Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
All'indirizzo internet
http://blog.libero.it/scienzepolitiche/
è attivo il nuovo blog della Confederazione. In sole tre settimane abbiamo ampiamente superato i 1700 contatti, un successo insperato che conferma, una volta di più, l'importanza della rete nel contesto universitario.
Le notizie inserite nel blog hanno attinenza esclusivamente al mondo universitario per cui è fondamentale il contributo che gli studenti posso dare lasciando anche solo un commento o una proposta.
Il nostro blog ti aspetta!

Calcolare la trasformata di Fourier della funzione:
$f(t)=sin|t|+sint/(1+(t-pi)^2)$

per piacere mi potreste aiutare a fare qst versione??ne ho veramente bisogno e se possibile per giovedi mattina quindi abbastanza urgentemente...grazie
il totolo della versione è : Il dio che scuote il capo
Graeci et Romani religiose colebant lovem, deorum hominumque patrem, caeli terraeque summum regem et fulminum inventorem. Dei numini omnia parebant er, capite nutans, diis caelestibus infernisque voluntates indicabat Iuppiter. Fulmina autem et tornitrua mortalibus lovis iram ...

A)
"La procura di Roma ha chiesto la condanna a quattro anni di reclusione di Donatella Pasquali Zingone,
moglie dell' ex ministro Lamberto Dini, per bancarotta fraudolenta nell'ambito dell'inchiesta sul gruppo
Zeta e in particolare sul crac di 40 miliardi di lire che ha provocato il fallimento della società
"Sidema srl", avvenuto il 13 marzo 2002.
La richiesta è stata fatta giovedì dal pm Paolo Auriemma al processo nel quale, oltre a Donatella
Zingone, è imputato, sempre per ...

sto studiando il campo elettrico generato da una barretta (finita) in un punto p.
scomponendo E sugli assi,trovo che la componente su x(perpendicolare al piano yz)è nulla.le uniche componenti che ho sono su y e z(passante per il centro della barretta).ora se pongo p lungo l'asse y, e y lo faccio passare per il centro della barretta,la componente su z si elimina per simmetria.
ora:
ho letto sul libro(che in questo punto non è molto chiaro!),che essendoci simmetria attorno all'asse z(e fin ...
Mi rivolgo a tutti coloro che posseggono la sapienza...
è necessario fare l'esame di applicata subito dopo aver fatto quello di microbiologia oppure posso dare la materia di nicolosi a luglio (per esempio) e l'applicata a settembre...
vi ringrazio anticipatamente. se volete arricchire il topic con info riguardanti esami e modalità e domande ricorrenti sarete beati

se ho una vista sezionata ad esempio un cilindro posto verticalmente e sezionato,posso tratteggiare ortogonalmente ad una sua direttrice un altro piano di sezione?se si ,nella vista dall'alto ,figurera' tutta la circonferenza o solo meta'?
grazie
un problema di logica tratto da un testo d'esame:
controllare sintatticamente che se una relazione binaria indicata dal predicato binario P è riflessiva,simmetrica e transitiva allora nel dominio della relazione non possono esserci tre elementi tali che uno è nella relazione indicata con P con gli altri due ma questi non sono in relazione P tra loro in nessuno dei due possibili ordini.
Io la formula la scriverei ...

"smartmouse":Una comitiva di 12 ragazzi ha prenotato una casa al mare dal 4 al 18 agosto, al costo totale di 2600€
Più precisamente:
8 dei 12 ragazzi hanno prenotato dal 4 al 18;
2 hanno prenotato dall'11 al 18;
2 hanno prenotato dal 14 al 18.
Come va ripartito il costo totale dell'affitto? A quanto ammonta la quota personale per ogni gruppo di ragazzi?
Cioè un ragazzo del primo gruppo quanto dovrà spendere? E i ragazzi degli altri due gruppi quanto spenderanno a testa?
Grazieeee ...

All' insaputa dei consoli, il senato trattava la pace con i nemici
Scipione,fatta la pace per terra e per mare, imbarcato l' esercito, ritornò in Sicilia.
Durante la nostra fanciulezza, Roma propsperava in pace e concordia;poi,mutata la volontà degli dei, tutto si corruppe
Qll di colore diverso devono essere rese con l abl assoluto.....
grazie in anticipo....
La materia è del III° anno P.S. e il docente è la Prof.ssa Lupo;avete qualche dritta da darmi?Ho letto che, almeno per l'anno scorso, la materia è stata scritta.C'è anche l'indicazione del testo consigliato ma cosa bisogna fare leggerlo tutto, insomma esistono delle dispense?
Saluti

ciao a tutti, sto tentando di leggere il Rudin "Real and complex analysis" però mi sono imbattuto (a pagina 8 ) in una proposizione che non capisco.
parlando di spazi topologici dice:
siano $X$ e $Y$ due spazi topologici
$f$ funzione $X->Y$
$f$ si dice continua se $AA V$ aperto di $Y$ $f^-1 (V) $è un aperto di $X$
avendo prima specificato che $f^-1 (V) $ = ...

salve,
non mi vengono questi esercizi:
1) $6 *7^(2x)<7^x+2$ il risultato è ]-inf, log(2/3)[. il log è in base 7, ma non conosco la notazione da utilizzare per la base del log.
Per la risoluzione dell'esercizio, ho effettuato la sostituzione $7^x=t$ e sviluppato i calcoli, ma non mi trovo col risultato.
2) $4sin^2x-2(1+sqrt(2))sinx+sqrt(2)<0$
Il risultato è $]pi/6, pi/43pi/4,5pi/6[
grazie

Calcolare nel modo più semplice possibile il seguente integrale:
$int_(0)^(2pi)dx/(4+3cosx+2senx)

Ciao ragazzi,
ho conosciuto in spiaggia un ragazzo + piccolo di me...
premetto che è una storia estiva...
l'altra sera in spiaggia l'abb fatto...ma lui era vergine...
da quella sera è ancora un po sconvolto..
è sempre un emozione nuova...
io gli ho scritto una lettera...
ma non so se dargliela per ricordare quel momento...
ecco la domanda:
voi maschi come la vivete la prima volta?
c pensate ancora?
è giusto che gli dia la lettera che ho scritto per lui?

Ho il seguente problema di Cauchy:
${(y^('')-9y=3x^2),(y(0)=0),(y^{\prime}(0)=lambda):}$
con $lambdainR: lim_(xto+oo)f(x)=+oo$
Credo di avere risolto bene il problema di Cauchy usando per trovare l'integrale particolare dell'equazione il metodo della somiglianza con un polinomio di secondo grado.Imponendo poi le condizioni del problema di Cauchy mi trovo come soluzione:
$y(x)=(2+9lambda)/54e^(3x)+(2-9lambda)/54e^(-3x)-1/3x^2-2/27$
Credo la soluzione sia corretta quindi quello che vi chiedo è come fare a trovare i valori di $lambda$ per i quali:
$lim_(xto+oo)((2+9lambda)/54e^(3x)+(2-9lambda)/54e^(-3x)-1/3x^2-2/27)=+oo$

...altro problema che non riesco a risolvere:
una palla lanciata dal basso verso l'alto con una traiettoria rettilinea lungo la verticale.
a. con quale velocità minima dovrà essere lanciata per raggiungere il soffitto della palestra alta 20m?
b. quanto tempo impiegherà a raggiungere il soffitto stesso?
so che si tratta di un moto uniformemente ritardato e che l'accelerazione è quella di gravità...e che quindi sarà negativa...
ma quale formula devo usare??? v= rad.quadrata di 2 * ...

il termine generale della serie è $x^n*cosy$ con $0<=y<=1 , x>=0<br />
e la serie va da n a +infinito<br />
<br />
io avrei pensato questa cosa: cos varia tre -1 e 1 allora potrei vedere se converge assolutamente.<br />
<br />
uso il criterio della radice per togliere ^n e una maggiorazione per togliere il cosy cioè $x^n*cosy
Edit
Usare Sezione Adatta Grazie.

Due enti sono in relazione di linearità se la loro rappresentazione in un piano cartesiano è una retta.
la retta non deve passare per l'origine? o secondo questa definizione è automatico che la retta passi er l'origine (anche se non mi pare)?