Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao,non ho ben capito come scrivere le molecole con la formula di Lewis...il mio prof. ha detto che la regola dell ottetto vale fino al secondo periodo, ma dopo questo che regola vale?
grazie ciao!

Non sarebbe interessante provare a tenere delle lezioni, su argomenti magari di interesse generali, da tenere in giorni prefissati? Lezioni fatte da volontari, sulla falsa riga delle lezioni sul Latex di Luca.Lussardi?

Scusate, non so se questa è la sezione adatta ma...posso chiedervi come faccio ad inserire anche io il mio avatar?
Grazie a tutti

Dato il seguente frammento di codice
i=0;
while (i>0 $$ i
mi sembra proprio che i colleghi di gestionale , terzo anno
abbiano deciso di non fare lezione venerdì.......3/11
il fortunato prof...a non dover fare lezione per quel giorno è il prof. Fichera di gestione della qualità:p
Ragazzi fra voi c'è qualcuno che segue genetica del corso MZ?
Mercoledì il prof ha fatto lezione in aula centrale o nord?
Io son mancata tutta la settimana e non so dove ha tenuto la lezione di mercoledì...
Mercoledì 25 c'è lezione o no?
Grazie! ;)

Spero nn mi malediciate visto ke è la 3° volta ke propongo limiti ke nn so risolvere.. cmq:
nei log i numeri prima dell'argomento sono le basi.. xke nn sapevo come fare i pedici...
a) $lim_(x->0+)(arctg((log3(x))/(x-x^2)))$
b)$lim_(x->-oo)(x^[-10]*3^(-(x+1))*2^x)$
c)$lim_(x->0-)(x^4*2^[-1/x])$
d)Studiare il limite al variare di $a in RR$
$lim_(x->0+)((arcsin(x^2+xlog2(x)))/((5x-log2x)*(x^a+3^[-1/x])))$
grazie

Contesto:
Teoria dell'impresa
Specifico:
Ordinary Input Demand
La domanda è:
Immaginate un grafico in cui si disegna una Ordinary Input Demand e dove avviene un input-price fall,scoponendo l'effetto totale in effetto sostituzione ed effetto input. Ma considerando un bene inferiore o bene di Giffencome cambierebbe il grafico e perchè?

Non riesco a risolvere questo esercizio che si trova al fondo del capito del mio libro.
Sia F:XY continua. L’immagine della chiusura è inclusa nella chiusura dell’immagine. Dimostrare. Dare inoltre un esempio concreto di immagine della chiusura strattamente inclusa nella chiusura dell’immagine.
ciao ragazzi,visto che ultimamente nn sono potuto scendere in facoltà,sapreste dirmi se per questa settimana le lezioni di storia della filosofia si svolgeranno regolarmente??
Martedì sera classico appuntamento con il cinema, e stavolta si è optato per il film di Oliver Stone. La cosa che mi ha colpito è che l'attentato alle Torri Gemelle è rimasto marginale alla storia personale (e vera) dei due poliziotti rimasti intrappolati sotto le macerie. Non vi nascondo che mi sono commossa, ma non tanto per il film in sè ma perchè parecchie scene ognuno di noi le ha viste in tv quel lontano 11 Settembre 2001.
Nicolas Cage a mio giudizio ha interpretato il suo ruolo in ...

Salve a tutti!!
avrei bisogno al più presto - se possibile- di esercizi sugli algoritmi...
Le strutture che abbiamo affrontato sono:
selezione : SE < condizione > ALLORA
ALTRIMENTI < condizione2 >
FINE SE (anche con i SE nidificati)
iterazione: ESEGUI MENTRE
RIPETI
oppure ESEGUI FINCHè
...
salve!
mi chiedevo...ma qual'è il progr di proc civile studiando dai mandrioli minor???
vanno studiati tutti e tre x intero???
ho cercato risposta in post precedenti, ma alla stessa domanda non è stata mai data una risposta...grazie a chi saprà rispondere!!!
Ciao colleghi, mi sono appena iscritto e non ho ancora frequentato, vorrei sapere se questa settimana ci sono lezioni di sociologia generale (Scuderi - Musmeci) ed economia politica (Rossitto).
PS arrivo da giurisprudenza...ho fatto bene?? :confused:

salve ragazzi!
Sono nuovo della fisica e sto sviluppando un programma per interfacciare un motore grafico con un motore fisico x poter inserire la fisica nel mio mini-demo. però ho un prob.
allora io creo un cilindro omogeneo di massa 5 kg e gli applico costantemente (nel senso che applico la forza sempre, non una solo volta e basta) una forza di
-98.2*massa per simulare la gravità. a questo punto mi calcolo il suo momnto di inerzia scalare con la formula (massa*raggio*raggio)/2. ...

Ciao a tutti..
scusate per la mia richiesta insolita.... Purtroppo ho perso una lezione di algebra lineare e adesso ho qualche problema a decifrare gli appunti di un collega...
Potete spiegarmi cosa è stato fatto in questo esercizio?
$det((a_(11),a_(12)),(a_(21),a_(22)))=a_(11)a_(22)-a_(21)a_(12)$ dato che $S_2=((1,2),(1,2)),((1,2),(2,1))$ e $sgn((1,2),(1,2))=1$ e $sgn((1,2),(2,1))=-1$
GRAZIE anticipatamente a chi mi aiuterà
N.B. Ovviamente quello che non mi è chiaro è il "dato che"

ciao a tutti; ho un facile compitino di matematica 1...
bisogna sostanzialmente dimostrare che $n! tilde n^n*e^(-n)*sqrt(2pi*n)$....
adesso, per fare questo bisogna vedere che
$lim_(nto+oo) {[n!]/[n^n*e^(-n)*sqrt(2pi*n)]}=1$...
?beh innanzitutto mi basta sapere questo...adesso sto provando a risolverlo il limite ma mi sembra bello tosto (per quello che so)...
grazie a tutti
ps nella prima formula non riuscivo a scrivere il simbolo di tilde e quindi l'ho scritto a parole...mi scuso fin d'ora se non è molto elegante la forma...
ciao

Ho difficoltà nello studio di questa funzione in particolare nel determinare la positività
f(x) = radice(x^2+x+1) - x

Come si procede al calcolo della velocità di espansione dell'universo, e cosa accade quando tocca il punto di massimo?
