Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Il mio professore di italiano mi ha dato un libro da leggere...devo fare l'esposizione commentata cioè un bel riassunto e un bel commento il libro si chiama "Marco Polo" ma è scritto da Maria Bellonci....mi serve un riassunto bello lungo e un commento sempre lungo.. vi prego è urgente... grazie........

salve..mi potreste tradurre qsta versione...nn riesco a farla...e nn la trovo...
titolo:Elogio di un console
Accipiet verba mea in optimam partem C. Pansa, fortissimus consul atque optimus. Etenim dicam animo amicissimo:hunc ipsum(=proprio costui; compl.ogg) mihi(=a me) hominem familiarissimum, nisi talis consul esset, ut omnes vigilias, curas, cogitationes in rei publicae salute defigeret, consulem non putarem(=considererei). Nos(=ci,acc) usus, consuetudo, studiorum, etiam ...

VERSIONE DA TRADURRE
Pater familias quidam,qui(qui=che)iam moriturus erat,cum nihil alius haberet quod filiis relinqueret , nisi vineam admodum parvam , liberos arcessivit atque ita dixit :" Ego,filii miei, e vita migraturus sum,mors iam mihi imminet nec multum tardabit. Vos profecto putatis nihil me vobis relicturum esse,quoniam semper modicam citam me egisse neque divitias cumulavisse scitis.Sed nunc inopinatam rem vobis dicam : in vinea mea quaesiveritis" Finem facere non potuit:nam ...

aiutooooooooooooooo mi serve la traduzione della versione "Gli dei presso i germani" di CESARE
inizia: Deum maxime Mercurium colunt...
finisce: Iuppiter imperium caelestium tenet, Mars bella regit.
aiutatemi vi ringrazio in antcipo

Che ne dite? a me è stato consigliato, l'ho comprato e lo trovo una bibbia del sapere..
se cerco qualcosa (anche di analisi II) che non c'è sullo Sbordone.. lì c'è!
però non ne sento parlare troppo.. come mai?

salve a tutti...vorrei un consiglio
se delle xsone mettono voci in giro sul vostro ragazzo e anke quelle che credete "amike" in realtà nn lo sono, ma anzi, parlano alle spalle e vi reputano una scema soltanto xkè credete nel vostro ragazzo che cn voi si comporta fedelmente e dimostra di amarvi sempre, come vi comportereste? per favore rispondete...vvtb
Alba

Lo sto leggendo da circa un mesetto(un capitolo a sera)... è molto interessante e da molti spunti di riflessione... chi altri lo sta leggendo o la ha letto??
Tnks

CIAO...HO UN SACCO DI ESERCIZI DI INGLESE...MA FINO LI' NN E' UN PROBLEMA...E' SOLO UNO DI QUESTI IL PROBLEMA, XKE' NN SI TRATTA DI REGOLE GRAMMATICALI, MA DI INVENTARE UN BRANO USANDO PIU' PAROLE POSSIBILE FRA QUELLE DI UN ELENCO...
C'E' QLCN KE SAPREBBE AIUTARMI???? Grazie cmq in anticipo! :dozingoff
LE PAROLE SONO: [/b]
SOSTANTIVI:
advertisement
arm
aspect
boat ride
deforestation
forest
global ...

Let $ E sub RR^2 $ be the set formed by the circumferences with centre in the origin and radius $r = 1/n $ ($ n$ integer $> 0 $ .
Let calculate the Lebesgue measure of E, $ m(E) $ according to the definition .

ciao
il mio prof di analisi 2 mi ha suggerito di approfondire alcuni temi su quello che lui ha definito:
"l'Apostol, non il calculus, l'altro"
io ho fatto alcune ricerche su internet e penso che intendesse il "mathematical analysis", che però è irreperibile.
nessuno ha qualche idea di dove potrei trovarlo, oppure me lo presterebbe/venderebbe?
grazie mille

Si calcoli l'integrale $int_0^(+oo)f(x)dx$ essendo $f(x)=x^2/(1+x^4)*H(x)+(sen^2x)/(1+x^2)*H(-x)

Ciao, eccomi qua e mi tocca studiare!! Devo scegliere venti novelle del Decamerone da leggere e commentare, ma sceglierne 20 su 100 mi rimane un pò difficile! Che mi consigliate voi?
Il problema è che non ho voglia di cercarlo in giro sul web... Lo so, sono pigra
:hi:hi

su un libro ho una dimostrazione per induzione delle due seguenti proprietà (riporto, di seguito, tra virgolette, le testuali parole del libro)
proprietà 1) "la somma dei primi $n$ interi positivi vale $frac{n(n+1)}{2}$ ove $n$ è un qualunque numero naturale, ovvero: $1+2+3+...+n=frac{n(n+1)}{2}$"
nella dimostrazione per induzione il passo base è dimostrare che la proprietà è vera per $n=0$
proprietà 2) "dato un reale $q ne 1$ e un qualunque ...

come si chiama il genere dei film tipo scary movie???quelli che son un po horror solo che la si prende sempre in ridere

Ciao a tutti! Premettendo che la matematica non è assolutamente la mia materia ma sono costretto a sostenere l'esame all'università, c'è qualche anima buona che in questa torrida estate può aiutarmi a capire alcune cose?
Ho queste due funzioni:
1) $ Log|(x-2)/(2-|x-1|)|<br />
<br />
2) $ (Logx+1)/(Logx+2)
Per ognuna mi servirebbe conoscere l'insieme di definizione e i valori assunti per F(x)>0 e F(x)=0 per poter conoscere la positività e l'intersezione con gli assi.
Ovviamente una spiegazione "passo ...

leggendo quà e là alcune dimostrazioni fatte per induzione ho avuto modo di vedere che il passo 2 della dimostrazione per induzione a volte è fatto partendo da $n$ altre volte da $n-1$...mi spiego meglio
il principio per induzione si basa su una doppia dimostrazione:
passo 1) dimostrare che la proprietà che si studia è valida per $1$ (o per il pimo naturale $n_0$ per i quali deve valere la proprietà)
passo 2) dimostare che, partendo ...

Mediante la teoria dei residui calcolare
$int_(-oo)^(+oo)(cos(pix)/(1+x^2))^2dx


Un Agrigentino generoso.
Acragantinus quidam,nomine Gillias erat opibus excellens,sed multo etiam animo quam divitiis locupletior,adeo ut domus eius quasi quaedam munificentiae officina crederetur:illinc is enim publicis usibus apta monumenta extruebat,illinc grata populi oculis spectacula edebat,haec universis donabat,privatim alimenta inopia laborantibus,dotes virginibus pauperibus,subsidia detrimentorum incursu miseris erogabegnignissime excepti,varia munera accipiebant.Quodam vero tempore ...
