Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Steven11
Ciao a tutti, mi serve un'informazione di tipo qualitativo. Quando mi trovo a dover dimostrare l'irrazionalità di un valore, ho visto su wikipedia che in genere procede per assurdo. Come esempi portava $sqrt2$ e $log_2 3$, poi si afferma che allora il valore (supposto razionale) potrebbe essere espresso come una frazione irriducibile.... ecc ecc fino all'assurdo. Ora vi chiedo: l'assurdo è l'unico modo, o comunque il più usato, per dimostrare una presunta irrazionalità? E ...
10
19 feb 2007, 22:21

studingegn-votailprof
Ecco le ultimissime sul caos del decentramento ennese!!! leggete l'allegato articolo che seguirà....... articolo del 27/03/07 "Giornale di Sicilia"
9
27 mar 2007, 12:46

annastasia2
Hello everybody! Sono in disperata ricerca di aiuto immediato (sono in biblioteca...la sessione è di un'ora) per questi due problemini di fisica: 1) L'acqua di una cascata scende da un'altezza di circa 72m, Supponi che tutta l'energia potenziale dell'acqua venga usata per aumentarne la temperatura. a) calcola la differenza di temperatura dell'acqua nella parte bassa della cascata rispetto a quella in alto. Io ho fatto così: m = E/hg da cui m=5,926492241 kg poi avevo pensato a Q (cioè il ...

IlaCrazy
Avrei bisogno di un aiuto: devo fare un programma di fisica sull'effetto Doppler. Devo creare varie celle con i dati occorrenti: la $f$ iniziale,la $u1$dell'osservatore e la $u2$della sorgente sonora . La formula da applicare è quella generale: $f1= ((1+-(u_1/v))/(1+-(u_2/v)))*f$ il problema è che le celle devono cambiare automaticamente la propria scritta,ossia: -se la frequenza percepita è maggiore di quella iniziale,allora la cella deve scrivere automaticamente ...
8
28 mar 2007, 20:49

stella85
ciao, ho un problema da risolvere: a me viene sbagliato. ho una piramide retta avente per base un rombo. l'area di base è 384 cm^2, le due diagonali sono una i 3/4 dell'altra, il volume è 512 cm^3, devo trovare la superficie totale. ringrazio anticipatamente, stella.
10
3 apr 2007, 15:23

naruto871-votailprof
CIAOO a tutti io mi sn appena iscritto in questo forum ma spero che mi aiuterete lo stesso :D ,mercoledi ho l'esame di filosofia del diritto con il prof Comanducci , qualcuno mi potrebbe dare una mano '???? grazie !!!
3
3 apr 2007, 16:50

pixie-votailprof
non so se questa è la sede giusta per fare qst domanda,ma la faccio comunque!vi è arrivato il rimborso della tassa del 2004-2005? lo chiedo perchè a molti miei amici(di altre facoltà) è già arrivato,in estate.quindi non so se c'è stato un problema per me(e quindi devo intervenire) oppure se a noi di scienze politiche arriva dopo..
11
27 mar 2007, 20:44

zero17
cum consules essent C. Fabius et L. Virginius,trecenti nobiles homines,qui ex Fabia familia erant,contra Veientes bellum soli susceperunt,promittentes senatui et populo se omne certamen impleturos esse.itaque cum iter contra Veium fecissent,omnes nobiles et tales qui singuli magnorum exercituum duces esse deberent,in proelio conciderunt.unus omnino superfuit ex tanta familia,qui propter aetatem puerilem civium capita centum decem et septem milia trecenta decem novem. l'autore è ...
3
3 apr 2007, 16:10

topi1
Granelli di sabbia di tutte le misure. Con setacci di dimensioni opportune ho contato i granelli che hanno massa che ricadono in certi range; ho potuto verificare che per un determinato tipo di sabbia ha distribuzione normale gaussiana il numero di granelli con massa compresa fra intervalli successivi, uno doppio dell' altro. Ad esempio il maggior numero di granelli ha massa fra 1 e 2 milligrammi; poi nel range 2-4 milligrammi e nel range 0,5-1 milligrammo c' è un ugual numero di granelli, ...

kikylex-votailprof
Qualcuno ha visto questo film? Che ne pensate? Io l'ho visto proprio oggi.. Ambientato nell'Inghilterra del 2027, racconta di un'umanità destinata a finire a causa dell'infertilità che ha colpito tutte le donne della terra. La persona più piccola è un giovane di 18 anni che muore accoltellato..Adesso l'unica speranza è una giovane donna di colore che all'ottavo mese di gravidanza, un miracolo vero e proprio, deve essere portata in salvo. L'Inghilterra di questi anni è invasa dall'odio e dal ...
6
31 mar 2007, 15:28

denim84-votailprof
Salve,ho sentito dire che l'Ersu sta pagando la prima rata della borsa di studio,ma sul sito dell'ente non c'è alcuna notizia a riguardo.Qualcuno sa qualcosa?grazie
22
12 dic 2005, 14:14

radiohead-votailprof
Erano le 24.37 di una notte qualunque. Almeno così pensava il vostro impavido Radiohead. Ma la notte non era una notte qualunque. Altrochè. Era una notte qualunque per gli scienziati politici di Catania. Di Milano. Di Genova. Di Ferrara. Di MARTE. Ma non per quelli di Napoli. No per quelli no. Per tutti, ma non per loro. DRIN. DRIN. DRIN. "Che suoneria di merda che ho", pensai. "Chi sarà mai" esclamai. I mille pensieri invasero il mio cervello. La finanza. Prodi. Le ...
35
27 mar 2007, 23:57

ricciola84-votailprof
salve ragazzi, mi chiedevo se qualcuno potesse aiutarmi a risolvere un dubbio riguardo l'apertura della biblioteca di facoltà. Dovendo fotocopiare alcuni testi per la tesi, avrei necessità di andarci domani, mercoledì 4 aprile, ma secondo voi il fatto che sia festa accademica implica che anche quella struttura resterà chiusa?rispondete please

studente-votailprof
Qualcuno conoisce le domande d'esame più frequenti del prof. Barbarino (Microonde, V.O.)? Gliene sarei grato

sb antimonio-votailprof
salve a tutti! le lezioni di bellia sono già state sospese per le vacanze pasquali? qualcuno sa qnd riprenderanno? inoltre mi interessa sapere dove è arrivato con le spiegazioni e se ha programmato già delle esercitazioni!! attendo risposte! grazie!

dekmar-votailprof
Saòve ragazzi. Oggi è mi è arrivato il modulo per il pagamento della seconda rata delle tasse. Ho sempre pagato in base alla mia fascia di reddito. mai più dell V, oggi mi arriva un bollettone di un sacco di soldi per la XV fascia... è un errore vero??? Ho paura a dirlo ai miei :(
46
12 mar 2007, 14:12

Joe3
Salve,ho risolto questo esercizio,ma ho dei dubbi sui miei risultati..... sia f(x,y)=xsin(1/y)+ysin(1/x), x e y diversi da 0 =o , se x=y=0 a) trovare lim f(x,y) se (x,y)->(0,0) b) i limiti lim per y->0 del lim per x->0 di f(x,y) e lim per x->0 del lim per y->0 di f(x,y) esistono? c) trovare le derivate parziali miste della f(x,y) per x e y diversi da 0 d) f(x,y) è continua in (0,0)? grazie
7
2 apr 2007, 15:09

yanina
HEEEEEEEEEEEEEELP raga cerco questa versione vittoria di fabio rulliano sui sanniti da livio.... molto importante perfavore aiutatemi ciau ciau yanina
3
2 apr 2007, 17:46

Sk_Anonymous
La parte reale di $(6e^(-pi^2/(36))*e^((-1/2+isqrt3/2)))/(sqrt3-9/2+i(4sqrt3+3sqrt3/2))$ è $(6e^(-pi^2/(36))*e^(-1/2))/(sqrt3-9/2)$?

danjj-votailprof
ciao raga x caso sapete quando cominciano le feste di pasqua?in altre università già sono in festa......grazie.a presto
20
29 mar 2007, 19:10