La legge sull\'inappellabilit

fid-votailprof
oggi è stata applicata la legge sull'inappellabilità delle sentenze di assoluzione di primo grado,legge di sospetta costituzionalità votata in tutta fretta dal polo delle libertà poco prima delle elezioni.La legge vieta alla pubblica accusa di appellare provvedimenti di primo grado di assoluzione

Indovinate da chi è stata fortemente voluta e votata il 12 gennaio?
indovinate chi ne beneficia in data 27 Aprile?

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/04_Aprile/27/sme.shtml

Per chi se ne fosse dimenticato è lo stesso procedimento che ha dimostrato la corruzione e la colpevolezza di Cesare Previti

Risposte
marcoius-votailprof
fid:
non vedo la strumentalità

se solo un partito della coalizione perde tutti quei voti è scontato che il malcontento non è legato alle logiche di coalizione xkè altrimenti i dati negativi sarebbero presenti anche negl'altri partiti che invece incrementano il loro consenso.

è abbastanza scontato che i consensi di f.i. si perdono perchè a sua volta li perde berlusconi e non credo che centinaia di migliaia di persone non lo votino più perchè tabacci dice una cosa diversa o perchè si fanno delle verifiche di governo dopotutto qst cose hanno riguardato anche gl'altri partiti della coalizione ma solo f.i. ha un tracollo di voti

Malgrado Mediaset-rai hanno comunicato dopo le elezioni opinioni fantasiose sui risultati il vero sconfitto della consultazione elettorale è Silvio Berlusconi che perde rispetto al 2001 la presidenza del consiglio,la maggioranza,il maggior numero di parlamentari e oltre il 5% dei consensi del suo partito malgrado avesse dalla sua l'ipnosi di mediaset-rai

Se forza Italia non avesse perso i suoi voti il risultato elettorale sarebbe stato diverso ed è mia opinione che f.i. o Berlusconi(tanto sono la stessa cosa) perdono consensi per

-promesse non mantenute(aveva promesso mari e monti)
-incapacità di dialogo(totale chiusura mentale del premier)
-incapacità di creare politiche di sviluppo(nessuna legge economica importante,nessun controllo sull'euro)
-politica personalistica e affaristica (legge gasparri,leggi sulla giustizia,ispettori ministeriali al palazzo di giustizia...)
-assenza di stile e di correttezza (basta sentire il premier e personaggi come vito,schifani,bondi cicchitto o vedere gli abusi delle reti televisive)
-prepotenza ed arroganza del premier(aggressività e attacchi continui e spesso volgari del premier)
-politica antidemocratica sulle televisioni(epurazione di coloro che non piacevano)
-assenza di politiche liberali(pochissime privatizzazioni,pochissime legge per aumentare la concorrenza,nessuna liberalizzazione dei mercati ed in generale pochissime leggi tipiche di un governo di centrodx)

ti ho dato 8 opinioni che come vedrai sono molto differenti dalle tue



Ognuno è libero di pensarla come vuole.

Vedi fid la differenza fra me e te sta nel fatto che io non ho alcun problema a dire che un partito per cui ho votato ha fatto delle cose sbagliate.
Magari possiamo considerare errori delle cose differenti, però non mi nascondo, io do un voto e prendo atto di ciò che si è fatto in 5 anni.

Io personalmente (e ti assicuro che non sono il solo)
ho preferito an a forza italia sia per il modo di gestire la campagna elettorale, sia perchè speravo si facessero politiche + liberistiche.

Ogni tanto dovresti lasciar perdere le ideologie , dovresti provare a chiederti se
usi davvero lo stesso parametro sia quando parli di destra che quando parli di sinistra.

Possibile che tu non riesca a renderti conto che la valutazione che hai fatto potrebbe tranquillamente essere rivolta ai ds per le politiche del 2001?

Hai per caso dimenticato che in quel caso furono proprio i ds quelli che persero la maggior parte dei voti?
Hai forse dimenticato che quasi tutti i partiti maggiori guadagnarono voti? vedi margherita e rifondazione.

A questo punto seguendo la tua analisi pretestuosa ed ideologica dovrei dire che i ds nel 2001 hanno perso per i seguenti motivi:

-promesse non mantenute
-assenza di stile e correttezza
-prepotenza ed arroganza "dei premier" (visto che con la sinistra i premier son sempre tanti,
(CHIUNQUE VOGLIA FARSI UNA CULTURA SULLA VOLGARITà COMPRI IL LIBRO "BERLUSCONI TI ODIO", SONO STATE RACCOLTE TUTTE LE OFFESE CHE I LORD INGLESI DEL CENTROSX HANNO RISERVATO A BERLUSCONI.BISOGNA AMMETTERLO LO STILE è STILE).
-politica anidemocratica in televisione (visto che santoro e biagi in piena par condicio imperversavano contro il centrodx senza che nessuno muovesse un dito per fermarli)
-assenza di politiche liberali (ma considerati i comunistoni che ci stavano cosa ci si poteva aspettare).

Mi fermo qui perchè penso sia palese ciò che voglio dire.

Non mi aspetto che tu ne prenda atto, anche perchè in 5 anni non lo hai fatto e quindi non vedo perchè dovresti farlo ora.
Però spero che gli altri lettori diano il giusto peso a queste considerazioni.

fid-votailprof
non vedo la strumentalità

se solo un partito della coalizione perde tutti quei voti è scontato che il malcontento non è legato alle logiche di coalizione xkè altrimenti i dati negativi sarebbero presenti anche negl'altri partiti che invece incrementano il loro consenso.

è abbastanza scontato che i consensi di f.i. si perdono perchè a sua volta li perde berlusconi e non credo che centinaia di migliaia di persone non lo votino più perchè tabacci dice una cosa diversa o perchè si fanno delle verifiche di governo dopotutto qst cose hanno riguardato anche gl'altri partiti della coalizione ma solo f.i. ha un tracollo di voti

Malgrado Mediaset-rai hanno comunicato dopo le elezioni opinioni fantasiose sui risultati il vero sconfitto della consultazione elettorale è Silvio Berlusconi che perde rispetto al 2001 la presidenza del consiglio,la maggioranza,il maggior numero di parlamentari e oltre il 5% dei consensi del suo partito malgrado avesse dalla sua l'ipnosi di mediaset-rai

Se forza Italia non avesse perso i suoi voti il risultato elettorale sarebbe stato diverso ed è mia opinione che f.i. o Berlusconi(tanto sono la stessa cosa) perdono consensi per

-promesse non mantenute(aveva promesso mari e monti)
-incapacità di dialogo(totale chiusura mentale del premier)
-incapacità di creare politiche di sviluppo(nessuna legge economica importante,nessun controllo sull'euro)
-politica personalistica e affaristica (legge gasparri,leggi sulla giustizia,ispettori ministeriali al palazzo di giustizia...)
-assenza di stile e di correttezza (basta sentire il premier e personaggi come vito,schifani,bondi cicchitto o vedere gli abusi delle reti televisive)
-prepotenza ed arroganza del premier(aggressività e attacchi continui e spesso volgari del premier)
-politica antidemocratica sulle televisioni(epurazione di coloro che non piacevano)
-assenza di politiche liberali(pochissime privatizzazioni,pochissime legge per aumentare la concorrenza,nessuna liberalizzazione dei mercati ed in generale pochissime leggi tipiche di un governo di centrodx)

ti ho dato 8 opinioni che come vedrai sono molto differenti dalle tue

marcoius-votailprof
fid:
come se non lo avessi fatto,non solo ho letto ma ho continuato a leggere dopo la parola "insofferenza" e se rileggi la tua frase e la mia noterai che diamo un significato diametralmente opposto alla perdita di voti

le due idee sono diversissime,la tua idea è legata ad un logoramento da potere nei rapporti con gli alleati(parli di verifiche,ministeri e tabacci) viceversa la mia idea è che si sia governato sotterrando la morale(parlo di condanne,leggi ad personam,legge gasparri)



diciamo che tu cerchi di dargli un significato palesemente strumentale :roll: .

Io ho cercato di soppesare tutti gli aspetti che hanno portato alla perdita di consensi.

fid-votailprof
come se non lo avessi fatto,non solo ho letto ma ho continuato a leggere dopo la parola "insofferenza" e se rileggi la tua frase e la mia noterai che diamo un significato diametralmente opposto alla perdita di voti

le due idee sono diversissime,la tua idea è legata ad un logoramento da potere nei rapporti con gli alleati(parli di verifiche,ministeri e tabacci) viceversa la mia idea è che si sia governato sotterrando la morale(parlo di condanne,leggi ad personam,legge gasparri)

marcoius-votailprof
fid:
e secondo te le leggi ad personam, dell'utri condannato per mafia,previti per corruzione,le leggi affaristiche come la gasparri,dare del coglxxne a mezza italia non hanno inciso su quel 5% in meno preso da forza Italia?



Leggi almeno ciò che scrivono gli altri, ho detto "NON METTO IN DUBBIO CHE CI SIA UNA SOFFERENZA A PARTE DELL'ELETTORATO DI F.I."
Dalle mie parti significa riconoscere che si son fatti anche degli errori, dalle tue parti non saprei :? .

Ho voluto solo aggiungere altri aspetti che per me hanno avuto un influnza nel calo i f.i.

fid-votailprof
e secondo te le leggi ad personam, dell'utri condannato per mafia,previti per corruzione,le leggi affaristiche come la gasparri,dare del coglxxne a mezza italia non hanno inciso su quel 5% in meno preso da forza Italia?

marcoius-votailprof
fid:
avrai delle motivazioni differenti ma vedendo che forza Italia perde oltre il 5% dei consensi in 5 anni deduco che probabilmente più di una diffidenza il premier ed il suo partito le hanno create negli elettori



Non metto in dubbio che ci sia una sofferenza di parte dell'elettorato di f.i.

Secondo me il maggior peso nella perdita di voti di f.i. sta nel logoramento che il partito e il suo leaqder hanno subito in questi anni.

Non penso si possano dimenticare i vari follini e tabacci che hanno per quasi 2 anni imperversato con i loro distinguo su tutto ciò che berlusconi diceva.

Fra l'altro anche le verifiche infinite del 2004 sono state distruttive per f.i. non dimentichiamo che ogni verifica finiva con perdite di ministeri e cariche da parte di f.i. , probabilmente tutto ciò è stato visto come un segno di debolezza.

fid-votailprof
ognuno ha le sue motivazioni ma vedendo che forza Italia perde oltre il 5% dei consensi in 5 anni deduco che probabilmente più di una diffidenza il premier ed il suo partito le hanno create sia a te sia a molti altri elettori

certo un sondaggio con 30 persone nella regione dove forza italia prende più voti e non vedere una sola preferenza non è indicativo ma certamente è un po' strano

marcoius-votailprof
fid:
Nel sondaggio di unimagazine più di qualcuno ha dichiarato di aver votato forza Italia nel 2001 ma che non lo avrebbe fatto nel 2006

...mi sorge il dubbio che non rivotando forza Italia condividiate ciò che scrivo :roll:

...dopotutto ci sarà un motivo per cui cambiate idea e non rivotate questo partito :roll:



Fra l'altro sono in tutto 2 persone quelle che hanno detto di aver votato f.i. e poi di aver cambiato idea.
Sinceramente cercare di portare come dato probante un sondaggio dove hanno votato 30 persone al max mi sembra
davvero ridicolo.

Mi sembra un modo di ragionare degno della nexus :roll: .

marcoius-votailprof
fid:
Nel sondaggio di unimagazine più di qualcuno ha dichiarato di aver votato forza Italia nel 2001 ma che non lo avrebbe fatto nel 2006

...mi sorge il dubbio che non rivotando forza Italia condividiate ciò che scrivo :roll:

...dopotutto ci sarà un motivo per cui cambiate idea e non rivotate questo partito :roll:



Io personalmente ho votato an e non piu' forza italia.
I motivi della mia scelta son semplicemente legati al modo di gestire la campagna elettorale da parte dei vari candidati.

Posso capire che per te sia strano cambiare idea, ma per un elettore di centrodx è pienamente normale, poichè i voti vengono dati in maniera meno ideologica
rispetto allo schieramento avverso :roll: .

fid-votailprof
Nel sondaggio di unimagazine più di qualcuno ha dichiarato di aver votato forza Italia nel 2001 ma che non lo avrebbe fatto nel 2006

...mi sorge il dubbio che non rivotando forza Italia condividiate ciò che scrivo :roll:

...dopotutto ci sarà un motivo per cui cambiate idea e non rivotate questo partito :roll:

fid-votailprof
marcoius:
Comunque da questa tua considerazione deduco che per te quasi 19 milioni di persone per il senato e altrettanti per la camera hanno votato una manica di delinquenti.
Almeno stavolta lo hai detto palesemente, mi raccomando fra qualche mese cerca almeno di non negare di aver detto certe cose . :roll:


si hanno votato consapevoli che molti dei loro voti andavano a politici di primissimo piano condannati o su cui piovono accuse e sospetti giudiziari di una certa rilevanza(vedi i più famosi Dell'utri,Previti,Berlusconi, Alemanno e Storace)
e se ne sono infischiati cosi' come in sicilia se ne infischieranno dei rapporti con i mafiosi di cuffaro (su cui non ci sono dubbi dato che su internet ti trovi i filmati delle forze dell'ordine + le intercettazioni telefoniche incontestabili)

In parte le persone non sono adeguatamente informate dal binomio rai-mediaset ed in parte se ne fregano di queste cose e il 24% di forza Italia(il partito che ha tutelato maggiormente i condannati e che ne presenta in numero elevato al suo interno) ne è la dimostrazione

Personalmente ti posso dire che io mai voterei un partito che abbia come capo un tizio che si fa delle leggi per garantirsi l'impunità dai processi(nei quali i reati sono dimostrati), dove i colonnelli sono condannati per reati gravissimi di mafia e corruzione e col gruppo parlamentare esponenzialmente ricco di condananti con sentenza passata in giudicato

....poi ognuno fa come gli pare dato che siamo in un paese libero se la gente vuole può votare pure Provenzano :roll:


marcoius:
Non sto qui ad esaltare la cosiddetta superiorità morale della sinistra, perchè non credo nella presunta superiorità morale di alcuna forze politica. Semmai posso credere all'inferiorità morale delle altre.


Comunque forse si dovrebbe iniziare a smettere di parlare sia di inferiorità che di superiorità morale.

Ti faccio notare che dire che non credi nella superiorità morale di una forza politica, e allo stesso tempo dire che credi nella inferiorità di una altra forza politica vuol dire che confermi e ti schieri sullo stesso discorso che a cadenza mensile riporta fid.
La sinistra è pulita ed integerrima la destra fa schifo ed è piena di delinquenti.

Sinceramente qualcuno un giorno mi dovrà spiegare come si può mai fare un discorso politico serio partendo da certe premesse :? .


Sono premesse dal mio punto di vista sbagliate dato che sono premesse che hanno il chiaro intento di criminalizzare tutti nell'intento di giustificare pochi,seguendo questo ragionamento fra un po' si dirà che la Borsellino è mafiosa in quanto è mafioso Cuffaro e non mi sembra un modo serio di affrontare la questione morale :roll:

se vogliamo essere obbiettivi dobbiamo giudicare i fatti reali e non le ipotesi o le convinzioni dettate dal pregiudizio o peggio ancora dalla convenienza

cleoscorpio-votailprof
marcoius:
Non sto qui ad esaltare la cosiddetta superiorità morale della sinistra, perchè non credo nella presunta superiorità morale di alcuna forze politica. Semmai posso credere all'inferiorità morale delle altre.


Comunque forse si dovrebbe iniziare a smettere di parlare sia di inferiorità che di superiorità morale.

Ti faccio notare che dire che non credi nella superiorità morale di una forza politica, e allo stesso tempo dire che credi nella inferiorità di una altra forza politica vuol dire che confermi e ti schieri sullo stesso discorso che a cadenza mensile riporta fid.
La sinistra è pulita ed integerrima la destra fa schifo ed è piena di delinquenti.

Sinceramente qualcuno un giorno mi dovrà spiegare come si può mai fare un discorso politico serio partendo da certe premesse :? .



Non faccio mai discorsi astratti di superiorità e inferiorità morale. Parlo sempre e solo di fatti e la fedina penale dell'ex premier lo è. Non ho mai detto che "la sinistra è pulita ed integerrima la destra fa schifo ed è piena di delinquenti". Semplicemente perchè NON LO PENSO.

Quanto al fatto che "mi schiero sullo stesso discorso che a cadenze mensili fa fid"...beh, sul punto la mia posizione diverge leggermente dalle sua, ma non è un mistero per nessuno dei lettori di questo forum il fatto che spesso le mie posizioni e le sue coincidano. Con una differenza: lui ha più esperienza di me. :wink:

marcoius-votailprof
proprio questa logica rimarca il fatto che esiste un ampio strato della popolazione che riconoscendosi appartenente ad uno schieramento è disposta a votare il proprio leader anke nel caso in cui lo vedesse commettere un omicidio


Questa te la potevi risparmiare, siamo proprio ai confini del qualunquismo.

Fra l'altro forse ti dovresti rendere conto che certe cose sono a dir poco offensive, non trovo giusto che qualcuno si possa permettere di dire che nella cdl c'è gente disposta a votare degli assassini.

Non so chi si occupi di moderare questo sezione del forum, ma sinceramente mi sto davvero stufando di leggere affermazioni così irrispettose senza che nessuno faccia qualcosa .

marcoius-votailprof
Non sto qui ad esaltare la cosiddetta superiorità morale della sinistra, perchè non credo nella presunta superiorità morale di alcuna forze politica. Semmai posso credere all'inferiorità morale delle altre.


Comunque forse si dovrebbe iniziare a smettere di parlare sia di inferiorità che di superiorità morale.

Ti faccio notare che dire che non credi nella superiorità morale di una forza politica, e allo stesso tempo dire che credi nella inferiorità di una altra forza politica vuol dire che confermi e ti schieri sullo stesso discorso che a cadenza mensile riporta fid.
La sinistra è pulita ed integerrima la destra fa schifo ed è piena di delinquenti.

Sinceramente qualcuno un giorno mi dovrà spiegare come si può mai fare un discorso politico serio partendo da certe premesse :? .

marcoius-votailprof
cleoscorpio:
Non sto qui ad esaltare la cosiddetta superiorità morale della sinistra, perchè non credo nella presunta superiorità morale di alcuna forze politica. Semmai posso credere all'inferiorità morale delle altre.

Comunque:
puoi contestare questi due dati?

1) La casa delle libertà è berlusco-centrica
2) Berlusconi ha svariati conti aperti con la giustizia, anche per reati gravi, ed ha riportato svariate condanne, intervenendo sulle sue vicende giudiziarie anche con leggi ad personam? :roll:



1)Posso accettare l'idea di f.i. come partito berlusco-centrico, ma sinceramente non penso si possa dire lo stesso della cdl.
Berlusconi ha sicuramente un peso all'interno della cdl questo è indubbio, ma penso che sia il minimo visto che un italiano su quattro lo vota.

2)Riguardo ai conti aperti con la giustizia, penso che il discorso dovrebbe essere visto in un ottica piu' ampia.
L'italia negli anni '90 ha visto crollare la prima repubblica sotto i colpi della magistratura.
Non voglio entrare nel merito dei singoli procedimenti, ma penso che un dato lo si debba considerare;
Ebbene la stragrande maggioranza dei politici colpiti da tangentopoli sono stati accusati di corruzione, ci sono due cose che mi lasciano perplesso:

a) ma se c'erano tutti questi politici corrotti, qualcuno potrebbe spiegarmi chi erano i corruttori?

b)siamo sicuri che in una tale contesto, nel quale la partitocrazia governava su tutto , si potesse diventare imprenditori di successo senza scendere a compromessi?

In genere una persona dovrebbe credere nell'operato della magistratura, dovrebbe quantomeno riscontrare una coerenza nel suo modo di agire.
Ebbene penso sia quantomeno strana la coincidenza fra l'ingresso in politica di berlusconi e le sue vicissitudini giudiziarie.
Se poi consideriamo che alcuni procedimenti hanno fatto crollare un governo e dopo 10 anni son risultati infondati....beh direi che ci sarebbe molto da rimproverare sull'operato di certi p.m.

Fra l'altro ci sono stati svariati procedimenti iniziati e poi archiviati, altri in cui si è avuta assoluzione.
Finora ma potrei anche sbagliarmi, visto che da uando è entrato in politica su berlusconi si sono aperti una quarantina di procedimenti, non mi pare ci siano state condanne definitive per i reati gravi di cui si parli.

cleoscorpio-votailprof
Non sto qui ad esaltare la cosiddetta superiorità morale della sinistra, perchè non credo nella presunta superiorità morale di alcuna forze politica. Semmai posso credere all'inferiorità morale delle altre.

Comunque:
puoi contestare questi due dati?

1) La casa delle libertà è berlusco-centrica
2) Berlusconi ha svariati conti aperti con la giustizia, anche per reati gravi, ed ha riportato svariate condanne, intervenendo sulle sue vicende giudiziarie anche con leggi ad personam? :roll:

marcoius-votailprof
fid:
Purtroppo l'Italia, come ho già detto è il paese dei guelfi contro ghibellini,fascisti contro antifascisti,berlusconiani contro antiberlusconiani etc etc

proprio questa logica rimarca il fatto che esiste un ampio strato della popolazione che riconoscendosi appartenente ad uno schieramento è disposta a votare il proprio leader anke nel caso in cui lo vedesse commettere un omicidio

Ci dipingono bene dall'Estero,siamo esattamente cosi' come ci vedono e la mancanza di sensibilità sulla questione morale la dice lunga su tante cose e sul cinismo di questo popolo che ascolta troppo spesso la pancia e poco la testa

Su Berlusconi vi sono cosi' tanti scheletri che ormai l'elettorato di destra per votarlo si autoconvince che "sicuramente" dall'altra parte non saranno meglio.....purtroppo quando si ragiona per "sicuramente" è proprio la ragione ad essere scollegata



Comunque da questa tua considerazione deduco che per te quasi 19 milioni di persone per per il senato e altrettanti per la camera hanno votato una manica di delinquenti.
Almeno stavolta lo hai detto palesemente, mi raccomando fra qualche mese cerca almeno di non negare di aver detto certe cose . :roll:

marcoius-votailprof
fid:
Purtroppo l'Italia, come ho già detto è il paese dei guelfi contro ghibellini,fascisti contro antifascisti,berlusconiani contro antiberlusconiani etc etc

proprio questa logica rimarca il fatto che esiste un ampio strato della popolazione che riconoscendosi appartenente ad uno schieramento è disposta a votare il proprio leader anke nel caso in cui lo vedesse commettere un omicidio

Ci dipingono bene dall'Estero,siamo esattamente cosi' come ci vedono e la mancanza di sensibilità sulla questione morale la dice lunga su tante cose e sul cinismo di questo popolo che ascolta troppo spesso la pancia e poco la testa

Su Berlusconi vi sono cosi' tanti scheletri che ormai l'elettorato di destra per votarlo si autoconvince che "sicuramente" dall'altra parte non saranno meglio.....purtroppo quando si ragiona per "sicuramente" è proprio la ragione ad essere scollegata



Che bello quanto ti vedo scrivere una tale serie di luoghi comuni mi fai convincere sempre i piu' di aver votato bene.

Mi raccomando, continua e continuate a vivere nella convinzione che il centrodx sia berlusconi, con questo atteggiamento la sinistra da è continuerà a dare prova della sua miopia politica.

Vi prego continuate così, almeno fino alle prox elezioni :roll: .

fid-votailprof
Purtroppo l'Italia, come ho già detto è il paese dei guelfi contro ghibellini,fascisti contro antifascisti,berlusconiani contro antiberlusconiani etc etc

proprio questa logica rimarca il fatto che esiste un ampio strato della popolazione che riconoscendosi appartenente ad uno schieramento è disposta a votare il proprio leader anke nel caso in cui lo vedesse commettere un omicidio

Ci dipingono bene dall'Estero,siamo esattamente cosi' come ci vedono e la mancanza di sensibilità sulla questione morale la dice lunga su tante cose e sul cinismo di questo popolo che ascolta troppo spesso la pancia e poco la testa

Su Berlusconi vi sono cosi' tanti scheletri che ormai l'elettorato di destra per votarlo si autoconvince che "sicuramente" dall'altra parte non saranno meglio.....purtroppo quando si ragiona per "sicuramente" è proprio la ragione ad essere scollegata

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.