Aiuto limite

franc.messina
(x + 1)·e^(x/(x - 1)) -xe il risultato del limite deve essere 2e ma a me risulta, e ,mi potete aiutare a capire dove sbaglio.

Risposte
fireball1
Hai dimenticato di scrivere a che cosa tende x.

Sk_Anonymous
[img]http://xoomer.virgilio.it/carlolorito/mess.bmp[/img]
karl.

franc.messina
scusami Karl, ma proprio non capisco l'ultimo passaggio (elim...) mi pùoi spiegare cosa hai fatto di preciso, grazie ancora.

Sk_Anonymous
Ho messo la "e" in evidenza e ho diviso il tutto
per (x-1) in modo da ricondurre il limite
al limite notevole lim[x-->0][(e^x-1)/x]=1.
In questo caso,tuttavia,x viene sostituito
da 1/(x-1) e x-->0 da x-->inf ( o cio' che
e' lo stesso da 1/(x-1)-->0.Purtroppo la difficolta'
delle notazioni rende complicato essere piu' chiari.
Volendo si puo' ricorrere all'Hopital.
karl.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.