Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

rega ve prego me aiutate a risolve questo problema de geometria?grazie a tt qll ke ci provano
un candeliere ha la base di legno ps(8,5)costituita da 6 cilindri concentrici sovrapposti.sapendo ke ciascun cilindro è alto 2 cm,che il cilindro inferiore ha il diametro di 20 cm e che ciascuno degli altri cilindri ha il diametro di 2 cm piu pikkolo del precedente,calcola il peso della base del candeliere...
ve prego aiutateme qnt è difficile ...
ciao a tutti...mi laureo ad aprile ma vorrei dare come corso libero la politica economica. Qualcuno potrebbe darmi delle informazione gustose su cosa studiare dei testi consigliati e quali sono le domande ricorrenti?????grazie
Si consideri il grafo completo con 6 vertici $K_6$, si consideri una colorazione $c$ dei lati del grafo: $c:E(G)->{rosso,blu}$.
Provare che ogni colorazione $c$ da luogo ad un triangolo di vertici di $K_6$ tale che i 3 lati hanno lo stesso colore.
Equivalentemente: se ad una festa si incontrano 6 persone, provare che in ogni caso 3 sono mutuamente amici, oppure 3 sono completi sconosciuti.
(dove la relazione di amicizia e' ovviamente ...
pronostico x catania-roma???? x me:catania=0
roma=3
:muro: :muro: :muro:
sxiamo xo ci sia la rinascita del catania...prima o poi qlk punto lo faremo in questo girone di ritorno no??:cool: :confused: :confused: :confused: :confused:

Sia P un polinomio tale che per ogni x numero reale $P[x]≥0$.
Dimostrare l'esistenza di due polinomi Q e R tali che $P=Q^2+R^2$.

Questi sono alcuni degli esercizi sulla parte principale che devo saper fare.
La mia difficoltà risiede più che altro nel trasformare queste scritture (ovvero portarli in una forma in cui possa poi schiantarci dentro l'approssimazione di Taylor) .Se qualcuno mi fa vedere il procedimento di uno di questi mi farebbe piacere.Ho già postato l'anno scorso domande simili ma sinceramente anche riguardando le risposte nn ci capisco più di tanto.Grazie mille.

2 x-1 3
___ + _____ _ _____ ; R 27x + 20 fratto 9(x+1)
3x+3 9-9x^2 1
è un esercizio sul calcolo delle frazioni algebriche , 1 L. scie. normale.
C'è qualche Anima pia a cui va di darmi una mano? comunque Grazie ed Auguri
Ludy
So che non ve ne può fregar di meno ma oggi ho dato l'ultima materia e finalmente ho finitooooooooooooooooooooooooooooooooooooo,volevo condividere questa mia emozione anche con voi
saluti

Ciao a tutti spero che possiate aiutarmi, ho dei problemi di matematica/fisica che non riesco proprio a risolvere sono d i s p e r a t a !!!
Sono di 3 media ...
Allora:
Quale forza bisogna applicare affinchè una botte che pesa 180 kg rimanga in equilibrio su un piano inclinato alto 1,4 metri e con la base lunga 4,8 metri?
Un corpo pesa 4,14 kg nell'aria e 3,68 kg nell'acqua calcola il suo volume e il suo peso specifico
Una piramide di ferro (ps=7,5) deve essere sollevata a 8 metri ...

Visto che nessuno ha ancora aperto un topic a riguardo ci penso io! Buona Pasqua gentaglia!
Buona Pasqua a tutti voi, colleghi di facoltà!
Dopo varie settimane di tensioni e litigi dovuti alla campagna elettorale, facciamo tutti la pace e aiutiamoci l'un l'altro per superare al meglio gli esami e laurearci al più presto! Amen!
Baci e augurissimi a tutti!
P.S. non mangiate troppa pastiera... e nemmeno troppo casatiello!!!
"Al termine della vittoria di domenica sera per 1-0 sul Saragozza, Fabio Capello si è lasciato andare ed ha rivolto un gestaccio all'indirizzo dei propri tifosi. Nel dopo-partita, l'allenatore del Real Madrid si è subito scusato: "Dietro alla mia panchina ci sono due persone, che mi offendono continuamente da quando sono arrivato. Il gesto era per loro, ma chiedo scusa per il mio comportamento".
Che uomo. Che stile. Che persona....
Un uomo che ovunque è andato ha sempre rotto le palle a ...
...x un grande Catania!!!! Chi ha visto la partita??? Io sono impazzita oggi!!!!! :D:D:D
Hanno voluto la vittoria..e l'hanno ottenuta!!! Oggi è stato davvero uno spettacolo!!!

1)si determina la quantità di moto di punto materiale lanciato verso l'alto con velocità iniziale di modulo Vo ,nel punto più alto della sua traiettoria.
2)Si determini il raggio medio di un pianeta che ha massa pari a un quarto della massa terrestre e la stessa accelerazione di gravità della terra.
3)Si determini la tensione del filo di un pendolo semplice, di massa M e lunghezza l , che giunge nel punto più basso della sua traiettoria con velocità angolare w.

salve a tutti, vorrei proporvi un'indagine:
per quanto riguarda i pacchetti di software usati in matematica per studio e ricerca conosco
- Mathematica
- Matlab
- Maple
- altri ???
personalmente ho messo le mani sul primo e il secondo
quali di questi programmi usate per le vostre ricerche?
ne avete uno preferito? per quali ragioni pratiche (se ci sono)?

Salve a tutti!
Io sono uno studente del liceo e ho trovato una dimostrazione al teorema di pick che secondo me è più semplice di quella di pick stesso. La espongo:
--si parte da un triangolo generico(infatti tutti i poligoni possono essere scomposti in triangoli generici)
--si divide il triangolo unendo tutti i punti di coordinate intere secondo queste regole:
----due linee di divisione non si possono intersecare mai
----si parte unendo con un segmento di lunghezza 1(così si divide il ...
Vi auguro di passare delle splendide giornate in compagnia delle persone a voi care. Strafogatevi di dolcezza e divertitevi.
Un grande abbraccio a tutti :)

Ciao a tutti,
ho appena scoperto questo sito e lo trovo veramente interessante, complimenti ai gestori.
Cmq, è un po' di tempo che pongo questa domanda a vari docenti, ci sono due tipi di reazioni:
se il docente è un ingegnere, mi manda a cagare; se è un matematico, tenta di arrampicarsi sugli specchi.
Ho avuto ottimi insegnanti di matematica laureati in ingegneria, ma gli insegnanti di matematica laureati in matematica che ho conosciuto non sono cime, quindi mi rimane il beneficio del ...

Nel calcolare la funzione di distribuzione di S e cioè:
Fs(s) = P(S=s) = P(X

mi servirebbero le soluzioni dato ke sn totalmente incapace!
1) un rombo ha l'area di 294 cm2 e una diagonale lunga 28 cm.Calcola l'area della superficie e il volume del solido ottenuto facendo ruotare di 360° il rombo attorno alla sua diagonale minore.
risultati= 490 p grego cm2 ; 1372 p greco
2)un triangolo isoscele compie una rotazione completa attorno alla sua base.Sapendo che l'area del triangolo è di 240 cm2 e che la base misura 20cm,calcola l'area della superficie e il ...