Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

1) 13/11 x al quadrato -[4xy -(9/11 x al quadrato + 3y al quadrato)-12x alla terza]-(2xy+10xalla3^ + 2yalla2^)
2)(xyz+1/5 xalla2^y - 2xy alla 2^)-(1/4 xyz -1/5 xalla 2^y)]+(2xyz-2/3 xy alla 2^)
3)1-{1/3 x alla 3^-[-(2xalla 3^-1/2 xalla 2^y+3)-(1/3 xalla 2^y-y alla2^)]}
4)2b alla 2^- {3ab-[-2/3 a alla2^ -(-2a alla 2^+3/2 b alla 2^-1/4 ab)-b alla2^/2]}
5)4a alla 2 b- {-1/2 a alla 2^ -[-(a alla 2^ -2/3 ab -5)+(1/2 a alla 2^ + 2a alla 2^ b-1/2 ab)]}
6)15 x y alla 2^- {2x-[3x ...

Ciao ragazzi avrei bisogno di un consulto per un risultato.
Ho fatto questo esercizio di statistica, ometto il testo tanto non è importante, e ho impostato la risoluzione in questo modo:
$P(X>1)$ = 1 - $P(X=0)$ - $P(X=1)$
$P(X>1)$ = 1 - $((10), (0)) * 0.01^0 * 0.99^10$ - $((10),(1)) * 0.01^1 * 0.99^9$
Ricordando che $((n),(i))$ = $(n!)/(i!*(n-i)!)
L'impostazione è giusta perchè l'esercizio è risolto sul mio libro è fa anche lui così.
Il problema è il risultato il mio ...

Ciao a tutti, questo è il mio primo post, frequento il primo liceo scientifico e sono un grande appassionato di matematica . Visto che il compito si avvicina, mi sto esercitando molto su geometria (tanto algebra sarà una cavolata, scomposizioni di polinomi e frazioni algebriche ); potreste aiutarmi a risolvere questi problemi??
1) Si consideri un triangolo isoscele ABC di base BC e sul prolungamento di BC si prenda un punto D tale che $CD ~= BC$. Dimostrare che ...

bella ma se io metto l'antivirus gratuito AVG e ora nelò pc ho anche AD-AWARE SE e NORTON ULTIMISSIMO si contrastano da soli e scoppia tutto? con ad aware ogni volta mi trova tipo 2-3 tracking cookie addirittura l'altra volta 113 cosette non capisco ma sono completamente infetto? aiuttttttoooooooooooooooo

Se f è la funzione che associa a ogni circonferenza del piano il suo centro, f è inietttiva? è suriettiva? io direi suriettiva , ma nn sò cm spiegarlo
sia c una circonferenza e A l'insieme delle rette dello stesso piano. La funzione che associa a ogni punto di c la retta tangente in quel punto alla circonferenza è iniettiva? è suriettiva? penso ke sia suriettiva
potetedarmi qualke spiegazione? grazie in anticipo

non riesco a risolvere il seguente problema,qualcuno mi potrebbe aiutare?
Una molla di costante elastica di 1.4 N/m viene compressa di 10 cm e tenuta premuta con un blocco di 200g di massa.La molla è posta alla fine di un piano inclinato di 60 gradi rispetto all'orizzontale.Usando il teorema dell' energia cinetica,si determini di quanto sale il blocco lungo il piano inclinato,una volta lasciato libero,nelle due situazioni:
a)attrito trascurabile
b)coefficente d'attrito dinamico di ...

Verificare utilizzando la condizione necessaria per la convergenza che la serie seguente diverge
$sum_(n=2)^oo1/(logn)^(1/n)$
non so se devo fare una sostituzione prima di applicare il suddetto teorema in modo da far sparire il 2, e ho qualche difficoltà a risolvere il limite richiesto. Potete aiutarmi per favore?
grazie a presto

Ciao! Sono al 1° anno del c.b....volevo sapere il giorno dell'esame di diritto privato...mi avevano detto a fine mese...e se c'è un altro appello a maggio visto che il programma è abbastanza lungo......inoltre per i non frequentanti si deve portare tutto il programma? La prof.ssa è abbastanza esigente?Grazie ciao a tutti!

Ciao, ho difficolta a trudurre questa versione, avrei bisogno, se è possibile della sua traduzione. la versione è: "Paupertas decet sapientem".
Pauperta decet sapentem
Si quis de felicitate Diogenis dubitat, potest idem dubitare de deorum immortalium statu. Num parum beatem degunt vitam, quod illi nec hortos habeant, nec rura pretiosa, nec grande fenus? Respice, agedum, mundum: nudos videbis deos, omnia dantes, nihil habentes. Eum tu pauperem putas an diis immortalibus similem, qui omnes ...

inizio:
Phocion Atheniensis, etsi saepe exercitibus preafuit summosque magistratus cepit, tamen multo eius notior est integritas vitae quam rei militari labor.
fine:
grazie mille

Elezioni consolari e attività di politica estera (206 a.C)
Comitia consularia habuit L. veturius Philo centuriaque omnes ingenti favore P. Scipionem consulem dixerunt.
Proditum memoriae est comitia illa celebrata esse ingenti frequentia civium; omnes undique convenerant et adfirmabant P. Cornelium bellum Punicum finiturum atque Italia Poenos pulsurum esse.
Praetoria comitia inde habita sunt.
Creati praetores sunt duo(= due) qui tum aediles plebis erant, Sp. Lucretius et Cn. Octavius et ex ...



ciao,
assegnata la disequazione $x^(-5/3)<2$
sviluppando i calcoli si perviene alla la soluzione $x> 2^-(3/5)$. Il libro aggiunge un'altra soluzione , cioè x

Ciao scusate mi servirebbe qualche riassunto di qualche libro uscito di recente entro 2 giorni,
Salvatemi pls

Discutere l'urto centrale tra due punti materiali di uguale massa ,di cui uno è fermo prima dell'urto.

Ciaooooooooooooo a tutti e buona pasqua (anke se in ritardo!:-) )
L. QUINZIO CINCINNATO
Exercitus Romanus ab Aequis obsidebatur et in extremo discrimine erat. Quamobrem L. Quintius Cincinnatus omnium consensu dictator dictus est, patriam defensurus. Cincinnatus agellum quattuor iugerum trans Tiberim possidebat et manibus suis colebat. Missi ad eum legati arantem invenerunt. Itaque, postquam aratrum reliquit et pulverem ac sudorem abstersit, togam induit et senatus mandata audivit. Postero ...
stase tifavo(da italiano:cool: )ovviamente x la roma...ma devo dire ke da catanese mi ha fatto(visto come si erano messe oramai le cose) abbastanza piacere vedere i 7 goal ke il manchester ha rifilato a spalletti e alla roma....cosi capiscono cosa abbiamo provato noi catanesi quando ci hanno umiliato all olimpico:mad:

Ciao a tutti,
vi scrivo a grandi linee quella che è la scaletta della mia tesina, chiedendovi dei pareri, consigli, critche, ecc... Il tema ho visto che è già stato trattato in alcuni post che ho letto con grande interesse ma mi piacerebbe avere uno scambio di opioni....
Dunque:
Il tema centrale da cui sono partito è Escher (quindi per arte: analisi di Escher, ecc... e pensavo di fare un breve accenno a Magritte) ho scoperto il libro "Godel, Escher, Bach..." e, non avendolo ancora ...