Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
_admin
da calcolare quindi tra -1/3 e -1+e ma se sostituisco -1+e mi viene lg(-1) che è impossibile!!! dove ho sbagliato??
4
3 dic 2004, 17:08

Studente Anonimo
scusate se vi chiedo un consiglio forse banale........ tra le complementari che ho dato ( diritto comune, informatica giuridica, criminologia , diritto romano , diritto penitenziario, legislazione minorile, storia del diritto canonico) quale scegliere per la tesi( facile e da fare in poco tempo)? grazie anticipatamente dei consigli ciao ciao
4
Studente Anonimo
1 dic 2004, 10:15

Highrender
Ciao a tutti, Sono quasi disperato[V] perche non riesco a risolvere il seguente problema: Dovrei spedire via mail alcuni campi di un record che visualizzo su una maschera. Chi mi sa dare una dritta sul codice da utilizzare? Grazie in anticipo Masi
1
3 dic 2004, 20:38

fid-votailprof
DONNIE DARKO cine lo po' appuntamento dinanzi al cinema alle ore 22.20 ki ci sarà: -beltipo -mason -fede83 -fid ed amici assortiti -enrik -il mitico solare -alesan -blade -vikingo1 -syrya -azzurra -jason behr -chiarina? -robys? -maruti? -marutina? -okki di gatto? -bambolina8080? -una voce dal nulla? -fra205? -fifi'? -tytty? -raffi? -big-jim? -maik? -sibilla? -antos? -oskura? etc etc ...scusate se ho dimenticato molte persone ma sono le 5.20 ed ...
27
27 nov 2004, 05:23

marlene76-votailprof
Ciao ragazzi!Sono del vecchissimo ordinamento,corso A/L.Qualcuno sa dirmi con ASSOLUTA certezza se è vera la notizia(da alcuni smentita e da altri ribadita)sui cambi Ricca/Belfiore e Alì/Cariola? :cry: Eventualmente quando avverranno?Perfavore ditemi che non é vero!
6
20 nov 2004, 13:42

fireball1
A) Determinare per quali valori interi di n l'espressione 3n^2-n-2 e' divisibile per 11. B) Stabilire il numero di cifre di 7^(123) C) Senza ricorrere all'Analisi calcolare il minimo ed il massimo assoluti di 5sin(x)+12cos(x) al variare di x in R. karl.
11
2 dic 2004, 15:38

fireball1
(x + 1)·e^(x/(x - 1)) -xe il risultato del limite deve essere 2e ma a me risulta, e ,mi potete aiutare a capire dove sbaglio.

lara-votailprof
ho letto in un post che hai fatto teoria generale sul bobbio.anche io la sto preparando su questo testo e volevo qualche info.risp pleaseeee
1
3 dic 2004, 17:31

fireball1
Vado ad un classico (3 ore di mate a settimana...) e la mia prof di mate è un'incompetente pazza! Basti pensare che x lei le proprietà del comporre e dello scomporre son "cose da università, che nemmeno io mi ricordo, non ve le posso spigare" (cito testualmente. vorrei consigli x imparare la matematica da autodidatta, e peraiutare i miei compagni che, siccome io ho il pallino della matematica, mi chiedono ripetizioni. Grazie mille!!

Camillo
come affrontare questo tipo di integrale: INT:x/sqrt(x-2) Ho provato a sostituite sqrt(x-2)=t ma non funziona.
14
20 nov 2004, 10:21

dazuco
Qualcuno potrebbe dirmi, facendo i passaggi, qual è lo sviluppo di Taylor con centro 0 di e^senx? Grazie
1
3 dic 2004, 14:59

big-jim-votailprof
STO CERCANDO D METTERMI IN CONTATTO CON CICCIO SE QLKN LO VEDE PUO' DIRGLI D CHIAMARE BIG-JIM O MARUTI. LO SO SN OFF-TOPIC MA NN RISP AL CELL
11
30 nov 2004, 15:33

Studente Anonimo
uffff vi avevo chiesto un consiglio per la tesi...ma niente e dai non ci credo !!!!
1
Studente Anonimo
3 dic 2004, 11:05

Camillo
Salve, io ho il dominio C={ (x,y): 0
4
2 dic 2004, 13:40

fiore-votailprof
Ciao,c'e qualche anima pia e illuminata,che puo' spiegarmi gentilmente il significato dell'art 117 cp?dal libro non si capisce granchè!Grazie anticipatamente.
9
30 nov 2004, 19:56

Sk_Anonymous
Un suggerimento utile e necessario (per me). Sono insegnante elementare, chiedo a voi matematici: "Come si scrivono 'ufficialmente' le cifre in migliaia nel sistema 'scientifico' internazionale?" Grazie a chi può essermi d'aiuto D.V.
13
17 nov 2004, 09:35

_admin
http://www.math.unipd.it/~candiler/dida ... llabus.pdf Segnalo come da oggetto il link sopra relativo al syllabus di matematica dell'Unione Matematica Italiana. Cito testualmente: "Il Syllabus si rivolge principalmente agli allievi degli ultimi anni delle Scuole Secondarie Superiori che intendono mettere alla prova le proprie doti individuali e le conoscenze apprese in vista di una possibile, prossima iscrizione ad una Facoltà scientifica e, più precisamente, a uno dei corsi di laurea dell’area scientifica e ...
4
1 dic 2004, 22:28

Sk_Anonymous
Ciao a tutti sono nuovo da queste parti anche se ho consulato spesso gli (ottimi!) appunti che ho trovato sul sito. Ma.... tra 5gg ho un esame di analisi e non riesco a reperire da nessuna parte degli esercizi svolti, o semplici metodi di risoluzione (senza pagine e pagine di dimostrazioni, teoremi,ecc.) per serie e successioni, limiti, derivate e integrali. sapreste indicarmi qualcosa o qualcuno dove trovarli? Grazie [8D] Ciao a tutti -Jaco-
4
2 dic 2004, 17:09

Studente Anonimo
Ciao ragazzi,sono classe'81 e iscritto al4fuori corso(il5°in pratica).Devo fare il rinvio entro il 31 dicembre o no?Premetto che sono ok con le materie.Attendo notizie
2
Studente Anonimo
2 dic 2004, 18:52

JvloIvk
Salve a tutti. Avrei bisogno di risolvere un problema che per molti di voi sarà banale. Quante terne si possono giocare con i 90 numeri del gioco del lotto tenendo, però, presente che ogni terna deve contenere un numero uguale? Ad esempio : in ogni terna devo giocare sempre il numero 52. Vi ringrazio anticipatamente per ogni eventuale spiegazione.
17
26 nov 2004, 15:24