Ciao

yaya2
Ciao a tutti!!!! Anche io sono nuova, ho scoperto per caso questo topic!!!
La matematica? L'ho odiata fin quando ho frequentato il liceo... terminato quello ho cominciato ad amarla!!!!!
ciao ciao

Risposte
WonderP1
citazione:

Noi invece facciamo 6 ore di mate alla settimana in III e in IV, e 4 ore di fisica e 5 di chimica in III. Credo che la mia sia la sperimentazione brocca.
Non ti preoccpare, se hai la passione per la materia arriverai lontano.



Cavolo io facevo 3 ora di mate e 3 di fisica, in un liceo scientifico!!! Va beh, ormai è passato (remoto anche), vado a lavoro, buona giornata a tutti.

WonderP.

fireball1
Quali sono i tuoi rami preferiti della Matematica?
I miei sono l'Analisi, la geometria analitica, la
trigonometria. Non mi stanno invece affatto simpatiche
le matrici e i determinanti...

ClaMaths
citazione:

Noi invece facciamo 6 ore di mate alla settimana in III e in IV, e 4 ore di fisica e 5 di chimica in III. Credo che la mia sia la sperimentazione brocca.
Non ti preoccpare, se hai la passione per la materia arriverai lontano.




Lo spero tanto anche io... non voglio arrivare lontanissimo, mi basta la facoltà di Scienze Matematiche a Bologna! :)
Comunque grazie per l'incoraggiamento...

Claudia Astarita

ClaMaths
citazione:

Sinceramente mi dispiace che tu non faccia
lo scientifico... Pensa che si fanno 5 ore
settimanali di Matematica e 3 ore settimanali di Fisica per tutti
i 5 anni di scuola. Almeno così è il PNI... Chi fa
il liceo scientifico tradizionale fa meno ore
di Matematica e Fisica, e addirittura la Fisica
si inizia a studiare dal terzo!! Mi ritengo quindi
soddisfatto di essermi iscritto allo scientifico con PNI.




Beh... fortunato te! Siceramente dispiace anche a me, non essere allo scientifico, ma comunque mi consola il fatto che la scuola superiore non è determinante per la vita, e che è l'Università che conta... e quando arriverà il momento, non mi farò prendere da nessuna "paura"!! E poi per fortuna ho una prof di mate che è un mito, è bravissima, e conosce la mia passione, ma ovviamente non può fare un programma diverso da quello prestabilito, anche se sa che io vorrei fare di più... ma solo io! Sono comunque contenta per te, perché conosco della gente che va allo scientifico ed è stata promossa col debito in matematica... ed è lì che mi mangio le mani... ma per fortuna non sono tutti uguali! Ciao!

Claudia Astarita

Legolas87
Noi invece facciamo 6 ore di mate alla settimana in III e in IV, e 4 ore di fisica e 5 di chimica in III. Credo che la mia sia la sperimentazione brocca.
Non ti preoccpare, se hai la passione per la materia arriverai lontano.

fireball1
Sinceramente mi dispiace che tu non faccia
lo scientifico... Pensa che si fanno 5 ore
settimanali di Matematica e 3 ore settimanali di Fisica per tutti
i 5 anni di scuola. Almeno così è il PNI... Chi fa
il liceo scientifico tradizionale fa meno ore
di Matematica e Fisica, e addirittura la Fisica
si inizia a studiare dal terzo!! Mi ritengo quindi
soddisfatto di essermi iscritto allo scientifico con PNI.

ClaMaths
citazione:

Però! Andiamo forte! Quanti nuovi utenti!
Per Claudia: da quello che leggo deduco che fai il
secondo liceo scientifico... Il bello deve ancora arrivare,
sia per me che per te! Ad esempio per me l'anno prossimo (in quinta)
si realizzerà il sogno di cominciare a studiare Analisi sul serio!
Poi tu l'anno prossimo studierai geometria analitica e magari,
come ho fatto io in terza, anche un po' di trigonometria, che sono
le parti più belle della Matematica che ho studiato fino ad ora
e grazie alle quali mi sono appassionato... Poi quando studierò
Analisi i miei giudizi cambieranno, e forse cambieranno ancora quando
andrò all'Università...

Modificato da - fireball il 23/05/2004 18:45:28


Ciao... purtroppo la tua deduzione è sbagliata, anche se vorrei tanto che fosse giusta. Purtroppo non faccio lo scientifico, ma il liceo delle scienze sociali. Cosa c'entra con matematica? Assolutamente niente... quando mi sono ritrovata a dover scegliere la scuola superiore non ho seguito i consigli dei miei prof, che mi consigliavano senza ombra di dubbio lo scientifico. Ti sembrerò stupida, e forse lo sono, ma non l'ho fatto perché avevo "paura" del latino. Non mi ha mai ispirato, anche se mi rendo conto è molto utile, quindi ho fatto un ragionamento, ora mi rendo conto, sbagliato; ovvero: "pur di non fare una materia della quale non mi interessa e di conseguenza dove avrei delle difficoltà, non vado allo scientifico". E così sono finita al liceo delle scienze sociali, del quale mi sono pentita fin dall'ann scorso. Mi piace come scuola, è interessantissima e la mia media è molto alta, ma la passione della matematica mi è rimasta e penso che mi rimarrà sempre... sono pentita, perché dall'anno prossimo le ore di matematica si ridurranno a tre, e alla fine prenderò un diploma magistrale, o quel che è. Così sono una liceale pentita, ma la mia consolazione è pensare all'Università che mi aspetta fra tre anni, Scienze Matematiche... o almeno spero di arrivarci! :)

Claudia Astarita

WonderP1
citazione:

Ciao! Anche io sono nuova, ma mi sa che sono la più piccolina tra voi... mi sono iscritta perché adoro la matematica, e mi fa piacere, quando posso, aiutare qualcuno!
Ciao!

Claudia Astarita



Benvenuta anche a te! In questo periodo c'è stato un boom di nuovi iscritti, BENE!!!

WonderP.

fireball1
Però! Andiamo forte! Quanti nuovi utenti!
Per Claudia: da quello che leggo deduco che fai il
secondo liceo scientifico... Il bello deve ancora arrivare,
sia per me che per te! Ad esempio per me l'anno prossimo (in quinta)
si realizzerà il sogno di cominciare a studiare Analisi sul serio!
Poi tu l'anno prossimo studierai geometria analitica e magari,
come ho fatto io in terza, anche un po' di trigonometria, che sono
le parti più belle della Matematica che ho studiato fino ad ora
e grazie alle quali mi sono appassionato... Poi quando studierò
Analisi i miei giudizi cambieranno, e forse cambieranno ancora quando
andrò all'Università...

Modificato da - fireball il 23/05/2004 18:45:28

ClaMaths
Ciao! Anche io sono nuova, ma mi sa che sono la più piccolina tra voi... mi sono iscritta perché adoro la matematica, e mi fa piacere, quando posso, aiutare qualcuno!
Ciao!

Claudia Astarita

fireball1
Benvenute nel nostro forum! WonderP ha ragione: siete quasi omonime!

WonderP1
Benvenute ad entrambe! Qui, come avrete capito, ci si diverte con la matematica e se avete quelche dubbio proveremo a risolverlo!
Ma vi siete messe d'accordo? Siete quasi omonime

WonderP.

kayah_
ciao!!!!
Anche io sono nuova nuova... Beh, mi presento un po'!
Ho 21 anni e anche io ho odiato per molto tempo la matematica. Poi ho letto un libro che mi ha illuminata e... ora me la cavicchio (sempre meglio di prima!!!).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.