Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fiulla79-votailprof
salve a tuuti, sono del v.o. e vorrei preparare questa complementare per i pprossimi appelli,sapreste darmi info su programma, domande, voti e prof?Grazie mille in anticipo a tutti!!!!
22
8 dic 2004, 19:53

Highrender
Relativamente al mio problema di cui ho parlato in un'altra discussione, c'è qualcuno che saprebbe decifrare questi tre html? Sono gli html delle pagine http://amateur.freegayspace.com/leetage/gamma.html, http://amateur.freegayspace.com/leetage/vate.html, http://amateur.freegayspace.com/leetage/vatenam.html, pagine che ovviamente si aprono da sole. Grazie PRIMO HTML SECONDO HTML TERZO HTML
1
11 dic 2004, 10:56

_Tipper
In qualunque pagina internet mi trovi vengo automaticamente indirizzato alla pagina http://amateur.freegayspace.com/leetage/bleh.htm Inoltre mi appaiono in continuo messaggi a carattere erotico. Mi sono inoltre accorto che nella cartella c:\windows\config vengono installati file dal nome mm.exe mt.exe loud.exe dtpriton.exe Norton Antivirus dice di rilevare un virus dal nome Bloodhound.W32.EP proveniente da un file dal nome protector.exe Andando su proprietà internet impostazioni visualizza file ho visto che c'è un ...
4
8 dic 2004, 14:32

MaMo2
Salve, ho un problema di geometria da porvi, se qualcuno volesse cimentarsi nella risoluzione..è stato dato al mio cuginetto a scuola, che va in terza media. Non hanno idea di cosa sia una equazione, o strumenti matematici superiori, ne tanto meno concetti legati agli assi cartesiani. Io ho esaminato il problema e considerato il professore poco chiaro visto che non ha fornito neanche una figura, ad ogni modo può darsi io sia in errore e semplicemente che non ricordi alcuni "vecchi" ...
2
10 dic 2004, 20:12

Emilio Threepwood
si chiede di dimostrare che il gruppo degli elementi unitari dell'anello (Z14,+,*) è ciclico. ho trovato U(Z14) = {1,3,5,9,11,13} che sono gli elementi unitari di Z14 esso è ciclico se ha un generatore...e l'ho trovato: è 5. quindi U(Z14)= invece i sottogruppi di U(Z14) come si trovano? dovrebbero avere periodo 1, 2, 3 e 6 visto che |U(Z14)|=6...ma per trovare gli elementi? grazie a tutti! ciaux [:)]

WonderP1
Siano x,y,z tre numeri reali tali che: x>=y>=z>=0;5x+4y+3z=200 Determinare il minimo ed il massimo di x+y+z In verita' si tratta di un semplice problema di ottimizzazione (o di programmazione lineare) ma che puo' essere risolto anche con considerazioni elementari. Saranno cestinate soluzioni...orfane di relativa giustificazione! karl.
10
9 dic 2004, 19:05

saperedisapere-votailprof
Questa settimana Stiamo organizzando (io ed altri colleghi di Scienze dell'Amministrazione)un banchetto informativo su: ABOLIZIONE LEVA VOLONTARIATO. Il giorno non è ancora fissato aspettiamo via libera della Presidenza.....Cmq vi farò sapere.... Ragazzi Smuoviamola questa FACOLTA' Al più presto vi comunicherò il giorno..... """Ragazzi il banchetto non è di chi lo organizza, è di tutti!!!! ciò vuol dire che chiunque voglia può star li a informarsi ed informare......."""

GIOVANNI IL CHIMICO
ciao!!!raga sono disperato...qcn moooolto gentilmente mi puo spiegare 2 cose??? 1)- come si fa l inversa di una matrice 3x3 ??? 2)- sapete spiegarmi brevemente come affrontare i limiti delle successioni??? sono in panico...grrr...grazie a un prof ke nn spiega un biiip !!!! argh.... vi prego aiutatemi...!!! lore

fireball1
Come si può dimostare (se si può fare) che l'equazione 2^x=x^2-4 ha solo una soluzione? Io l'ho "dimostrato" ragionando sul grafico e sul rimto di crescita di 2^x e di x²-4, ma vorrei sapere se esiste un modo un po' più rigoroso di farlo

Legolas87
Un negoziante di mobili intende acquistare due tipi di sedie da cucina e non vuole spendere più di € 5.200. Ogni sedia del primo tipo costa € 20 e può essere rivenduta a € 50, ogni sedia del secondo tipo costa € 25 e può essere rivenduta a € 65. Sapendo che la richiesta delle sedie del primo tipo è almeno doppia della richiesta delle sedie del secondo tipo, determinare quante sedie di ogni tipo il negoziante dovrà acquistare per massimizzare il guadagno. Si accettano tutte le soluzioni (con ...
6
9 dic 2004, 19:42

Sk_Anonymous
Ciao a tutti, la prossima settimana ho un compitino di matematica 1 all'uni...spero che qualcuno possa rispondermi il prima possibile!! Come si fa a trovare l'insieme di definizione di un integrale da un numero "a" ad x, di una funzione f(t)??? Non sono molto sicuro dei metodi che uso ora, quindi vorrei sapere se qualcuno sa precisamente come si fa. Io calcolo l'insieme di definizione della f(t), poi tengo in considerazione il massimo insieme che comprende quel numero a. Faccio un ...

Studente Anonimo
è servito, serve o servirà a qualcosa? :roll: chiedo delucidazioni!! :? PS. senza alterarvi troppo però, eh? altrimenti beltipo mi rimprovera!
44
Studente Anonimo
1 dic 2004, 11:56

kikylex-votailprof
..queste sconoscuite..Chi mi spiega rapidamente che cactus sono? :?:
2
9 dic 2004, 19:23

Studente Anonimo
Ragazzi, non è che qualcuno saprebbe indicarmi un bel programma ridotto da fare? :roll:
3
Studente Anonimo
27 nov 2004, 12:56

pepolus-votailprof
Cari colleghi, oggi ho letto sul sito della facoltà che sono stati fissati 3 appelli "straordinari", per il cdl in scienze dell'amminstraz. ambedue i curricula, per Storia contemporanea (barone-poidomani), sociologia generale (gennaro) ed economia politica (rossitto)...ma questi appelli sono aperti a tutti oppure solo agli studenti lavoratori o a chi in genere è esonerato dall'obbligo di frequenza??? grazie mille...ciao

beltipo-votailprof
Ragazzi non so voi, ma io sarò al palaghiaccio mercoledi sera...oggi sono stato a vederlo per la conferenza stampa ed è FANTASCIENTIFICO..... Credetemi, stramerita....
20
6 dic 2004, 19:23

_admin
mi è venuto un dubbio: lo zero è primo? lo si può definire pari o dispari?

Studente Anonimo
Salve e Scusate vorrei sapere se questa materia è possibile prepararla in 15gg e come è la commissione!le dispense deve essere fatte tutte?Grazie !!!!!!!! :cry:
5
Studente Anonimo
2 dic 2004, 15:51

Sk_Anonymous
Ciao a tutti, mi chiamo Ivana e ho bisogno del vostro aiuto. Sono piuttosto scarsa in matematica e ho bisogno del vostro aiuto. Mi aiutate?? ES 1: stabilire se la seguente serie e' convergente,se converge uniformemente o puntualmente su [0,2pi]: sommatoria (cos(kx)/(2^k)) ES 2: usando la serie di Fourier f(x)=x in [-pi,pi] quando vale la sommatoria da 1 a infinito ((-1)^n/(2n+1)) ES 3: f(x)= 0 [0,pi] e f(x)= (x-t) [pi,2pi].Calcolare la serie di Fourier e discutere la ...

fid-votailprof
continua il gemellaggio con i vari forum catanesi sotto con le adesioni!!! quando: giovedi' 9 dicembre dove: Manipura (traversa fra via f.coppola e via s.giuliano) ora: 22.30 in poi
30
4 dic 2004, 16:58