Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
jack110
come faccio a verificare che: /x-1/+lnx presenta un punto angoloso? e soprattutto come trovo questo punto? PS: /x-1/ è il valore assoluto di x-1
14
5 nov 2004, 22:13

alice41
Dimostrare che n ed n^5 (n numero intero) hanno la medesima cifra delle unita'. karl.
4
3 nov 2004, 23:00

fireball1
Ciao, come faccioa trovare l'angolo che la retta y=-x+90 forma con l'asse delle y? Volveo usare la formula tan(alfa)=valore assoluto di{[m2-m1]/[1+m1*m2]} ma la pendenza delle retta cartesiano y qual'è? infinito? E allora come calcolo l'angolo?
3
6 nov 2004, 16:40

Sk_Anonymous
data la successione u(n)=1/(n(n+1)) [altre richieste non interessanti] calcolare i numeri reali a e b tali che: per ogni n naturale [?]0 u(n)= a/n + b/(n+1) dopo aver eguagliato 1/(n(n+1)) = a/n + b/(n+1) ho sostituito n=1 ed n=2. dal semplice sistema a due incognite e due equazioni ho ottenuto a=1 b=-1 successivamente ho dimostrato per induzione che con a=1 e b=-1 1/(n(n+1)) = 1/n + -1/(n+1) per ogni n naturale [?]0 vorrei chiedervi se a vostro avviso l'uso della prova ...
3
6 nov 2004, 16:16

fid-votailprof
ragazzi non perdetevi bowling a columbine film-documentario di m.moore che gli è valso un oscar e tantissimi riconoscimenti venerdi' 5 novembre ore 21.00 su rai3
13
4 nov 2004, 12:04

Sk_Anonymous
ho dubbi su funzioni in modulo se esse sono iniettive-suriettive-biettive qualcuno mi può aiutare? anche mediante rappresentazioni delle seguenti y=/x-3/+2 y=/5x+2/
1
6 nov 2004, 16:05

Sk_Anonymous
salve a tutti! volevo sapere come si arriva alla formula che forinsce la somma dei quadrati dei primi n numeri interi n*(n+1)*(2n+1)/6 ma senza utilizzare una dimostrazione per induzione. grazie
2
6 nov 2004, 14:09

Sk_Anonymous
Salva a tutti. Cerco qualcuno che possa farmi capire cos'è il determinante di Van der Monde (dovrebbe essere scritto così). Sul mio libro di geometria non viene neppure nominato e su internet le ricerche non hanno risultato. Grazie

crichi-votailprof
ciao sono del vecchio ordinamento sapete quale programma devo portare?questa materia si può fare in poco tempo?grazie ciao :D
1
5 nov 2004, 23:35

Lando1
Salve a tutti, era da un bel po che non postavo, rieccomi con i miei problemi [:D] 1)Una certa quatita di aria ha una temepratura di 20°C e un volume di 30*10^-3. Determina il volume raggiunto dall'aria alla temperatura di 42°C con una trasformazione a pressione costante.Risultato[32*10^-3] 2)Qual'è la temperatura dell'aria contenuta in un recipiente sigillato,alla pressione di 1,05 bar se a 1,27 bar è di 40°C Risultato[-14°C] se esiste un limite voglio raggiungerlo per poi superarlo
2
4 nov 2004, 10:06

Camillo
Mi imbroglio e non riesco a sbrogliarmi nella risoluzione di questo sistema: x^2=he^x 2x=he^x (soluzione: h= 4/(e^2) Please help me!
21
4 nov 2004, 21:39

fireball1
Scusate, ma come fate a fare questo problema? Determinare l'equazione della parabola cn asse di simmetria parallelo all'asse 0y, sapendo che essa passa per i punti A(1,0) e B(2,-7) e che nel suo punto di ascissa x=-1 la retta tangente è perpendicolare a quella di equazione 3y-x-15=0 Soprattutto cosa mi serve sapere che ha l'asse di simmetria parallelo all'asse 0Y?
2
5 nov 2004, 21:44

beltipo-votailprof
Non mi stancherò mai di ripeterlo : http://punto-informatico.it/p.asp?i=50303 Leggete e vedete cosa ne pensate...
7
5 nov 2004, 10:44

fid-votailprof
Il presidente della Regione siciliana, Salvatore Cuffaro, e' stato rinviato a giudizio dal Gup Bruno Fasciana. Il governatore, nell'ambito dell'inchiesta sulle 'Talpe alla Dda', e' accusato di aver favorito Cosa nostra. Il gup ha disposto il non luogo a procedere per il reato di violazione di segreto d'ufficio. La procura aveva chiesto il processo lo scorso primo settembre. http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200411021311172775/200411021311172775.html http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=26892 ragazzi sto raccogliendo sempre più materiale sulla mia tesi di diritto ...
42
2 nov 2004, 13:44

Sk_Anonymous
ragazzi, sono nuovo, mi chiamo giuseppe, mi scuso quindi se la mia domanda può sembrare banale, ma proprio sta cosa non riesco a capirla.. parliamo di matrici... sul libro di algebra c'è un esercizio: trovare le matrici che commutano con la matrice ( 3 1 _0 2 ) nella spiegazione poi dice che le matrici richieste sono tali che: ( 3 1___(x y_____=___(x y___3 1 _0 2 )__z t )________z t)__0 2) e poi scrive...da cui segue: { 3x+z=3x { 3y+t=x+2y { 2z=3z { 2t= z+2t potreste ...

Sk_Anonymous
Non vorrei sollevare un polverone ma..... guardate un pò qui....[:)] www.ishkur.com/editorials/kerrywins01.jpg Hold fast
8
4 nov 2004, 20:48

fid-votailprof
tranky roby sto topic non è quello che pensi tu :lol: rubando l'idea da un altro forum vi invito ad esprimere quali siano x voi i 10 programmi da salvare e i 10 da cestinare i miei sono: da eliminare: 1.amici 2.al posto tuo 3.c'è posta x te 4.affari tuoi 5.buona domenica 6.ogni trasmissione con panariello 7.studio aperto 8.le soap opera 9.cronache marziane 10.milan channel da salvare: 1.8 e mezzo,l'infedele ed in genere tutte le trasmissioni di la7 2.art ...
25
4 nov 2004, 15:29

Camillo
lim [ln(1+3(x+h))-ln(1+3)]/h h->0 Come lo risolvete?
2
5 nov 2004, 14:09

Sk_Anonymous
Un saluto a tutti, sono uno studente di 5° liceo scientifico. Scrivo questo post sperando che possiate darmi qualche consiglio. Ho dei problemi riguardo alla scelta dell'università: riflettendo molto e seguendo un processo ad eliminazione per facoltà secondo i miei interessi, sono arrivato alla conclusione che una soltanto tra queste con ENORMI possibiltà di rami al suo interno sia l'unica che potrei apprezzare...ingegneria! So che generalizzare così riguardo a ingegneria non è proprio ...
10
4 nov 2004, 17:27

Studente Anonimo
ciao raga..mercoledi siamo tutti al taxi insieme agli erasmus per il sangria party..chi volesse unirsi al gruppo...è il benvenuto.. :P
6
Studente Anonimo
2 nov 2004, 21:27