Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Steven11
Ciao a tutti, vi domando un aiuto per una... somma Il fatto è questo, non capisco come hanno fatto a calcolarla. $n/2((n+1)+(n+3)+(n+5)+....+(3n-1))=n/2*n*((n+1)+(3n-1))/2$ NON è un'equazione, semplicemente con dei passaggi che a me sfuggono hanno trovato il secondo membro a partire dal primo. Qualcuno può indicarmi la via? Grazie, buona serata a tutti.
6
20 lug 2007, 18:34

cavallipurosangue
C'è qualche esercizio interessante, a voi...

chia86-votailprof
Ragazzi ma è normale che non riesco a prenotare l'esame di psicologia, forse perchè è ancora presto o perchè proprio non funziona?:(vi prego aiutatemi. grazie

vl4dster
Dimostrare che per ogni $n\geq1$ si ha: $\sum_{i=1}^n (\sum_{k=0}^{n-i} ((-1)^k) /(k!) )/((i-1)!) = 1$

VecchioPanda
Ancora difficoltà sul trovare la proprietà caratteristica di questi insiemi: $d) {1/2, 2/4, 3/6, 4/8, ... }$ $e) {1/2, 2/3, 3/4, 4/5, ...}$ Come soluzione ho dato queste ma non mi sembrano corrette: $d)$ E' l'insieme dei razionali assoluti $p/q$ dove $p \in mathbb{N}$ e $q \in mathbb{N}$ ed è il doppio di $p$. $e)$ E' l'insieme dei razionali assoluti $p/q$ dove $p \in mathbb{N}$ e $q \in mathbb{N}, q > 1}.
4
21 lug 2007, 15:44

Mikys92
Ciau ragazzi ho bisogno d qst traduzione entro la fine della settimana x favore!!! Gylippus,cum bellum navale a Nicia, Atheniensium duce, paratum esset, classem Lacedaemone cum auxiliis arcessie;ipsi Athenienses Demosthenem ducem cum supplemento copiarum mittunt. Peloponnesii quoque communi civitatum decreto ingentia Syracusanis auxilia miserunt et quasi Graecieae bellum in Siciliam transportatum esset, ita ex utraque parte summis viribus bellum dimicabatur. Prima igitur congressione navalis ...
4
19 lug 2007, 16:33

p4ngm4n
ho un lapsus... come si risolve quest'equazione differenziale del primo ordine? $y^{\prime}=(1+x^2)/(1+y^2)$ a variabili separabili???
12
21 lug 2007, 12:58

benben
Thetis Nereis cum sciret Achillem filium suum, quem ex Peleo habebat, si ad Troiam expugnandam isset, periturum, commendavit eum in insulam Scyron ad Lycomedem regem, quem ille inter virgines filias habitu femineo servabat nomine mutato; nam virgines Pyrrham nominarunt, quoniam capillis flavis fuit et Graece rufum "pyrrhon" dicitur. Achivi autem cum rescissent ibi eum occultari, ad regem Lycomeden oratores miserunt, qui rogarent, ut eum adiutorium Danais mitteret. Rex cum negaret apud se ...
1
21 lug 2007, 12:44

skeggia18
detto pgrego l'iperpiano di S4 ho la matrice: prima riga: x y z v 1 seconda riga: 1 0 0 0 1 terza riga: 0 -1 0 0 1 quarta riga 2 1 1 0 1 quinta riga 0 -2 1 2 1 come faccio a trovare l'equazione di pgreco???
1
21 lug 2007, 14:59

Ivan13
Salve a tutti! Come tanti miei coetanei che hanno ormai affrontato la maturità, sto riflettendo sulla scelta dell’università. Io abito a Roma e adoro la matematica (:D): sono quindi abbastanza deciso a iscrivermi al rispettivo corso di laurea alla Sapienza. Sareste così gentili da fornirmi qualche indicazione, parere o impressione a riguardo? Avrò piacere di leggere qualsiasi contributo, sia esperienze dirette (mi pare che ubermensch e irenze siano del luogo) sia opinioni “per sentito ...
3
20 lug 2007, 14:09

VecchioPanda
Buongiorno, ho problemi ad enunciare la proprietà caratteristica di questo insieme: ${1, 4, 9, 16, 25, ... }$ Si nota facilmente che: $1 = 1$ $4 = 1 + 3$ $9 = 4 + 5$ $16 = 9 + 7$ $25 = 16 + 9$ Quindi ogni numero è somma del precedente piu' un numero dispari. Se dicessi "L'insieme è costituito da somme di numeri dispari" mi sembra sbagliato (anche perchè 9 è somma di 4 + 5 e 4 è pari).
2
21 lug 2007, 12:53

rosario pugliese-votailprof
Importante Vittoria degli Studenti che con l'accordo raggiunto tra La Facoltà di Scienze Politiche e L'AMESCI vedranno riconosciuti d'ufficio i CFU conseguiti relativamente ai seguenti progetti di servizio svolti presso L'AMESCI stessa o suoi partener. P.S.: è importante fare una differenziazione tra il corso di Laurea di Scienze Politiche ed il Consiglio di Corso di Laurea in Scienze dell'Amministrazione, infatti per motivi strettamente legati ai piani di studio saranno riconosciuti 2 CFU ...

yoyofla-votailprof
Qualquno ha fatto l'esame di microbiologia il 19 alle 9.30 e adesso deve fare l'orale martedì 24?sapete dirmi in cosa consiste l'esame?
1
20 lug 2007, 19:33

Pivot1
Altri esercizi: 1) Una bobina a sezione circolare, di raggio $15mm$, è costituita da $N=100$ spire. In essa circola una corrente di $0.5mA$ ed è immersa in un campo magnetico uniforme e costante di modulo $B=23mT$. Se il vettore superficie ed il campo magnetico formano ad un ceto istante un angolo di $25^o$ , si calocli il momento meccanico, in modulo agente sulla spira. 2) Una bobina di $1.2mH$ viene rimossa dal circuito di ...

gilmore.girl
Qualcuno di voi ha, o ha avuto, debito in mate con parte da recuperare su esponenziali e logaritmi? Su cosa vi siete esercitati? C'è un libro per il ripasso estivo su queste cose? Ne ho uno, esattamente libro delle vacanze, solo della parte di trigonometria ma non riesco a trovare la parte di esponenziali e logaritmi e non è specificato dove prepararsi nel programma......... Grazie in anticipo.... ciao a tutti!!!
1
20 lug 2007, 13:33

maro_40-votailprof
Qualcuno può fornirmi il programma d'esame per coloro che usufruiscono di convenzione. A me risulta che i moduli siano 3 e bisogna sceglierne uno a piacimento ma esistono dispense e se si dove?Qual'è l'argomento più semplice? Mi è stato detto che comunque lo scoglio è il successivo esame con la Vacante!Ma perchè esistono 2 esami e con due professori distinti? Mi anno riferito che quest'ultima non tiene conto dell'esame precedente ma allora non sarebbe meglio che sia l'uno o l'altro il ...

pink-votailprof
Ciao a tutti, avrei bisogno di 1informazione Mi rivolgo soprattutto ai rappresentanti, visto che ultimamente capita di beccarli spesso da queste parti... Volevo semplicemente sapere se, riuscendomi a laureare a febbraio,potrei poi cmq iscrivermi a marzo alla specialistica, pagando qualche specie di mora o roba del genere...Ho sentito anche parlare di iscrizione a corsi singoli...di cosa si tratta??? Insomma mica dovrei aspettare ottobre x iscrivermi??? Grazie a tutti...aiutatemi a capire come ...
2
20 lug 2007, 16:28

FabioM87
Ciao a tutti,sono un nuovo utente...avrei un problemino con questo esercizio: ho una catapulta con un'estremità centrata nell'origine degli assi,sull'estremità libera posta sul lato negativo delle x è appoggiata una massa di 0.15 kg,la lunghezza del braccio è 1.6m,ad un certo istante il braccio viene lasciato libero di muoversi,scatta con la massa attaccata e nella posizione verticale cioè in x=0 dopo aver percorso un angolo di 90 gradi si blocca trasmettendo una velocità orizzontale alla ...

spiderontheweb
Ciao a tutti Esiste un comando che mi restituisce solo le soluzioni positive? O in alternativa qualche parametro da dare all'interno di Solve[...] per ottenere le soluzioni positive? O dire in qualche modo che una incognita può assumere solo valori positivi?
5
20 lug 2007, 20:54

ricciola84-votailprof
mi sono laureata da poco in scienze politiche curriculum studi europei e credevo che i miei tormenti fossero finalmente finiti..ma mi sbagliavo:p! sta infatti per arrivare il momento dell'atroce scelta: che percorso di specializzazione intraprendere? per questo mi rivolgo a quanti abbiano la pazienza e la voglia di ascoltarmi: avendo avuto l'impressione che il percorso offerto dalla laurea in Scienze della Pubblica Amministrazione offra una preparazione più adeguata in vista di concorsi in ...