Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Studente Anonimo
sto preparando filosofia del diritto ma( non avendo mai fatto filosofia in vita mia) mi sta sembrando di un mattone unico......per favore datemi notizie sull'esame sulla commissione su eventuali parti del programma maggiormente chieste e qualsiasi altro consiglio che voi ritenete utile. vi ringrazio ciao ciao
8
Studente Anonimo
3 nov 2004, 11:01

fireball1
Quesito 24. Bisogna tenere conto che la Terra si muove più lentamente in afelio e più velocemente in perielio? Oppure si deve supporre una velocità costante lungo l'orbita ellittica. In tal caso però la velocità angolare, riferita al centro dell'ellisse, non è costante. Ciao.
3
15 ott 2004, 21:46

Studente Anonimo
Cosa ne pensate della prostituzione!?Inoltre quella maschile come la giudicate?Siete favorevoli alla riapertura della case chiuse?
15
Studente Anonimo
1 nov 2004, 22:38

fid-votailprof
dopo il mio personale flop nel topic cartoni animati cerco di risollevarmi con qlkosa a me più affine.. ecco la lista delle mie 15 canzoni preferite nei mitici anni 80. provate ad ascoltarne qlkuna...x me sono bellissime 1. gazebo "i like chopin" 2. talk talk "such a shame" 3. n.kershaw "the riddle" 4. the cure "lullaby" 5. duran duran "save a prayer" 6. the smiths "please please please ...." 7. new order "true faith" 8. psychedelic furs " the ghost in you" 9. visage "fade to ...
13
1 nov 2004, 00:40

Lando1
Propongo questo quesito a chiunque sia in grado di svolgerlo e voglia rispondermi: Determinate il punto d'incontro tra la parabola y=-x²+x+6 e la retta di equazione y=0 Ringraziandovi anticipatamente e in attesa di una vostra risposta, vi porgo cordiali saluti ...................................................................................Alfio.Ma@simail.it
7
3 nov 2004, 11:50

latin-lover-votailprof
scusate un'informazone che differenze c'è tra diritto processuale penale e prcedura penale?e tra diritto processuale civile e diritto civile sono le stesse materie

Maverick2
Salve, vi propongo il seguente test d'intelligenza. In questa immagine è nascosto un grazioso pettirosso... hai 20 secondi per indicare dove Scherzo ovviamente [:D] Il vero test per la misura del quoziente intellettivo è disponibile per il download qui (338 KB) L'ho trovato girovagando per la rete e mi pare abbastanza serio. Io l'ho già fatto e... non dirò mai a nessuno quanto ho totalizzato ...
20
20 ott 2004, 22:30

fireball1
Ciao, tanto per cambiare ho un problema! Non so come risolvere questo esercizio: Determinare l'ampiezza dell'angolo fra le due curve di equazione y=x^2 e y=x^1/2 nel loro punto comune diverso dall'origine! (soluzione: invtan 3/4)
5
4 nov 2004, 19:09

Sk_Anonymous
Non riesco a risolvere questo problema. Chiedo aiuto... Tre liquidi a,b,c non miscibili tra loro sono messi in un tubo ad U. il liquido a raggiunge nel ramo di destra 0,2 m di altezza e nel ramo di sinistra 0,3 m di altezza. il liquido b è nel ramo di destra e va dall'altezza di 0,2 m all'altezza di 0,5 m. il liquido c è nel ramo di sinistra e va da 0,3 m a 0,4 m. La densità di a è 1000 kg su metro cubo (acqua). quella di b è 500 Kg su metro cubo. Determinare la densità di c. ;D

fireball1
Ciao, non riesco a risolvere i seguenti problemi, potete aiutarmi??? 1- Dati i punti A(3;2) e B(5;6), trovare una retta parallela ad AB tale che formi con gli assi cartesiani un triangolo di area 9. 2- Di un triangolo rettangolo isoscele ABC si sa che il vertice dell'angolo retto è A(2;1) e l'equazione della retta BC è y=8-2x. Determinare i vertici. 3- Di un triangolo ABC si sa che il vertice C è il centro del fascio di rette di uquazione (k-1)x+(k-2)y+3=0 e che il vertice A ...
5
3 nov 2004, 20:19

jack110
Il lato del triangolo inscritto in un cerchio misura 3 cm. Quanto misura l' apotema dell' esagono regolare inscritto nello stesso cerchio? ----------------------- Il bello di essere intelligente e' che puoi divertirti a fare l' imbecille, ma se sei un imbecille non puoi fare il contrario. Woody Allen
4
3 nov 2004, 21:40

mason-votailprof
Avete sentito parlare del "VOTE FOR CHANGE TOUR",ossia del mega tour che grandi artisti americani del calibro di Springsteen,R.E.M. e Pearl Jam hanno portato in giro per tutto il paese cercando si sensibilizzare la gente al voto,ovviamente di matrice democratica? Un anti Bush o un pro-Kerry? Comunque,ancora una volta,il potentissimo binomio rock-politica,fa parlar di se! Speriamo che porti i frutti desiderati...
2
3 nov 2004, 16:03

lastrega81-votailprof
scusate se rompo ancora, :oops: ma volevo sapere se le parti del programma riguardanti l'INAIL, INPS e invalidità civile vengono chieste allo scritto e/o all'orale oppure no. Sono un pò lunghe e noiose e vorrei sapere se devo perderci tempo o no. grazie! la strega

goblyn
esiste un metodo risolutivo "veloce" per calcolare il determinante di una 4x4? con laplace.. ci si mette una vita a fare il calcolo a mano!! [V]
8
4 nov 2004, 11:02

Sk_Anonymous
Determinare l'equazione della retta normale alla parabola di euqazione y=-x^2+5x-6 in un suo punto di ordinata -2. Il libro riposrta solamente la soluzione con x=1! A me viene anche un'altra soluzione con x=4! È giusto vero? oppure per qualche motivo la soluzion con x=4 non è accettabile e di conseguanza va eliminata?
2
4 nov 2004, 12:37

Sk_Anonymous
Ho a disposizione 3 gusti di gelato : vaniglia, fragola e cioccolato. Tra vaniglia e fragola io scelgo vaniglia. Tra fragola e cioccolato io scelgo fragola. Tra vaniglia e cioccolato io sceglierò ....? E perchè?
7
3 nov 2004, 09:23

jack110
Ciao! Grazie a chi potrà aiutarmi a risolvere: L'iperbole x^2/b^2 - y^2/a^2 =1 ha per asintoti le rette 3x + - (sqrt5)y=0 e incontra la circonferenza x^2+y^2=13 in quattro punti, vertici di un rettangolo avente il perimentro = 20; scrivere l'equazione dell'iperbole e calcolare le coordinate dei vertici del rettangolo. Risultati: 5y^2 - 9x^2 = 9 (2; + - 3) (-2; + - 3) Coppus "...a chi decide di ammazzare il tempo...e il tempo invece servirebbe vivo...!" -Ligabue(Chissà se in cielo ...
2
3 nov 2004, 20:14

Studente Anonimo
Salve ragazzi, x favore mi dite esattamente quali sono i testi da studiare?i volumi del Mandrioli sono 3?altro dubbio:degli altri testi di Andolina riportati sul vademecum,si deve fare solo un argomento de "I FONDAMENTI COSTITUZIONALI DELLA GIUSTIZIA CIVILE"?oppure si devono fare anche gli altri testi?x favore qualcuno potrebbe rispondermi ?e' gia' la seconda volta che scrivo questo messaggio...e' possibile che tutti quelli che hanno gia' dato questa materia si siano dileguati? :muro:
13
Studente Anonimo
20 ott 2004, 23:16

Sk_Anonymous
Ciao a tutti! Ragazzi mi sapete dire cos'è "normale alla curva"???? È forse la tangegnte?
20
3 nov 2004, 11:28

beltipo-votailprof
ore 23.55 Kerry in vantaggio su pensilvania e ohio...
24
2 nov 2004, 23:56