Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

qualcuno può aiutarmi a trovare questa versione di latino:
IL LUSSUOSO ACCAMPAMENTO POMPEIANO E LA FUGA DI POMPEO(Bellum Civile III,par.96)?????
grazie mille!!!
Ciao a tutti e buon anno.Volevo chiedervi se sapevate se dal III vol. del Mandrioli oltre alla parte relativa al processo del lavoro ora si deve fare anche la parte relativa al rito societario.Grazie!
P.S. sono del vecchio ord. a-l e porto i Mandrioli per intero.

Carissimi,
vi pongo un caso sicuramente semplicissimo, ma che per qualche motivo mi sfugge:
dice il saggio : " se una funzione è derivabile allora "$lim[f(x+h)-f(x)]/h$" per h-->0 è uguale alla derivata nel punto x"
tutto ok, semplice e chiaro anche il significato geometrico.
Ora il prof sagace ci fa un simpatico esempio
"vedete, la funzione $f(x)=|x|$ non è derivabile nel punto 0, dato che $[|0+h|-|0|]/h=|h|/h$ e per h-->0 questo non ha limite in quanto se facciamo la derivata per ...

mi sono imbattuto sul seguente limite:
$lim_(x->0+)x^(x^(1/3) logx)$
che ho risolto semplicemente dicendo che, dato che $lim_(x->0)x^a log_bx = 0$ (naturalmente se e solo se a è positivo e b è positivo e diverso da 1) allora il limite tende a 1. Quello che non riesco a capire però è il suggerimento che mi veniva fornito: scrivere la funzione di cui si deve calcolare il limite come $e^(.........)$
non riesco a capirlo...come la dovrei riscrivere sta funzione??

Sia $a_1,a_2,a_3...$ una successione di interi positivi dispari tali che
$1/(a_1)+1/(a_2)+1/(a_3)+...=infty$
dimostrare che per ogni $v$ esiste un intero $n$ tale che si possa rappresentare come somma di due interi $a$ in un numero di modi distinti $>v$.
!)La rappresentazione $a_i+a_j$ e considerata distinta dalla rappresentazione $a_j+a_i$ se e solo se $i!=j$.

mi servirebbe il riassunto del libro: "lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte"... purtroppo io ho provato a cercare ma trovo solo qualche trama e a me serve un riassunto bello lungo....
vi prego aiutatemi :dontgetit :blush

Ciao a tutti
Sto cercando dei temi d'esame svolti e commentati sui seguenti argomenti:
-)Serie (numeriche, funzioni, potenze, Fourier)
-)Trasformate Fourier
-)Trasformate Laplace
Vanno bene sia siti web che libri.
Quando ho prenotato l'esame di politica dell'ambiente, sul sito dell'esis la sessione mi è uscita come Straordinaria, riferita all' A.A. 2005/2006...questo perchè fa riferimento al mio piano di studi e quindi l'avrei dovuto dare l'anno scorso? E' così per ogni esame che non si da' nell'anno per cui è previsto? (quindi non è che ogni sessione di gennaio è straordinaria, per capirci....)
Determinare $a$ in modo che la curva di equazione $y=ax^3-x+4$ abbia nel punto di ascissa $x=1$ tangente che formi con la bisettrice del 2 e 4 quadrante un angolo di ampiezza $(pi)/4$
va fatto con la relazione $y-y_0=f'(x_0)(x-x_0)$ ma non riesco a procedere..c'è chi può aiutarmi?
Grazie.
Senza voler creare alcuna polemica: trovo scorretto che un amministratore dica la sua su un argomento e subito dopo lo chiuda, senza lasciar spazio di replica. Io sono dell'idea che o si chiude senza dir nulla, o si lascia spazio di replica. Questa è la mia idea, e, ripeto, non voglio creare nessuna polemica inutile.

Onore all'Inter che praticamente si appresta (forse..) a vincere lo scudetto.
Mi e' giunta pero' all'orecchio la notizia che Moratti per il prossimo anno
vuole Buffon e Camoranesi.Roba da 100 milioni di euro contro la vendita
di Adriano che ,con tutta la ciccia che si trascina,piu' di 8/10 milioni non vale.
Allora la mia domanda e' questa:
che ne e' stata di tutta quella polemica sul campionato paritario,sul fatto
che lo scudetto non deve essere una faccenda a 3 (Milan,Juve,Inter),che ...
... o forse abbastanza tale, dipende dai punti di vista.
Tempo fa, in occasione di una grigliata tra amici, stavo per addentare una salsiccia di quelle "classiche" (quindi non di quelle fatte a salame, piccanti ecc...) non cotta. Gli amici con cui ero però mi dicono di cuocerla, per una questione di igiene o qualcosa del genere...
Il buffo è che in casa mia, le salsicce, si sono sempre mangiate sia cotte che crude. Quando ho provato ad accennare al problema in famiglia, mi si è risposto ...
Salve ragazzi,
che voi sappiate per il Nuovo Ordinamento è ancora vigente la propedeucidità degli esami ?
Vorrei dare l'esame di POLITICA ECONOMICA ma non ho ancora sostenuto economia politica..
:( HELP !

Un importante intervento (secondo me) fatto da padoa schioppa sul corriere della sera, ve lo cito:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Econ ... adoa.shtml

Ciao a tutti è il mio primo post.
Il prof durante lo studio di questa funzione:
f(x)= xe^(-x^2+1)
x per e elevato alla -x al quadrato +1 (1 fa parte dell'esponente della e)
(scusate la scrittura poco chiara...)
ci ha chiesto di trovare gli asintoti orizzontali. Il bello è ke in entrambi i casi sostituendo +oo e -oo si trova la forma indeterminata 0*oo. Non ci ha spiegato nè i limiti notevoli nè De L'Hopital, e dopo un'ora di calcoli impossibili alla lavagna ci ha assegnato di risolvere ...
Salve ragazzi, devo scegliere una materia complementare.
Cosa mi consigliate ta esegesi delle fonti del diritto romano e biogiridica.
Considerando che non ho frequentato nè l'una nè l'altra?
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.

Ciao a tutti. Sto svolgendo esercizi di trigonometria e volevo sapere se sono esatti oppure no. Allora l'esercizio mi chiede di calcolare il seno e il coseno a 300°. Io ho fatto: $sin300=sin(270+30)$ , $-sin30°=-1/2$ , coseno: $cos300°=cos(270+30)$ , $-cos30°-sqrt3/2$ . Voleco sapere se l'esercizio termina quì oppure si dveve continuare, anche se io penso di no. Comunque sono esatti? Ciao & Grazie.
Ciao a tutti....
sono un grande fan dei PINK FLOYD e volevo sapere se c'è qulche altro appassionato....poi ho scoperto una leggenda metropolitana su di loro:
In poche parole:
1)prendete il film "IL MAGO DI OZ"del 1939
2)mettetelo senza voce
3)fate partire in contemporanea al film (mi raccomando in contempoanea...:D ) il cd THE DARK SIDE OF THE MOON del 1973 dei Pink Floyd...
..Si nota che durante il film i personaggi del film vanno a tempo di musica con le canzoni dei Pink Flyod...ma la cosa ...

Sia $X$ un processo gaussiano in ingresso a un sistema LTI e indichiamo con $Y$ il processo in uscita, che sarà anch'esso gaussiano.
Stabilito che $X$ e $Y$ sono marginalmente gaussiani, in generale sono anche congiuntamente gaussiani?
Qualcuno è riuscito a vedere i risultati online??perchè io non riesco a vedere niente. Magari potreste postarli voi?