Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve ragazzi!!Questo è il mio primo post:ho conoscuiuto il sito da poco e lo trovo interessantissimo!!
Avrei bisogno di reperire informazioni su sociologia -cattedra prof. Albrizio.
Qualcuno sta seguendo il corso? Ci saranno prove intercorso? Come trovate la prof?Quali sono i giorni di cosro e quali i testi?
Raga',spero che rispondiate alle mie domande. Grazie tante e a tutti!Baci baci,Carla. :wink:
La petizione per l'abolizione dei costi di ricarica dei cellulari lanciata da Andrea D'AMBRA ( nostro collega universitario), sta avendo un successo strepitoso e il numero di firme finora raccolte (oltre 7800, ma cresce vertiginosamente di ora in ora), fa ben sperare.
L'autore della petizione è stato contattato da persone vicine a Beppe Grillo e probabilmente quest'ultimo dedicherà uno spazio alla petizione nel suo blog. Intanto l'autorevole rivista on-line di informatica "PUNTO INFORMATICO" ...
Ci ho sempre capito poco di questa storia dei CFU, vi prego illuminatemi :cry:
Allora....io so (e non ne ho così tanta sicurezza) che per potersi iscrivere al terzo anno sono necessari 36 crediti di cui 16 del primo anno e 20 del secondo anno......è vero tutto ciò?? Poi mi chiedo...quindi devo NECESSARIAMENTE accumulare 20 cfu di esami DEL SECONDO ANNO?? Se ho 36 crediti quasi tutti relativi a esami del primo anno non va bene????????
e di conseguenza...se uno non ha i crediti necessari ...
dopo le elezioni perse di misura anke la semifinale di champions persa di misura... spero in una rimonta scudetto nei confronti della juve e poi ke il milan perda di misura anke il campionato!!!! Grande Milan questa nuova era iniziata ad Istanbul (liverpool!!!) mi piace tantissimo!!!!!!!!
Sarò alla cittadella il 4 maggio...mi hanno detto che ci saranno vari sportelli dei vari dipartimenti...ma nn è che per caso...posso assistere alle lezioni o posso visitare la cittedella? qualcuno disposto a farmi da guida??
Che programma ascoltate alla radio? Io adoro Deejay chiama Italia e lo zoo di 105...voi?

I punti A e B percorrono,rispettivamente, l'asse delle x e quello delle y, in modo che la somma dei segmenti orientati OA e OB rimanga costante. Determinare il luogo descritto dal punto medio del segmento AB.
ciao a tutti,
perfavore chi ha appunti delle lezioni o compiti recenti di statistica li può mettere in rete?
help!!!
grazie ciao :roll:
Ciao, sposto nella sezione erasmus :wink:
Inoltre se metti la tua facoltà probabilmente...

Fissata sul piano un sistema di assi cartesiani ortogonali $Oxy$, si consideri il punto $A(1,0)$ e la circonferenza $T$ di equazione:$x^2+y^2=4$.
Se $B$ è un punto qualunque di $T$, diciamo $P$ il punto di incontro delle altezze del triangolo $OAB$.
Al variare di $B$ sulla circonferenza il punto $P$ descrive una curva della quale si chiede l'equazione cartesiana.

Vorrei farvi una domanda sulla risoluzione su alcuni esercizi di convoluzione.
Consideriamo 2 segnali.
Uno dei 2 segnali si ribalta. Quando vado a riolverlo per via grafica o per via analitica ( cioè con gli integrali) come devo considerare il segnale ribaltato?

Sono noti due punti A e B nello spazio. Questi sono posti ad una distanza di 600 unità, e sono anche i centri di due sfere s' e s" di raggio 500. Mi è nota anche l'equazione di un piano n passante per i due punti.
Sono sufficienti questi dati per stabilire le coordinate di due punti C e D dati dall'intersezione fra le due sfere s' e s" e il piano n? Come si procede al calcolo di tali coordinate?
Grazie in anticipo per la vostra attenzione e il vostro aiuto.
Tamer ...
oggi è stata applicata la legge sull'inappellabilità delle sentenze di assoluzione di primo grado,legge di sospetta costituzionalità votata in tutta fretta dal polo delle libertà poco prima delle elezioni.La legge vieta alla pubblica accusa di appellare provvedimenti di primo grado di assoluzione
Indovinate da chi è stata fortemente voluta e votata il 12 gennaio?
indovinate chi ne beneficia in data 27 Aprile?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/04_Aprile/27/sme.shtml
Per chi se ne fosse dimenticato è lo stesso procedimento ...
Siano $X$ e $Y$ due insiemi di vettori di uno spazio vettoriale $\mathcal{V}$
Indico con $L(X)$ e $L(Y)$ gli spazi lineari generati rispettivamente da $X$ e $Y$.
Devo dimostrare che se $L(X) = L(Y)$ e $Y \subset X$ allora l’insieme X è linearmente dipendente.
Io farei cosi:
sia $x$ un vettore appartenente a $X$ ma non appartenente a $Y$.
Dato che ...
presidente della camera: Fausto bertinotti
presidente del Senato: Franco Marini
Alla Camera ed al Senato il centrosx ha la maggioranza assoluta e al Senato i parlamentari in più sono 9\10
Fortunatamente il mercato dei seggi non c'è stato

In un trapezio isoscele la base minore è 5,6m e la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore è 7,2m.
Sapendo che la diagonale è perpendicolare al lato obliquo, calcola il perimetro e area del trapezio
Soluizioni - 49,6m perimetro - 122,88metriquadrati area-
--------------------------
In un triangolo ABC , l'angolo inC è di 120°, L'altezza AH relativa alla base BC è 5, il lato BC è (12-5radical3/3 cm).Calcola il Perimetro.
GRAZIE ....AIUTATEMI

Determinare $m$ in modo che la retta di equazione:
$xlog((7+2^m)/9)-2ylog(5-2^(m+1))=0$
risulti ortogonale alla retta passante per i punti: $A(1,3)$, $B(sqrt2,14/(4+sqrt2))$.

Esiste un'equazione simile a quella usata per i parallelogrammi che fa uso dei determinanti per calcolare l'area di un triangolo conoscendo i suoi vertici in un sdr cartesiano?
Grazie.

Please help me!!!!
una spiegazione veloce veloce sulla differenz a tra trasformate, serie di funzioni ed integrali! in genereale e , se possibile anche nel caso del caro Fourier!!!
grazie mille!

Sapete dirmi di cosa si tratta e a cosa serve?
Grazie.