Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
crsclaudio
Ciao a tutti, devo risolvere degli esercizi con i numeri complessi , ma mi manca un passaggio... ecco l'esercizio tipo... 1-i*sqrt(3) Allora , applico le formulette che conosco sui numeri complessi... quindi insomma alla fine mi risulta 2 ( cos 1/2 - sin sqrt(3) / 2) il mio problema e' questo..... che non so andare avanti.... il risultato e' questo 2(cos 5/3 PI + i sen 5/3 PI ) ---> PERCHE' ???da dove vengono ricavati gli angoli? con che formule??? Inoltre vorrei ...
6
11 mar 2004, 09:39

kikylex-votailprof
Non so se questo è il forum adatto, nel caso stessi sbagliando mi scuso con il webby..Solo ch sto cercando disperatamente un lavoro part-time, come segretaria per esempio..Qualcuno può aiutarmi? Tutti cercano persone già referenziate, io mi chiedo: come fa una persona a trovare lavoro senza aver mai lavorato, se tutti richiedono già esperienza? Se qualcuno potesse aiutarmi, scriva qui sotto o mi scriva un msg pvt :roll:
9
11 mar 2004, 12:30

vecchio1
questo esercizio l'ho inventato io manipolando uno che mi è stato assegnato. Si consideri la corrispondenza y = |x|. determinare una partizione di R^2 che viene graficamente sezionata in otto parti uguali dalla precedente corrispondenza. Usare, se possibile, con opportune varianti, lo stesso procedimento per determinare una partizione di R^3 che viene graficamente sezionata in 16 parti uguali. Generalizzare. se possibile, il procedimento per lo spazio R^n e determinare il numero di ...
7
10 mar 2004, 17:11

ciccionet1
ho questo integrale integrale di 1/sqrt(1 - x) dovrebbe venire 2*sqrt(1-x)+C ed invece con derive mi viene - 2*sqrt(1-x)+C. quel - da dove spunta?
9
10 mar 2004, 19:59

jules-votailprof
Salve ragazzi, mi interessava sapere da ki è stato all'appello di Diritto Internazionale del 10/2 se il professore ha kiamato anke l'elenco dei prolungamenti e cancellato quelli ke non hanno risposto. In pratica dato ke non c son potuto andare ma mi sono prenotato col prolungamento volevo sapere se è inutile ke mi c presento il 18. Tnx
15
11 feb 2004, 09:28

Studente Anonimo
ciao :lol:
10
Studente Anonimo
8 mar 2004, 15:04

goblyn
Salve a tutti, il problema che ho riguarda un piccolo esercizio di fisica, che, grazie alla mia negazione per la materia, non sono riuscito a risolvere nemmeno con il supporto del testo. Si tratta di calcolare la distanza apparente di un oggetto posto sul fondo di uno stagno, praticamente: - l'osservatore è posto con un angolo di x gradi rispetto alla normale che entra nello stagno; - l'oggetto è posto con un angolo di y gradi rispetto alla normale che entra nello stagno; - ...

maruti77-votailprof
:lol: voti di maruti77 sulle ragazze che hanno fatto il test, dopo aver letto lo stesso (cazzeggiamento in una sonnolentissima domenica mattina al lavoro): gillly 10 gury 10 tytty 9,5 syria 9,5 giga79 9 vale79 9 kiara 9 medina97 8,5 dolcezza 8 bambolina8080 8 arale 7,5 azzurra 6,5 savynet 6 le altre: Non Classificate NB il premio per le migliori tre ...
68
7 mar 2004, 10:40

Principe2
Da un altro sito. Quanti anagrammi (anche privi di senso) della parola "DISCRETA" contengono almeno una delle sequenze ISC, CRE, SCR? Motivare l'eventuale risposta. Risultato:****. karl.
3
7 mar 2004, 16:08

crsclaudio
disegnare il grafico della seguente funzione: f(x)=x*ln(lnx)-1/lnx dx e calcolarne la derivata prima. Modificato da - luisa il 10/03/2004 14:39:17
2
10 mar 2004, 15:55

fireball1
Fireball mi ha inviato i simboli matematici che trovate nell'icona di Sommatoria . Grazie alla sua preziosa collaborazione, ora potete scrivere alcune formule di matematica aiutandovi con gli smile (x-x+x Antonio B
25
28 feb 2004, 15:17

Highrender
Ho realizzato un programma in Pascal che disegna i grafici delle funzioni. Quando e se sarà pubblicato su questo sito, vorrei che sia in formato eseguibile, ovvero .exe Qualcuno di voi sa come si convertono i file da .pas a .exe? Grazie a tutti coloro che risponderanno.
24
3 mar 2004, 17:30

luzzo1
sono nuovo. vorrei porre un quesito. Conoscete la funzione del files sistem SVCHOST.EXE? ......perchè nel mio pc era infetto e essendo un prog in background ho dovuto fare una procedura....!!....non sono un genio di pc. grazie mille.
6
5 mar 2004, 22:14

Studente Anonimo
:?: :?: Scusate sto iniziando la procedura civile dal Mandrioli e ho sentito dire ke alcune note sono importanti e vengono chieste in sede d'esame.Qualcuno gentilmente saprebbe dirmi quali sono? Attendo vostre notizie e grazie! :?: :?:
4
Studente Anonimo
9 mar 2004, 13:12

serena-votailprof
Premetto che sono una pendolare e non posso venire in facoltà, quindi ringrazierò di cuore chi mi risponderà!A gennaio ho chiesto ad un assistente di dir. comunitario quale fosse il programma per noi del vecchio ordin. e mi ha risposto: Pocar, Mazza e il Manuale dell Parisi solo come supporto .Vorrei sapere da chi ha dato di recente la materia o cmq lo sa,se questo programma è ancora valido!Vi prego rispondetemi!
4
9 mar 2004, 18:17

Nidhogg
per chi voglia cimentarvisi, tra un "integrale lunare e l'altro" propongo due dimostrazioni che mi sono sembrate carine, soprattutto la seconda: 1) dimostrare che risulta n n ( ) = 2^n k=0 k 2) dimostrare che risulta: n n k*( ) = n*2^(n-1) k=0 k buon lavoro! ciao ubermensch

Studente Anonimo
Ciao a tutti, sono nuova del forum: spero di trovarmi bene Baci :D
5
Studente Anonimo
8 mar 2004, 16:34

rossella-votailprof
ciao ragazzi.. sono alle prese con questa materia, volevo chiedervi: quanto tempo ci avete messo a preparare il sandulli e andare all'esame? ciao e TNX rossella
2
9 mar 2004, 12:48

fid-votailprof
MARTEDI'9MARZO.....CINEMA? :D makkè, è in programma una fantasmagorica festa per distruggere, con atti vandalici,un appartamento in pieno centro storico :twisted: appuntamento a casa di fid alle 22.30 oppure andate direttamente a casa di italo(bigjim)dopo le 23.00(la via nn la so'chiedete a lui!) saranno presenti: divinità: - dio bacco rari esempi di bellezza mascolina: - fid - bigjim - maruti - vichingo dolci fanciulle villaceramese da immolare a diobacco: - tytty - ...
87
4 mar 2004, 16:50

crsclaudio
Chi mi aiuta a campionare una superficie semisferica in celle di area costante ? Sono riuscito a farlo mantenendo costante il campionamento dell'azimuth e facendo variare il campionamento dell'elevazione (in prossimità del polo i triangolini sono più lunghi)...ma volevo sapere se qualcuno riesce a farlo meglio o in maniera diversa (magari con esagoni) e a formalizzare gli assi di elevazione e azimuth. Grazie e ciao! maxmax00
6
9 mar 2004, 12:34