Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
rico
Ciao!Nn so come si risolve il seguente integrale: $int(arcsen^3x)/(sqrt(1-x^2))dx=1/4arcsen^4x$ O meglio, la funzione a denominatore derivata da l arcsen ma in questo caso e arcsen elevato alla 3. Come si ragiona? Grazie mille a chiunque mi aiuti!!
12
3 nov 2006, 20:57

Ivy77
salve a tutti...ho bisogno di un aiuto urgente,mi date una dritta su quest'esercizio di matematica finanziaria? in data 3 novembre 2006 si paga un anticipo di 50000 € per un'attrezzatura;l'8 gennaio 2007 si pagano 20000 € ed il 30 agosto 2008 altri 30000 €. calcolare il valore dell'attrezzatura in data 30 luglio 2007 e il totale complesivo dell'attrezzatura in data 30 agosto 2008 in capitalizzazione composta ad un tasso i annuale del 5%. cosa si deve applicare? HELP !!!!!!!

alfonsosiciliano-votailprof
Salve ragazzi, tempo il prof Rappazzo parlava del link da cui scaricare le sue slides del protatile... ho preso link da tt le parti e tt i colleghi ma nesusno ke funzioni... qualcuno mi può aiutare??? Grazie

beltipo-votailprof
Ma voi lo sapevate chi cantava Lady oscar? L'amico Nippi di www.nippi.it mi segnala questo: YouTube - Lady Oscar...ecco chi cantava la sigla...
12
12 ott 2006, 00:54

Studente Anonimo
quali facoltà a catania hanno già attivata la rete wireless? sono state attivate tramite "un cappuccino per un pc?
16
Studente Anonimo
2 mag 2006, 20:27

bisulina
In un testo ho trovato che le frazioni apparenti sono un sottoinsieme di quelle improprie; quindi la definizione di frazioni improprie diventa: "frazioni il cui numeratore è maggiore o uguale al denomintare". E' corretto? A quale fonte/autore che confermi questa definizione mi posso riferire ?
4
2 nov 2006, 22:25

littlestar-votailprof
Non ho mai capito come risolvere i limiti da destra o da sinistra quando compare x nella funzione, come questo per esempio, potete farmi vedere tutti i passaggi per capire? $lim_(x->2-)(x^2-x)/x$ $lim_(x->2+)(x^2-x)/x$

driade-votailprof
Ciao a tutti i miei colleghi di scienze pol. Ragazzi avrei una domanda...qcn di voi ha parlato con la proff. Stella o il proff. Notaro o cmq ha le idee chiare riguardo qst esame di pubblico? Ho visto l'altro post sull'argomento ma sembra regnare il caos... :roll: Io sono matr.556 fuori corso e devo sostenere l'esame di pubblico... sono una delle tante ke si affida a qst date di dicembre..ma a dicembre quale programma dovrò portare e con chi sosterrò l'esame.. qcn di voi sa qcs di più ...
1
3 nov 2006, 12:36

gianp-votailprof
C'è qualcuno che ha notizie di una maglia femminile modello aperto con zip, colore rosa, marca Bershka, smarrita in facoltà? grazie x l'attenzione
2
31 ott 2006, 13:39

shawna-votailprof
ieri sera ho visto Munich(a scoppio ritardato) bello ,intenso,ma vorrei 1 vostra interpretazione dato che nn sn sicura d aver capito bene!
8
25 ott 2006, 10:59

miuemia
ciao a tutti ho trovato sul mio libro di testo questo esercizio che nn riesco a risolvere: in $L^2$ trovare un esempio di successioni di funzioni ${f_n}$ appartenenti in un chiuso non convesso che converge debolmente a $f$ ed $f$ non appartiene a tale chiuso. grazie mille. è l'unico esercizio proposto del capitolo che non ha soluzione.
3
4 nov 2006, 10:48

capitanbedda-votailprof
salve a tutti, cerco aiuto per poter consegnare il piano di studi, nella facoltà di architettura palermo. devo infatti inserire materie opzionali a mia scelta, devo raggiungere n° di 14 crediti.e non so se considerare le materie con i crediti di quest'anno cioè tutte di 6 o secondo il n° di crediti per il mio anno, in cui c'erano materie di 8 e 4 crediti. e vorrei anche sapere che fine fanno i crediti in più che mi ritrovo.grazie grazie.:p

stefanofet
Salute a tutti, ho cercato invano i Raggi orbitali o livelli energetici atomici elementi della tavola periodica o qualche formula per calcolarli, ho visto che con il modello di bohr si calcola bene quello dell'idrogeno ma per gli altri elementi non ho trovato niente e non so nemmeno se si possa fare in quello stesso modo! ho poi pensato se l'equazione di shroedinger possa calcolarli. Illuminatemi almeno parzialmente stefano rossi

effettoaxe-votailprof
Ciao ragazzi, qualcuno sa se domani ci saranno lezioni o esercitazioni? Teoricamente alle 8 ci sarebbe l'esercitazione di inglese... non è che mi sveglio alle 6:45, scendo in facoltà e poi non c'è?!? :-(

Marco831
I'd say that if we wanted to create electric power on board with something that rotates at constant speed, it'd make more sense to go for a micro-turbine. What held back gas turbines from automotive is the intrinsic loss of performance in out of design operation. This obstacle might be overcome with the approach purposed in the article posted above.
4
3 nov 2006, 16:55

matematicoestinto
Ciao a tutti... ho difficoltà a capire il metodo di svolgimento del seguente esercizio e il perchè sono stati fatti certi passaggi: Date $B'=((0),(2)),((1),(1))$ e$B'=((1),(-1)),((-3),(2))$, basi ordinate di $RR^2$, scrivere la formula matriciale di cambiamento delle coordianate nel passaggio da B' a B''.... Per favore potete svolgerlo spiegandomi bene tutti i passaggi?

marasma1
Ciao a tutti in un testo di matematica discreta ho trovato la seguente definizione: "I sottinsiemi Yp={x appartenenti a Z | x è multiplo di p},al variare di p nei numeri primi positivi di Z,non costituiscono una partizione di Z, poichè la loro unione non contiene il numero intero 1 (oppure perchè non sono a due a due disgiunti)." Non capisco il motivo per cui 1 non appartiene all'unione dei sottoinsiemi. 1 e' un numero divisibile solo per l'unità quindi e' un numero primo, multiplo di se ...

Sk_Anonymous
Vorrei sapere se ho svolto bene i seguenti quesiti 1)Rappresentare in complemento a 2 il numero -22 con 8 bit ho ottenuto:11101000 2)rappresentare in modulo e segno il numero -25 con 8 bit 25 è 00011001 allora -25 è 10011001 3)rappresentare in binario il numero decimale 0.645 arrestandosi alla quarta cifra 0.1010 4)quanti bit sono necessari per codificare M=19 simboli? Sono necessari ALMENO $log_(2)19$ bit
9
3 nov 2006, 23:37

anonymous-votailprof
Mi è stato detto da piu fonti ke qsti appelli dovrebbero esserci ogni mese (almeno 1 appello al mese) ma dalle bacheche ci sono solo gli appelli di novembre e aprile. Qualcuno sa qualche notizia in piu su qsta cosa? attendo risp

cicciobiologico-votailprof
ogni giorno è sempre lo stesso.... cittadella,via androne e poi cittadella per tutto il giorno... avanti e indietro come dei vagabondi e altri come alcuni di 2 anno anke l'orto botanico... ODIO QST MIGRAZIONI DI MASSA PER LA CITTA'. ANKE PERCHE' SONO CON LA MACCHINA E NON CON IL MOTORINO E TROVARE UN POSTO IN ENTRAMBE I POSTI è QUASI IMPOSSIBILE IN CERTI ORARI... e la testa dopo va in stress... sballottati da un lato all'altro della citta'... una situazione invivibile alcune volte.... ci ...