Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ninni
Ciao a tutti!! da un po sn in crisi perchè un ragazzo che andava dietro ad una mia amica e di cui era innamorato, dopo che li ho aiutati a mettersi insieme..anche se non si sono mai fidanzati.. ci prova cn me!!Loro non hanno mai avuto una storia e lui per piu di un anno ci ha provato solo con lei pero lei non gli ha mai dato una risposta, neanche a dire che lei gli ha dtt di no e quindi è venuto da me!!Io ora lo sto conoscendo meglio è anche un tipo che mi coinvolge anche se ancora non ho ...
6
6 mar 2007, 01:02

em[A]110
salve ragazzi (passato bene il ferragosto? ) qui di seguito posto alcuni esercizi che non sono riuscito a risolvere in quanto per mancanza di tempo nn ho seguito i corsi tenuti dal prof e quindi nn so bene come svolgerli..se avete qualche dritta sparate pure! sicuramente centra lo studio della derivata per alcuni (ad esempio dove viene richiesto di dimostrare che per un dato intervallo vale un uguaglianza o una disuguaglianza..ma nn so bene come !!! ) VI RINGRAZIO buon pomeriggio
4
16 ago 2007, 14:36

indovina
un missile parte e si muove dritto verso lalto dell arampa di lancio con accellerazone costante. dopo 3 s il missile e ad un altezza di 80 m. 1---quale laccelerazione del missile? __quale la velocita che ha raggiunto in quellistante?
5
15 ago 2007, 18:53

emigiu-votailprof
Già da tempo è in atto una pericolosa campagna di svalutazione della laurea in Scienze Politiche. Uno degli atti che confermano l’assunto è il D.M. 231/1997. Il D.M. priva i laureati in Scienze Politiche V.O. di un loro sacrosanto diritto. Impedisce a tutti i laureati ed i laureandi in Sc. Pol. dopo l’A.A. 2000/2001 l’accesso all’insegnamento secondario. Garantisce invece, a tutti quelli laureatisi entro l’A.A. 2000/2001 tale accesso. Il decreto opera una vergognosa discriminazione tra laureati ...
4
16 giu 2007, 17:14


=emy92=
ciao a ttt!!! mi potreste x favore tradurre qst frasi??? lo so ke sn mlt xo ho un disperato bisogno!!! 1.In nostraa re publica non solum seditiones, sed etiam pestifera bella civilia sunt. 2. Spes est ulti¬mum adversarum rerum solacium. 3. Concordià res est in rebus adversis utilis. 4. In urbe Roma multi iuvenes, cupidi rerum novarum et divitiarum, in coniuratione Catilinae fùerunt et arma con¬tra rem publicam sumpserunt. 5. Casca res humanae sine ordine inapelluntur et iactantur ...
1
16 ago 2007, 09:55

AOOO
cosa pensano stoici epicurei e scettici sulla vit politica?è urgente...devo fare un dialogo.
2
16 ago 2007, 10:32

Giova411
Stavolta sono riuscito a farlo da solo e giusto... Lo propongo a coloro che vogliono esercitarsi: Un autobus arriva tra le 15 e le 15:30. Una persona decide di andare alla fermata in quella mezz'ora, ma giura di aspettare il bus al massimo 5 min. Se in quei 5 min non arriva, lascia la fermata e prende la metrò. Qual é la prob che prende la metrò? Buon lavoro!
12
13 ago 2007, 20:35

Sk_Anonymous
Ciao, volevo chiedere gentilmente un aiuto. Nel caso di una relazione di ricorrenza lineare, per trasformare la ricorrenza stessa in una ricorrenza matriciale che operazioni devo effettuare? Ad esempio, per questa ricorrenza lineare come posso fare? $ x_(k+2) = x_(k+1) + 2x_(k)$ per $k>=0$ Con $x_0=1$ e $x_1=2$ Ciao e grazie in anticipo per l'aiuto. Giamp.

Luc@s
Io uso la TI-30X IIB( http://education.ti.com/educationportal ... x_iib.html) e fin'ora sono stato bene... voi?? Tkns
26
4 ago 2007, 17:58

mary80-votailprof
Chi lo ha sostenuto con Musella? mi dite piu' o meno le domande e come e' il prof e gli assistenti?Vi prego!!!Help me!!!
24
29 giu 2007, 11:05

tecnos1
Vorrei segnalare una valida iniziativa di laurea specialistica in geofisica istituita il giorno 12/12/2006 dalla Facoltà di Scienze MFN dell’Università di Pisa con il concorso della Facoltà di Ingegneria di Pisa e del Politecnico di Milano (Facoltà di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale e Facoltà di Ingegneria dell’Informazione). Tale percorso è aperto senza debiti formativi agli ingegneri civili e ambientali, ai fisici e ai geologi delle università partecipanti. Questa laurea ...
1
14 dic 2006, 12:27

luka82-votailprof
Ciao a tutti, qualcuno per caso sa da chi è composta la commissione per gli esami di abilitazione alla professione di biologo che si sono tenuti a fine maggio (e che sarà la stessa per quelli di novembre) perchè ho cercato nelle bacheche di via androne ma non ho trovato niente...Almeno così saprei di che morte morire!!! X-) Grazie in anticipo, Luka.

fields1
Eccovi un esercizietto che ho appena inventato: Siano $S$ un insieme finito, $P(S)$ l'insieme dei sottinsiemi di $S$ e $X\sube P(S)$. Dimostrare che se $|X|>|P(S)|/2$, allora esistono $A,B\in X$ tali che $A\sub B$.

Giova411
Da ieri notte che cerco di risolvere questo: Due segmenti AB e CD sono lunghi 8 e 6 unità rispettivamente. Su di essi si scelgono a caso due punti P e Q. Mostrare che la probabilità che l'area di un triangolo, avente AP per altezza e CQ per base, sia maggiore di 12 unità quadrate è uguale a $(1-ln2)/2$. Procedimento mio sbagliato: Ho pensato di vedere dove l'area è $<= 12$. E' uguale a 12 se ho $(6*4)/2$ quindi $P(Area<=12)$ per i valori interni al 6 ...
2
15 ago 2007, 16:18

AOOO
qualcuno che mi fa uno schemino veloce sui punti principali della riforma di lutero, calvino e zwingli? grazie mille!
3
2 mag 2007, 14:10

John_Nash11
[size=150]PREMESSA!! [/size] Io sono arrivato alla fine della seconda serie di Lost, sto seguendo il corso della serie in italiano.. Se qualcuno sà di più di quello che si vede nella seconda serie per favore non mi rovini tutto!!!! Detto questo.. Volevo chiedervi.. Riguardo i numeri di lost.. 4 8 15 16 23 42... Ho trovato un polinomio su un sito che come risultato sostituendoci i numeri naturali 1,2,3,4... etc.. dà i numeri di lost.. Seguendo poi per i passaggi successivi la ...
2
7 ago 2007, 13:39

Sk_Anonymous
Ciao ragazzi, sono alle prese con lo studio dell'esame di Algebra: ho un dubbio su un passaggio della dimostrazione del seguente teorema sia $A$ un dominio fattoriale e $K$ il suo campo dei quozienti. Allora $f(x)\inA[x]$ è irriducibile se e solo se $f(x)$ è primitivo e irriducibile in $K[x]$. La dimostrazione nel suo complesso mi è chiara, tranne nel passaggio in cui si asserisce che $f(x)$ irriducibile in ...

montanaro
qualcuno mi può aiutare co il seguente problema sto impazzendo Sul lato AD di lunghezza a di un rettangolo ABCD e sui prolungamenti, oltre B e oltre C, del lato opposto BC sono dati, rispettivamente, i quattro punti D’, A’, B’, C’ con A’ interno al segmento AD’, i quali, con i vertici del rettangolo, formano segmenti legati dalla relazione BB'/4=CC'/3=AA'/2=DD' Sapendo inoltre che AB e CD hanno entrambi lunghezza 2a, determina i punti A’, B’, C’, D’ in modo che la somma dei ...
9
12 ago 2007, 16:06

apina
IAO FINALMENTE HO FINITO TUTTO...ORA VACANZA!!!!!! VOI???BACIONI MIKI
12
29 giu 2007, 17:58