Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

qualcuno mi dice dove trovare matlab 6.5 senza licenza vi prego ho un'esame lunedi su cio????????????????????

Ho sempre avuto una curiosità: ma il punteggio finale di un laureato ( ad esempio 95 ) da cosa scaturisce? Quanti punti da la tesi e quanti i vari esami?
grazie

sto provando a fare qst versioni ma nn ci riesco!!!!!!!!!!!!!
titolo: Nerone
introduzione: dal compendio di storia romana di eutropio. questo è un profilo impietoso di nerone
Nero,Caligulae avunculo simillimus, Romanum imperium et deformavit et diminuit. Vir maxime luxuriae, calidis et frigidis corpus lavabat unguentis,retibus aureis pisces capiebat et retia blatteis funibus extrahebat. Maximam senatus partem interfecit; optimis omnibus hostis fuit. Postremo ,turpissime saltabat et ...

Vi sfido a fare le flessioni che fa alla fine...:lol

titolo: il mito di Prometeo
introduzione:igino scrisse una raccolta di fabulae. da questo manuale è tratta la notissima vicenda di prometeo
Antiqui homines bestiis quam diis similiores fuerunt. Ignari agriculturae ac navigationis plurimisque periculis obnoxii,miseriorem vitam quam cetera animalia vivebant. Sed Ceres, mater frugum, hominibus benevolentissima fuit atque usum frumenti docuit. Prometheus autem, Minervae auxilio, in caelum ascendit, unde ignem subduxit hominibusque donavit.Tali ...

Devo consegnare un progetto di calcolo in cui si inserisce la notazione scientifica della tolleranza ed io ho scritto 10e-4 ma lei dice che non è scritto in notazione scientifica xkè????qualcuno mi aiuta a capire???come si scrive in notazione scientifica????
IO NN CAPISCO!!!!
GRAZIE

Si determini la soluzione dell'equazione:
$int_0^t(t-tau)*y^{\prime}(tau)d tau+int_0^(t)tau*y(t-tau)d tau=H(t)*e^(-t)+delta^('')(t)+delta^{\prime}(t)$,$t>=0$,
essendo $H(t)$ la funzione gradino.
Isaac newton una volta dimostrò che 1+1 potesse non essere uguale a 2
Qualcuno sa rispiegarmi il ragionamento da lui fatto?

Per favore potete risolvere questo problema? Avrei bisogno di una conferma o anche di una negazione del calcolo che ho eseguito io. grazie
abbiamo un triangolo isoscele ABC, A=10.000.000, B = A, C incognito
l’angolo compreso tra A e B è 360°/100.000.000.000.000
per il teorema del coseno C²=A²+B²- 2AB cos γ
quanto misura C ?
Ci vuole una buona calcolatrice, altrimenti esce un lato nullo.

ciao ragazzi devo rappresentare con delle strutture dati un grafo non orientato, voi come lo fareste???
io ho pensato alle liste di adiacenza o alle matrici di adiacenza.
ma come si implementano????sono già fatte si trovano da qualche parte??
ciao Allxxx
Uno studente che corre alla velocità di 9m/s si trova 40m dietro mario quando questi inizialmente in quiete parte con il suo ciclomotore con l'accelerazione di 0,9m/s^2
Quanto tempo impiega lo studente per raggiungere mario?
Quanto vale l'intervallo di tempo durante il quale lo studente precede mario?
58
18 lug 2007, 17:48

Ciao a tutti.
Per favore mi aiutereste con questi esercizi? Mi farebbe comodo anche qualche passaggio....
1) Una sfera metallica ,cava, di raggio $r_0$ è caricata di modo che il valore del campo elettrico sulla sua superficie valga in modulo, $E=3*10^6 V/m$
Si calcoli il valore della carica presente sulla superficie della sfera nonchè il suo potenziale elettrico.
2) Un condensatore cilindrico di raggio interno ed esterno $R_a$ ed ...

esistono insiemi che ammettono minimo senza essere totalmente ordinati????

Gira voce che alla facoltà di fisica (torino) il primo anno l'algebra lineare sia un falciagambe... hanno fatto un sondaggio interno, e dopo i corsi circa un terzo degli studenti risultava non aver capito le connessioni tra matrici e campi vettoriali (non so neanche di cosa sto parlando...).
Il fatto è che io ho a disposizione dei bellissimi video che che riguardano i corsi di Matematica I,II,III per ingegneria di un qualche tipo, e siccome in vacanza ci vado a fine agosto, ho una quarantina ...

Di questa:
$intcosx*(e^-(2x))*dx$
Mi interessail procedimento che non mi è molto chiaro.
per tutti quelli che hanno affrontato l'esame.com'è stato?difficile?che domande ha fatto?

Ciao a tutti,non riesco a capire un passaggio di questo esercizio:
Sia L l'applicazione lineare $R^3->R^3$ tale che
$L((2),(1),(0))=((3),(4),(1))$
$L((0),(1),(0))=((1),(2),(1))$
$L((1),(0),(-1))=((0),(2),(-1))$
scrivere la matrice rispetto alle basi canoniche
Inanzitutto controlla se i vettori sono linearmente indipendenti, e lo verifica con successo
calcolando il determinante della matrice
$((2,1,0),(0,1,0),(1,0,-1))$
e fin qua tutto torna
dopodiche dice:ora calcoliamo le immagini dei vettori della base
e ...

ciao a tutti vorrei sapere come ho svolti il seguente esercizio:
1)Un blocco di 250 g è lasciato cadere su una molla disposta verticalmente con costante elastica k=250 N/m.Il blocco comprime la molla di x =12 cm e ssi ferma.Durante la compressione della molla,quale lavoro viene svolto dalla forza di gravità e quale lavoro viene svolto dalla forza elstica.Qual'è la velocità del blocco nell'istante in cui ha toccaato la molla? Se raddoppia la velocità di impatto quale diventa la compressione ...

titolo:rissa allo stadio
introduzione
lo storio tacito narra negli annales che nel 59dC durante uno spettacolo gladiatorio avvenne uno scontro tra pompeiani e nocerini
versione
sub idem tempus,levi contentione, orta est atrox caedes inter colonos Nucerinos Pompeianosque gladiatorio spectaculo,quod Levineius Regulus edebat. Quippe oppidana lascivia in vicem incessentes probra,dein saxa, postremo ferrum sumpsere,validiore Pompeianorum plebe apud quos spectaculum edebatur. Ergo portati sunt ...

Ciao a tutti, ho finito lo scientifico (100 e lode ) a Roma, e ora vorrei andare a fare l'uni a tor vergata. Sicuramente prendo un cdl a mmffnn ma sono indeciso su quale! Attualmente la scelta è tra matematica o fisica. Tempo fa avevo deciso matematica, anche perchè sapendo le condizioni della ricerca in italia, ho letto che un matematico può lavorare in altri campi oltre la ricerca. Con fisica invece potrei fare solo il ricercatore credo...
Mi hanno detto che conviene iscriversi a entrambe ...