Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Rock... che ci facevi sul sito di eurostudent.it? Per caso cercavi le date?? :lol: 8)
ciao a tutti!
qualcuno ha notizie sul programma?
grazie anticipatamente

Come si dimostra che dato un insieme A di $R^n$, con $n>=2$, la cui frontiera è limitata, A o il suo complementare sono limitati?
ragazzi sono una matricola 399 vorrei chiedere se col professor notaro si portano parti speciali per giugno e se il bin petruzzella è il testo adatto
No...no...non è un topic sconcio!Sto solo facendo accoppiare i miei conigli.Per caso qualcuno di voi sa quanto devono essere tenuti insieme?
Si sono già accoppiati 2 volte, conviene dividerli?
Attendo le vostre informazioni, grazie!
Siano $\varphi$ e $\psi$ due applicazioni lineari e sia $\psi\varphi$ la loro composizione.
Supponiamo che la composizione sia invertibile.
È vero allora che $\varphi$ deve essere iniettiva e $\psi$ deve essere suriettiva?
Se sì, come si dimostra?
Grazie

Non mi ricordo una cosa:
siano date tre applicazioni $f,g,h$ tali che $f=h°g$ e g è surjettiva. Sia A un sottoinsieme del codominio di f (che è anche il codominio di h). é vero che:
$f°g^{-1}(A)=h(A) ??

E' vero che ogni spazio topologico di Hausdorff separabile è pure necessariamente numerabile del primo tipo?
Ragazzi sapete le domande che girano di più, ho inziato la materia da poco,potete darmi qualche dritta......grazie

ciao a tutti...qualcuno si ricorda come si calcola la primitiva di e^(-(x^2))??
no perchè io ho provato a farlo per parti, ma ancora non mi è tornato...
ps quando ero ancora un baldo giovane che frequentava questo forum, avevo visto una o due discussioni su questa funzione, ma adesso...valle a trovare...
grazie mille
ciao
ragazzi di chimica pura ma perche non siamo in grado di aumentare il numero di topic e di messaggi nello spazio che è stato riservato per noi dal capo?
dai discutiamo di analisi matematiche, chimica generale, ecc... non ci credo che su 120 matricole solo io sono iscritto :!:
Andati a vuoto i tentativi di Diritto penitenziario, informatica giuridica e diritto del lavoro, non so più a quale professore rivolgermi :cry:
In teoria potrei scegliere nell'ordine:
Diritto di Famiglia - Prof. Auletta
Diritto comunità Europee - Prof. Parisi
Diritto Internazionale - Prof. Sapienza
Economia Politica - Prof. Caserta
Qualcuno, mi potrebbe consigliare tra le materie indicate? Vorrei un prof. che non mi faccia perdere molto tempo.
Grazie a chi mi risponderà :wink:
Fate del bene alla comunità e ...fuori le domande di Notaro e Compagnia del 28 Aprile... :D Grazie in anticipo a ki aderirà e naturalmente..potete accludere sfoghi e inca***ture se vi hanno bocciato :twisted: :twisted: :roll: ...Salutini! :D

$intsecx/(sin^2x+1)dx=int1/(cosx(sin^2x+1)dx$ pongo $sinx=trArrx=arcsinthArrx in[-pi/2,pi/2]rArrdx=1/(sqrt(1-t^2))dt$ allora:
$intsecx/(sin^2x+1)dx=int1/((1-t)(1+t)(1+t^2))dt=1/4int1/(1-t)dt+1/4int1/(1+t)dt+1/2int1/(1+t^2)dt=-1/4ln|1-t|+1/4ln|1+t|+1/2arctant+c=-1/4ln|1-sinx|+1/4ln(1+sinx)+1/2arctan(sinx)+c$
come si può aggiustare un po' $arctan(sinx)$???
ciao..oggi avrei dovuto fare l'esame ma nn ho potuto...chi ha fatto l'esame mi può gentilmente dire le domande fatte...grazie spero qlcuno risponda...
Scusate ma......secondo voi sono davvero così utili i preappelli? Nel senso che tanto vale prepararsi un mese in più ed essere più sicuri.......al massimo servono a chi può dare un esame in più se riesce a prepararlo bene per quell'appello.....
boh.....è un mio dubbio...voi che ne pensate?
sarebbero meglio le sessioni straordinarie! (o più sessioni nello stesso anno senza doverle per forza chiamare "straordinarie)

Legge di Faraday: Induzione!
Riguardo questo argomento volevo sapere come calcolare il dB in Weber ovvero la variazione di flusso magnetico attraverso una spira e come calcolare il dB/dt di un onda elettromagnetica! Conosco le caratteristiche della sorgente dell'onda e la sua distanza!
Una sorgente d'onde elettromagnetiche funziona alla frequenza di 100khz con una potenza di 10 Watt, alla distanza di 100 metri ho una spira collegata ad un circuito con una resistenza di 1kohm ed ...
:muro:
ragazzi... ho combinato un casino... dovevo consegnare un lavoro, e ho perso tutto!
Un prof. di Religione mi aveva commissionato di passare delle VHS in DVD... tra queste c'era la videocassetta dei funerali del Papa Giovanni Paolo II... mi è appena caduta atterra si è spappolata e ci sono passato con le ruote della sedia della scrivania sul nastro...
AIUTATEMI AIUTATEMI, vi prego AIUTATEMI...
qualcuno di voi aveva registrato quei funerali?
di non avere nessuna voglia,ma proprio nessuna...............................................di studiare? :lol:
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo307537.shtml
Quando si dice il destino...