 cm e 76 cm. Quanto misura il terzo lato?
34 Lastra di vetro
Il signor Felice sta lavorando una lastra di vetro che ha la forma di un triangolo rettangolo, in cui l'ipotenusa e un cateto misurano rispettivamente 2,9 m e 2,1 m. Deve smerigliarne tutto il contorno: quanti metri dovrà smerigliare?
37 Perimetro e area 1
Nel triangolo rettangolo ABC, a 18m e c = 30 m. Calcola il perimetro e l'area del ...
31 Aiuola
Un'aiuola ha la forma di un triangolo rettangolo, con cateti lunghi 357 cm e 76 cm. Quanto misura il terzo lato?
34 Lastra di vetro
Il signor Felice sta lavorando una lastra di vetro che ha la forma di un triangolo rettangolo, in cui l'ipotenusa e un cateto misurano rispettivamente 2,9 m e 2,1 m. Deve smerigliarne tutto il contorno: quanti metri dovrà smerigliare?
37 Perimetro e area 1
Nel triangolo rettangolo ABC, a 18m e c = 30 m. Calcola il perimetro e l'area del ...

bungiorno, ho un dubbio su una dimostrazione e volevo provare a capirci di più.
si vuole dimostrare che moltiplicando una riga non nulla per un termine non nullo ottendo un sistema equivalente.
Siano A e B il sistema originario e quello con una riga moltiplicata per il valore non nullo.
la dimostrazione mostra la veridicità delle due implicazioni seguenti:
- assume una n-upla solunzione del sistema A e mostra che => è soluzione anche di B
- poi assume la medesima n-upla soluzione di B e ...
CIRCUITI ELETTRICI 56790
Miglior risposta
potreste aiutarmi?? grazieee

Ho difficoltà a cogliere quali sono le differenze tra queste due accelerazioni. Non capisco cosa "causa" la presenza di entrambe o solo una delle due in casi concreti. Che moto deve seguire il SR non inerziale per l'una e/o l'altra?
Urgente21435
Miglior risposta
aiutatemi con questi due problemi possibilmente usando i metodi e le formule di 2 media:
-Calcola le misure dei lati di un rettangolo sapendo che il loro rapporto 4/7 e che il perimetro 88cm.
-Considera due angoli la cui somma 360* e di cui uno 1/5 dell'altro