Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti.Volevo proporvi un esercizio che nn riesco a risolvere
Ecco il testo:
Un battipalo di massa 2900kg,cadendo da un'altezza di 1,95m,conficca nel terreno per una profondità di 3,8cm un palo
di massa 500kg.
(a)ammesso che l'urto fra il battipalo e il palo sia completamente anelastico,determinare la forza di resistenza
esercitata dal terreno
(b)Supposto che la forza calcolata in (a) rimanga costante,a che profondità sarebbe stato conficcato il palo nel caso di ...

Mi Fareste il disegno di questa situazione, visto che io non sono sicuro di come sia?
L'altezza h di una casa, osservata dalla finestra di un' altra casa che le sta di fronte, sottende un angolo di 88.33 gradi, mentre l'angolo di elevazione della sommità della casa e 28.25 gradi. Sapendo che la strada che separa le due case è larga 8.5 m, trovare l'altezza di essa.
Mi basta anche solo il disegno
Grazie

Ciao a tutti. Non so se ho risolto bene questa disequazione goniometrica: $cos^2x>=3/4$ e svolgendo come un'equazione mi viene: $cosx=sqrt3/2$ , quindi x1=30 e x2=330 e disegnando la circonferenza: $0<=x<=30$ e $330<=x<=360$ . Ora non so se è esatto, perchè il libro porta i risultati in maniera strana e quindi non so se è esatto come ho fatto io. Mi potreste aiutare? Vi Ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi offrirete. Grazie & Ciao.
Salve a tutti...come faccio a conoscere la composizione della commissione agli esami di laurea di aprile? e quando viene indicata?

ciao a tutti,
avrei un quesito da orvi amici:
Un rubinetto viene aperto e dell' acqua fuoriesce cn un ceto flusso,poi viene chiuso e il flusso dell'acqua dimunuisce il suo flusso fino a diventare goccia ,sapendo cha la velocita' nell'istante in cui il rubinetto viene aperto e' vo,e il raggio del rubinetto(del foro da cui fuoriesce l'acqua)e r,determinare la migliore funzione che approssima la forma del flusso dell acqua che esce dal rubinetto.
cioe' determinare y=f(x) sopra ...

Ciao a tutti a me la programmazione non piace, cmq devo superare un esame di programmazione 1, secondo voi con questi due libri in mio possesso posso acquisirein modo semplice ciò che mi serve per superarlo?
Guida al C++ della Mcgraw_Hill
Da c++ a uml-guida alla progettazione
qualcun'altro mi ha consigliato Deitel & Deitel. C++ Fondamenti di programmazione dell'apogeo
Voi che dite?

C.D.L. Amministrazione votanti totali 280
Confederazione 172 voti
Piscopo 65 (eletto)
Attanasio 44 (eletto)
Esposito 26 (eletto)
Romanelli 14
Pone 1
Milite 0
Lista 22
Sinistra per scienze politiche 83 voti
Barbato 26 (eletto)
Maiello 23
Cesarano 9
Scognamiglio 6
Graziano 4
Santoro 2
Lista 13
Nulle 15
Bianche 10
qualcuno sa dirmi come si svolgeranno gli esami di chimica analitica e metalloranica e dove trovare il materiale?grazie ;)

Facoltà totale votanti 875
Confederazione 503 voti
Pugliese 143 (eletto)
Mendone 80 (eletto)
Sirica 57 (eletto)
Daniele 56 (eletto)
Pane 56 (eletto)
Sasso 35
Scarpitti 24
Abbagnano 24
Falco 14
Lista 14
Sinistra per scienze politiche 300 voti
Perotta 69 (eletto)
Framondi 53 (eletto)
Russo 44
Cerbone 43
Petrillo 35
Di Francesco 28
Zaccaro 15
Noviello 2
Parisi 1
Lista 10
Studenti per la facoltà voti 56
Iaquinangelo 35
croce 10
lista 11
bianche 5
nulle 11

mi servirebbe la risposta ad un paio di questioni, che ho il sospetto siano abbastanza semplici ma continuano a sfuggirmi:
$f:RRrarrRR$ convessa in un aperto limitato $U => f$ lipschitziana
$f:RRrarrRR$ convessa in un aperto limitato $U => AAp inU$ $EErinRR$ $|$ $AAqin U$ $f(q)>=f(p)+r(q-p)[/list:u:1njwlc3e]<br />
<br />
che ne dite?<br />
<br />
EDIT: <ul>$f:RRrarrRR$ convessa in $RR => f$ localmente lipschitziana<br />
$f:RRrarrRR$ convessa in $RR => AAp ...

ciao,
(algoritmo di Gauss) se si effettuano operazini elementari sulle righe di una matrice orlata (cioè di un sistema lineare) si ottiene "un sistema" equivalente al precedente.
ma per effettuare "operazioni elementari" invece sulle colonne di una matrice orlata bisogna prima fare la trasposta della stessa e poi effettuare tali operazioni?
GRAZIE.....
Ragazzi sapete qualcosa in merito al seminario del 23?E' vero che non ce lo convalidano? Che peccato!!:muro: :mad:

Ciao..Potreste aiutarmi con delle domande di inglese sul genere della ballata?Grazie
1.How were the ballads transmitted?
2.Are there many variations of the same ballads?If so,why?
3.Is the repetition a common device in a ballad?If so,why?
4.Have the ballads stock sentences?I so,why?
5.Have the balads a distinct stress pattern?Why?
6.What do you think is the most important theme o r aspect?Say why
7.What doese spring to your mind when you herad "ballad"?
Rispondete con frasi ...

Ho XP e Linux, bootloader Grub. Ho creato una nuova partizione e all'avvio Grub non era più in forma grafica, potevo solo digitare alcuni comandi. Perciò ho avviato con il cd di Win98 e ho cancellato il master boot record con fdisk\mbr, però ora non so più come avviare Linux.
Un'altra domanda: se installo un altro SO cosa devo fare per comunicare al bootloader la presenza del nuovo ospite?
Grazie.

avevo scritto una cosa ma è sparita... forse non è manco partita.. vabbè.. riscrivo
GENTILMENTE
qualcuno potrebbe darmi la definizione di funzioni a variazione limitata e di normalizzata
di una funzione a variazione limitata? Insomma, che si intende con NBV[0,1]?
Inoltre,
Su un libro leggo che l'integrale di Lebesgue-Stieltjes si definisce rispetto a funzioni
crescenti;
su un altro leggo:
Representation theorem (Riesz)
ogni funzionale lineare f si rappresenta con un integrale di ...

ciao a tutti ecco due bei esercizi (chiaramente è soggettivo):
1) trovare un insieme parzialmente ordinato tale che ammette un solo elemento minimale che non è minimo.
2) trovare una funzione di variabile reale continua in un sol punto e discontinua ovunque
2bis) trovare una funzione di variabile reale continua e derivabile in un sol punto e non continua ovunque.
capisco bene che possono sembrare semplici..
ciao a tutti e a presto

in quali casi , sempre se è possibile, è consentito portare l'argomento di una funzione fuori così da farlo diventare coefficiente della funzione??
es. f(x^2) df/dx = f'(2x) = 2x f' ......
lo usa il professore di meccanica dei fluidi per il calcolo dello strato limite.....

Gli integrali non sono il mio forte... ma come si risolve?
int e^(2*cos(x)) dx... mi serve per un eq differenziale Help Me!

ragazzi vi prego aiutatemi a svolgere questi problemi:
come si fa a trovare la misura di due segmenti quando:
a) conosco la loro somma e la loro differenza
b)conosco un segmento e del secondo conosco la sua relazione (doppio triplo ecc.) col primo
c)conosco il primo segmento e so che è il doppio del secondo
VI PREGO

allora,la mia prof di fisica ci ha chiesto di fare una ricerca sulla storia del sistema solare,su come si è evoluto il suo studio.
io dovrei trattare delle teorie sul sistema solare fatte da aristotele,da tutti i personaggi successivi,fino ad arrivare a copernico...sapete dirmi qualche nome di chi ha studiato il sistema solare dopo aristotele fino a copernico?e se proprio ce la fate sapete darmi qualche informazione su come si è svolto il loro studio?ricordandovi sempre che si tratta di ...