Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sk_Anonymous
Vorrei chiedervi se potreste aiutarmi con il mio problema. Nonostante la mia giovane età ho unanaturale predisposizione e passone per la matematica. Ogni giorno, quando ho tempo libero, mi avventuro nella Teoria dei Numeri. La mia passione principale è trovare e dimostrare nuove formule. Qualche tempo fa ho scoperto una formula per "trovare" i numeri dispari (una cosa abbastanza facile!), e in poco tempo l'ho dimostrata. Due settimane fa trovai invece un'altra formula più interessante, che ...
11
1 apr 2007, 17:54

itpareid
ciao a tutti, io ho sempre usato avira e mi sono trovato bene, ma pare che da giugno non fornirà più il supporto per win98, per cui dovrò passare a qualcosa d'altro: avevo pensato a Clamwin, qualcuno che lo usa sa dirmi come si trova? naturalmente se avete altri consigli sono ben accetti...l'importante è che sia completamente gratis! grazie
5
4 apr 2007, 17:46

PuLcInA^^
Ragazzi per caso avete qualche notizia o appunto sulla regina Elisabetta I? please can someone help me????
7
5 apr 2007, 15:11

marcelo84-votailprof
9 maggio 1978 Cinisi Sicilia, in una notte semiestiva ai bordi della linea ferroviaria, veniva crudelmente ammazzato, per mano di Cosa Nostra, Peppino Impastato. Militante di Democrazia proletaria, fondatore di di radio aut, già vittima della guerra alla mafia (il padre fù ammazzato per mano dello stesso mandante del figlio). Lo stesso giorno fu piantato a Termini Imerese in sua memoria un albero, l'albero della speranza, la speranza che il messaggio di Peppino non restasse inascoltato. Oggi 6 ...

IlGuista
raga mi servirebbe aiuto su questi 4 problemi di geometria e su questi 2 teoremi: 1) Il perimetro di un trapezio, circoscritto ad una circonferenza ed avente gli angoli acuti ampi uno 60° e l'altro 30°, misura 24 (1 + radicedi3) cm. Trovate la misura del raggio della circonferenza. [3 radicedi3 cm] 2) In un trapezio isoscele circoscritto ad una circonferenza il punto di contatto divide ciascuno dei due lati non paralleli in due parti una doppia dell'altra. Sapendo che la misura dell'area ...
19
5 apr 2007, 07:11

Miry93
Equus et asinus cum magnis sarcinis procedunt. Equus, quia sarcinam cum pecunia portat superbus est et socium contemnite, asinus autem multos saccos her bae plenos portat et magna cum patientia socii superbiam tolerat, Improviso viri armati divitiarum avidi veniunt; equum magnis plagis vulnerant et pecuniam arripiun; asinum autem cum saccis herbae plenis neglegunt, equus saucius miseramfortunam flet et multis plagis laborat, tum asiaus modestia sua laetus est modestia sua laetus est et socio ...
3
6 apr 2007, 11:30

Aristotele2
Ma sulla frontiera si possono calcolare sia max e minimi relativi,di funzioni di due variabili,che assoluti?Giusto?

rewater
LA SICILIA Siciliam ferunt angustis quondam faucibus Italiae adhaesisse diruptamque,velut a corpore maiore,impetu superi maris,quod toto undarum onere illuc vheitur.Est autem ipsa tenuis ac fragilis,et cavernis quibusdam fistulisque ita penetrabilis,ut venotorum tota ferme flatibus pateat;nec non et ignibus generandis nutriendisque soli ipsius naturalis materia.Quippe intrinsecus stratum sulphure et bitumine traditur,quae res facit,ut,spiritu cum igne interiore luctante,frequenter e ...
1
6 apr 2007, 16:26

Bandit1
Una moneta non truccata viene lanciata ripetutamente: stabilire se la probabilità di avere n teste in ordine qualsiasi su 2n lanci, aumenta diminuisce o rimane costante al crescere di n. Come si ragiona? come pure: il numero 54 non esce sulla ruota di Roma da 120 settimane, calcola la probabilità che esca la settimana prox. ma come si mette inpiedi un esercizio simile? per il secondo so che viene $5/90=1/18$
12
6 apr 2007, 12:58

__lui__-votailprof
marygrace mi ha appena fatto sorgere una domanda grazie alla risp ke ha dato nell altro post eh la gelosia... un mostro dagli occhi verdi! che citazione letteraria!!!!!! gelosia....siete gelosi o no??
55
2 apr 2007, 16:26

in_me_i_trust
Stavo cercando di capire il metodo delle caratteristiche, su un testo che sto guardando mi fà un passaggio oscuro, considera un'equazione a coefficienti costanti del tipo: $au_(x)+bu_(y)+cu=f(x,y)$ benissimo, poi dice che se $u$ è soluzione allora posso scrivere $du=u_(x)dx+u_(y)dy$ sono d'accordo ma ora dice di confrontare queste due espressioni al fine di ottenere $dx/a =dy/b =(du)/(f(x,y)-ku)$ e a me sostituendo e risostituendo sta tripla uguaglianza non capisco da ndo viene fuori, ...

Supalova10
salve sono nuovo.... ho un problema qualcuno sa dirmi come si calcola il rotore di un tensore di ordine 2??... possibilmente con un esempio GRAZIE

IPPLALA
salve, ho bisogno di aiuto.... per le vacanze di pasqua devo fare la relazione di fisica sulla Legge di Hooke e l'elasticità dei corpi... dovrei, nelle conclusioni, rispondere a certe domande, ma ho cercato su encarta e su internet e nn c'era nulla..... avreste qualche appunto? grazie mille, aspetto una vostra risposta.....
2
5 apr 2007, 20:01

Mega-X
allora ho $sum_(n=1)^oo (senx)^n/n$ anzitutto ho scartato la soluzione $x = pi/2 +2pik, k in ZZ$ perché altrimenti avremmo la serie armonica che non converge però non capisco (o meglio non so dimostrare) perché per $x != pi/2 +2pik, k in ZZ$ la serie converge ho mostrato il caso $x = -pi/2 + 2pik, k in ZZ$ perché diventa la serie armonica a segni alterni che converge (ho usato il criterio di leibniz per mostrarlo) però per gli altri casi non so che pesci prendere poi ho $sum_(n=1)^oo (n(x+1)^n)/(5^n)$ dalla quale non so come ...
5
5 apr 2007, 17:25

simo-votailprof
Ciao Sapere di Sapere, ho da chiederti un’informazione (sicuramente tu sarai informato, o lo spero) dato che poterle ottenere dalla segreteria è impresa impossibile. Mi sono immatricolata ad ottobre /2006, ho un contratto di lavoro a tempo indeterminato e volevo sapere se posso accedere agli esami di aprile per i lavoratori e fuori corso. Non avendo la possibilità di frequentare l’università ho cercato di reperire le informazioni che mi servivano on line, tramite i riferimenti (numeri ...

Thomas16
ciao! volevo proporvi due questioni... sulla prima ci ho pensato un attimo ed ho un'idea, sulla seconda non ci ho pensato... per mancanza di tempo!... ma visto che mi paiono divertenti le propongo... rispondete anche se sapete solo la dimostrazione e non l'avete trovata voi, eh! ... credo che siano fatti fondamentali, ma io sono ben lungi dal frequentare un corso su stà roba... 1- sia $X$ uno spazio vettoriale normato. Provare che se $x_n$ successione in ...

bebe
:p:movequanto spaccano???? il 17 marzo sono andata al vidia dove hanno fatto un concerto..hanno chiuso con66 diabulus in fabula e fantasma ke spettacolo
2
6 apr 2007, 13:18

TomSawyer1
Sia $n\ge 3$ e $\sigma \in S_n$ una permutazione dei primi $n$ interi positivi. Provare che i numeri $\sigma(1), 2\sigma(2),\ldots,n\sigma(n)$ non possono formare né una progressione aritmetica né una geometrica.
48
6 mar 2007, 16:07

wedge
all'avvio di WinXP ha iniziato a comparirmi questo messaggio che per me suona arabo... c'è da preoccuparsi? il programma rthdcpl.exe citato dovrebbe essere il controller audio grazie a chi mi darà una dritta
4
5 apr 2007, 13:30

needmathhelp
mi consigliate un complimento particolare matematico da fare a una persona amante della matematica? intendo, un insulto, banalmente, può essere, hai un cervello più piccolo di un $epsilon$ poitivo... grazie!
37
23 mar 2007, 23:14