Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
daniele_cmp
"Si consideri in $RR^4$ il prodotto scalare standard e sia S il suo sottospazio generato dai vettori $s=(1,0,1,1) t=(0,1,2,-1)$. Determinare una base ortonormale di S." Avevo pensato di usare gram-schmidt ma vorrei trovare un altro metodo. Mi potete dare una mano? Grazie

Sambiagio
Vorrei una formula per cui partendo dal diametro di un oggetto circolare e le due dimensioni di un parallelepipedo riesca a trovare il numero massimo di cerchi posizionabili. Sono partito supponendo di fare file parallele di piatti, poi sfalsando le file di 1/2 diametro, ma ho sempre trovato eccezioni che non vengono descritte dalle mie previsioni. Qualcuno mi può aiutare? Alcuni casi particolari sono: Diametro cerchio 280 dimensioni parallelepipedo 1200 x 800 ...
2
10 apr 2007, 17:57

giuseppe120
Ciao, mi hanno detto che su questo forum ci sono dei bravi traduttori, beh io avrei delle frasi che se è possibile vorrei tradotte. Aiutatemi vi supplico domani ho l'intterrogazione di latino, voglio evitare di prendere un'altro 3, vi scongiuro potete tradurmi queste frasi: 1) Fortuna belli artem victos quoque docet. 2) Scito me non esse rogatum sententiam. 3) Arroganter faciunt qui, quod ipsi experti non sunt, id docent ceteros. 4) Chrysae simulacrum Verres poscere Assorinos, propter ...
2
10 apr 2007, 18:08

kiaretta21
Gli ateniesi si apprestano alla resa, da Senofonte. Mi servirebbe qst versione...x favore!! grazie...
1
10 apr 2007, 18:39

lulamae
potete aiutarmi a tradurre questa versione?? è di valerio massimo, 5° libro, capitolo ,1 estratto 2 è urgente, mi serve per domani!! 1 bacio Non tam robusti generis humanitas, sed et ipsa tamen memoria prosequenda Pisistrati Atheniensium tyranni narrabitur. qui, cum adulescens quidam amore filiae eius uirginis accensus in publico obuiam sibi factam osculatus esset, hortante uxore ut ab eo capitale supplicium sumeret respondit, 'si eos, qui nos amant, interficiemus, quid eis faciemus, ...
1
10 apr 2007, 20:09

Avril_91
Allora ragazzi...innanzitutto buona apsqua!!! (anche se un po' in ritardo) Poi mi servirebbe un favore...devo fare una versione di Curzio Rufo che si intitola "Dolore per la morte di Alessandro". inizia così: Ploratu lamentisque et planctibus tota regia personabat; finisce così: Tum Macedones divinos honores negasse ei paenitebat impiosque et ingratos fuisse se confitebantur. potete aiutarmi?!? Grazie...ciaoooooo!
3
9 apr 2007, 16:00

tuttochimica-votailprof
scandaloso! il nostro dipartimento da questa settimana apre alle 8.00! chiunque arrivi prima troverà le porte chiuse! i motivi non si sanno! non ci bastavano i problemi e i disagi che avevamo: niente aula studio, biblioteca poco efficiente, posti auto limitati... hanno avuto l'esigenza di penalizzarci anche in questo! non dimentichiamo che molti raggiungono il dipartimento presto, sia per studiare che per prendere i posti auto. da oggi queste persone rimarranno fuori! sia con il bel tempo, ...

linda__14
per favore aiutatemi.. se no domani non so come fare!sono normalissimi mi limiti ma non ho proprio capito niente.. magari se qualcuno mi scrive come si risolvono capisco.. grazie! 1- $lim_x->0' '(senx + x)/x $ 2-$lim_x->0+' '(logsen2x -logx)$ 3-$lim_x->0' '(sen3x)/(sen6x)$ 4-$lim_n->+oo' '(log(1+n)-logn)$ 5-$lim_n->+oo' '(1-n^3)/(n^2 -1)$
24
10 apr 2007, 16:32

blink-votailprof
Questa settimana la professoressa farà lezione?Oppure ricomincieranno la settimana prossima come quelle di microbiologia? grazie.
5
10 apr 2007, 15:52

saperedisapere-votailprof
Ragazzi come sempre questo forum da la possibilità di portare alla luce i problemi sommersi.Sento da più parti ragazzi che si lamentano circa l'impossibilità di reperire docenti sia attraverso Telefono o mail sia fisicamente durante l'orario di ricevimento. A questo punto vi chiedo di inserire qui sotto l'elenco di questi famosi ignoti docenti! Lo scopo è il solito: Stampo il topic e lo porto in visione negli organi di competenza,certo se non scrivete nulla allora vuol dire che il problema ...


Aristotele2
Salve a tutti! Sto avendo problemi con la connessione Tele 2 Internet....in pratica vi spiego: Ho due pc uno mio personale dove è installata la connessione dial-up(cioè la connessione vecchia cioè che quando stai connesso non puoi telefonare perchè la linea è occupata...giusto per intenderci)un altro che è aziendale e possiede una adsl aziendale(dal quale vi sto digitando adesso). Poco fà mi sono connesso con il mio pc quindi con linea Tele 2,ho aperto il browser si è aperta la pagina di ...
9
6 apr 2007, 19:43

beltipo-votailprof
Sono un pò rinco, lo avevi già scritto quando e dove...

Lionel2
Sia $Omega={1,2,3,4,5,6}$ uno spazio campione, verificare se le seguenti collezioni di insiemi sono algebre: $epsilon_1={O/,{pari},{dispari},Omega}$ $epsilon_2={O/,{1},{3},{1,3},Omega}$ $epsilon_3={O/,{2},{2,4},Omega}$ Solo $epsilon_1$ rappresenta un algebra in quanto è della forma ${{O/},{E},{bar(E)},Omega}$ vero? TNK
2
10 apr 2007, 17:42

saurron123-votailprof
Qualcuno di voi sa quando inizieranno le lezioni di matematica finanziaria?? Sapete se di solito i prof fanno una prova finale,quindi prima degli appelli???

anonymous-votailprof
vorrei esporre questo problema ke spero e credo intressi tutti. Avendo usufruito dei due anni fuori corso, la segreteria t obbliga a laurearti entro maggio, se nn c'arrivi, scatta la reimmatricolazione, ma nn solo, non puoi laurerti nè a luglio, neè agosto, nè settembte, insomma puoi laurearti a febbraio dell anno prossimo (praticamente stai un anno ad aspettare solo per una regola burocratica x me improponibile). Spero ke i nostri rappresentanti espongano questo problema al prossimo consiglio ...

rosamariag
che differenza c'è tra urto centrale elastico e urto centrale?

IlGuista
raga mi servirebbe la traduzione di questa versione (tutta): per piacere è urgente quella che avevo gia ottenuto mi sembra diversa
5
10 apr 2007, 13:26

_luca.barletta
Compute $int_(-infty)^(+infty) (sinx/x)^(10)cos(1000x)dx$
13
25 ott 2006, 18:50

nochipfritz
Salve... ho letto in un paper questo teorema (senza dimostrazione): Sia $\pi(n)$ il numero di primi minori o uguali ad $n$. Allora per $n>1$ si ha : $\frac{n}{6\log n} \leq \pi(n) \leq \frac{8n}{\log n}$. E conosco il riferimento [Apo97]. Ho tentato di cercare la dimostrazione di questo risultato da qualche parte navigando su internet....ma ho trovato solo il testo (a pagamento!) . Potete suggerirmi qualche testo in cui trovare questo risultato ? è possibile che debba acquistare un testo ...
3
23 nov 2006, 11:31