Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Sono ritornato alla teoria dei numeri
che avevo in qualche maniera affrontato
(non tantissimo tempo fa) all'Universita'.
Volendo provare altri testi,diversi
dal Davenport della Zanichelli gia'
allora consultato,chiedo:
qualcuno mi puo' indicare testi alternativi,
completi di Autore,Casa editrice e...possibilmente
prezzo?
Grazie in ogni caso.
karl.
ciao!Alcuni di voi si sono iscritti sul forum del sito di giurisprudenza e mi hanno invogliata ad iscrivermi anche qui!
Il mio nome lì è Nefertari, ma qui purtroppo questo nick era già stato preso, per cui mi sono dovuta accontentare di un'altra regina egizia, visto che l'Egitto è la mia grande passione!
Per chi ancora non mi conosce, prometto belle discussioni, visto che sul sito di giurisprudenza mi hanno soprannominato la "polemica" del gruppo!(ovviamente scherzo, ma non troppo!)
:D :D ...
RAGAZZI QST SABATO CHI SARA' COM ME E DANIELE?
APPUNTAMENTO ALLE 22.OO DAVANTI SORSY E MORSY(INIZIO DI VIA SICILIA VIC.P.ZZA STESICORO)
dopo decidiamo dove andare
chi ritardasse puo' chiamarmi al num 338/7529522
ci saranno:
-FID
-MARUTI77
-TYTTY
-RAFFI
-ROSAROSSA
-SYRIA
-VIKINGO
E MOLTI ALTRI

calcolare le derivate delle seguenti funzioni
f(x)= x-1-3/x
f(x)= xe^X
f(x) = x^2-1 tutto fratto x^2+1
f(x) = (x-1-3/x)^4
f(x)= (x^(-1)) *((x^2)+1)*sqrt x
f(x)= ln(lnx)
LITTLE WING
Well, she’s walking through the clouds,
With a circus mind that’s
Running wild.
Butterflies and zebras,
And moonbeams and fairy tales.
That’s all she ever thinks about.
Riding with the wind.
When I sad, she comes to me,
With a thousand smiles, she gives
To me free.
It’s alright, she says it’s alright.
Take anything you want from me,
Anything.
Fly on little wing.
Yeah, yeah, yeah, little wing.

propongo un esercizio molto carino che mi hanno assegnato:
determinare una biiezione tra gli intervalli [0,1) e (-oo,1].
ciao, ubermensch
Salve sono peppe,nuovo inscritto...per curiosità sto visionando questo forum,devo dire molto carino...saluti a shark e maruti..che ho avuto il piacere di conoscere 2 gg fa.... ciaoooooooooooooo:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
O cari cari ragazzuoli, sono una nuova iscritta di questo forum...., spero di trovarmi bene...
:D
riconfermando il mio ringraziamento per le tantissime persone che su mio consiglio si sono regsitrate e gia' ci fanno compagnia.....volevo invirtarvi a partecipare attivamente anche alle nostre uscite....come vedete accadono spesso e volentieri (o meglio, ci piacerebbe fosse cosi ma come capita quando si e' in molti a volte vengono rinviate).....quindi RAGAZZI FATEVI VEDERE CON NOI! :D

E non dimenticatevi la disequazione logaritmica con doppio modulo!
La trovate nel topic "Equazione logaritmica".
Vi propongo anche questo, forse un po' più stupido...
I quattro punti A, B, C, D sono allineati e si seguono uno dopo l'altro. Costruite le semicirconferenze di diametri AB e AC nello stesso semipiano di origine AD e quelle di diametro BD e CD nell'altro semipiano, la figura limitata dalle quattro semicirconferenze si dice pelecoide. Dimostrare che il contorno del ...
Ciao a tutti, qualcuno che ha già dato esami ECDL può per cortesia dirmi cosa comprende e quali argomenti andrà a trattare il primo esame? ho studiato ma son nervosa.....eheheee
Se qualcuno mi può dare una mano ne sarei grata.
Grazie mille!
bye

ciao a tutti, la mia ragazza mi ha chiesto di farle questo esercizio ma non ci riesco neanche io, potreste aiutarmi?
agli estremi di un'asta lunga 120cm sono applicate due forze di uguale intensità F=12N e parallele tra loro, ma di verso opposto. Determinare come devono essere orientate le due forze per ottenere un momento la cui intensità valga M=7,2Nm
spero possiate aiutarmi, grazie in anticipo, ciao e buona giornata
Ciao a tutti ragazzi...chi mi sa dire che serata c'è ai 4venti stasera???
grazie mille in anticipo!!
Alessandra

Ho una necessità di calcolo che qualche genietto del forum riuscirà sicuramente a risolvermi.
Dovrei linearizzare un movimento in un sistema meccanico come sotto descritto.
In un sistema biella-manovella con centro di rotazione nelle origini del sistema cartesiano, conoscendo la posizione angolare della manovella con precisione 0.5 gradi (720 punti/giro) chiamato Alfa e con lunghezza della manovella variabile da 1 a 100 mm e lunghezza della biella fissa a 250 mm :
Trovare la distanza tra ...
Buongiorno! Cerco qlkn che abbia fatto l'esame di informatica d base da 2 crediti kn la prof.ssa Di Stefano su Excel e Access...vorrei informazioni sulle domande, sulle modalità di prenotazione e svolgimento (ce n'è 1 in ogni appello?), sul materiale da studiare. Grazie!!!

qualcuno può darmi una mano?
1)sia f(x) = ax^3+bx^2+cx+d, a, b, c, d appartenenti a R e fissati. Scrivere il rapporto incrementale f(x+h)-f(x) tutto fratto h, e calcolare dalla definizione la derivata prima di f in un generico punto x.
2)La funzione f(x) = e^(2x-2) ammette inversa g(x). Determinare il valore di g’(1), in base alla regola di derivazione della funzione inversa.
3)Sia f: R --> R derivabile in a. Dimostrare la seguente uguaglianza:
lim per t --> 0 di f(a+th)-f(a) tutto ...
Salve a tutti!
Sono un nuovo iscritto e prima di passare alle mia domanda volevo farvi i complimenti per questo magnifico sito e forum dove trattate di tutto e di più(scusate l'allusione).
Volevo chiedervi informazioni sulla facoltà di ingegneria informatica al politecnico di milano e soprattutto su materie come analisi 1 e 2 e fisica 1 e 2.Insomma vorrei sapere se sono pesantucce e che requisiti dovrei avere per affrontare sia queste materie che tutto il resto.Attendo pazieeentemente una ...

Dimostrare usando il principio di induzione che dati n numeri positivi tali che il loro prodotto sia 1, la loro somma è maggiore o uguale ad n.

Risolvendo l'equazione:
sqrt(2)*sin(x/2)+2*cos(x)=1
...
ottengo 2 sol: cos(x)=0 e cos(x)=3/4.
Sostituendo nell'eq. si ha:
per cos(x)=0 -> x=pi-greca/2 ... sqrt(2)*sqrt(2)/2+2*0=1 OK
per cos(x)=3/4 non è verificata.
Qualcuno sa dirmi perché?
Grazie Michele
Modificato da - micdec il 05/03/2004 10:53:04
Ragazzi, sono una nuova iscritta...spero di trovarmi bene qui con voi e spero che mi trattiete bene....un mondo di baciiii... :roll: :roll: :D :wink: