Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti.
Devo trattare degli interi con diverse cifre (dalle 100 in SU!) e non trovando alcuna variabile e funzione che riuscisse a trattarli mi rivolgo qui a voi.
Vorrei sapere un po di teoria e un po di algoritmi per trattare numeri di quel tipo.
Se avete link da darmi (anche in inglese sono ben accetti).
Grazie in anticipo per l'attenzione.
Salve a tutti, sono una matricola in questo forum... ma non certo all' università! Sono iscritta al 3 fuori corso, e devo dare org.aziendale il 12.. spero...
Ho bisogno di una mano: qualcuno di voi ha le traduzioni degli articoli in inglese? Vi ringrazio... ciaooooo

Zalve potete aiutarmi con queste versioni? Ve ne sarei infinitamente grato...
Lo Spartano Agesilao
Agesilaus Lacedaemonius a multis historicis et eximie a Xenophonte, Socratis discipulo,
collaudabatur,quia in magna amicitia erant. Agesilaus de regno cum Leotychide, fratris filio,
habebat,contentionem, quod propter antiquum institutum Lacedaemonii duos habebant semper reges, nomine magis quam impero, ex duabus familiis Procli et Eurysthenis, qui Spartae primi reges fuerunt. Mortuus erat ...

Cum Athenienses terrestri bello superati essent et portum Syracusarum tenerent,Gylippus classem Lacedaemone cum auxiliis arcessit.Quo cognito te ipsi Athenienses in locum ducis qui amissus erat Demosthenem te Eurymedonta cum supplemento copiarum mittunt:ita ex utraque parte summis viribus dimicabatur.Prima igitur congressione navalis certaminis Athenienses vincuntur;castra quoque cum omni publica ac privata peunia amittunt.Iter haec mala cum etiam terrestri proelio victi essent,Demosthenes ...

..salve a tutti..vorrei chiedervi un esercizio..
chiede di vedere per quali valori delle costanti A e B il campo vettoriale
F=(Axsin(pigrecoy),X^2cos(pigrecoy)+By e elevato a meno z,y^2 e elevato alla meno z)
e'conservativo..
io ho detto sl che un campo e'conservativo..se nn dipende dal cammino eseguito,ma dagli estremi..
e che un campo conservativo e'irrotazionale,cioe'ha rotore nullo...
ma nn so come si procede..mi sn fermata ed ho detto sl questo..
voi che dite?
grazie in anticipo..
Ciao a tutti,
ho un esame a breve e il mio datore di lavoro mi ha chiesto di farmi certificare che quella mattina ho sostenuto l'esame.
Posso scrivere in carta semplice? Qualcuno sa se c'è un formula da seguire?Tipo: Si certifica che oggi 05/09/07 tizio ha sostenuto l'esame di...
Serve la richiesta del datore di lavoro?Carta intestata, perchè nel caso avrei dei problemi.
A me è sufficente una dichiarazione con un timbro,sapete cosa serve?
Grazie a tutti


Il caos all'origine del mondo da Nova Officina - Numero 105 Pagina 154
complementi predicativi, di luogo, mezzo, unione, allontanamento - pronomi dimostrativi, determinativi, relativi, indefiniti - dativo di possesso - proposizioni relative, causali, temporali
Secondo Ovidio, la Divinità non ha creato il mondo dal nulla, ma ha semplicemente riordinato e organizzato una materia preesistente, in cui tutti gli elementi si scontravano ed erano confusi nel Caos
Principio mare et tellus et ...

grazie anche al vostro aiuto ho finito gli esami!
grazie per il tempo che dedicate a noi povere vittime della matematica!
Che chiedono?Quando sarà?

stò cerkando la spediazione ateniese in sicilia..di giustino..(cum athenienses terrestri belo superati essent..)aiutatemi vi prego..qui vi metto il testo...grz ankora..
CUM ATHENIENSES TERRESTRI BELLO SUPERATI ESSENT ET PORTUM SYRACUSARUM TENERENT,GYLIPPUS CLASSEM LACEDAEMONE CUM AUXILIIS ARCESSIT.QUO COGNITO ET IPSI ATHENIENSES IN LOCUM DUCIS QUI AMISSUS ERAT DEMOSTHENEM ET EURYMEDONTA CUM SUPPLEMENTO COPIARUM MITTUNT;ITA EX UTRAQUE PARTE SUMMIS VIRIBUS DIMICABATUR.PRIMA IGITUR CONGRESSIONE ...

;)salve a tt sn nuovo..x favore aiutatemi a tradurre questa versione ..vi prego grazie mille
cum Athenienses terrestri bello superati essent et portum Syracusarum tenerent,Gylippus classem Lacedaemone cum auxiliis arcessit.Quo cognito et ipsi Athenienses in locum ducis qui amissus erat Demosthenem et Eurymedonta cum supplemento copiarum mittunt.ita ex utrasque parte summis viribus dimicabatur.Prima igitur congressione navalis certaminis Athenienses vincuntur;castra quoque cum omni publica ...

raga una è "la spedizione ateniese in Sicilia" di giustino;
l'atra è "Alessandro giunge nel regno di Sofite" di Curzio Rufo
v prego aiutatemi...grazie v amoooooooooo...è urgente.....:love

Ciaoooo!! Mi servirebbe una mano a trovare la versione in inglese del " Sogno di una notte di mezza estate" di Shakespeare!! solo del primo atto!! mi potete aiutare??
vi pregooo!!
GRAZIE!! ;)

Ciao a tutti!
Qualcuno è così gentile da farmi vedere il procedimento della seguente derivata?
$f(x)= e^(-x)*(2x-x^2)$
Grazie.

Sembra facile ......
Un recipiente cilindrico di raggio interno $R$ ($0.5m$) a pareti rigide viene riempito completamente con acqua alla pressione atmosferica e quindi chiuso ermeticamente alle estremità saldando due tappi rigidi.
Il recipiente viene posto in rotazione attorno al suo asse a velocità angolare $\omega$. La rotazione è molto rapida per cui è lecito trascurare l'effetto del peso proprio.
Determinare (in funzione di $\omega$) la ...
salve..mi rivolgo soprattutto a sapere di sapere ke suppongo sia il più informato..ma chiunque sappia rispondermi non esiti a farlo :p
Vorrei sapere..se facessi il servizio civile..quali sarebbero i vantaggi a livello universitario (esami ecc.), sempre se ce ne siano..e soprattutto mi hanno detto ke all'iscrizione potrei iscrivermi come lavoratore..è vero? per favore..illuminatemi :D è importante :o
thanks
Ciao a tutti!
Come prevedibile le vacanze mi hanno fatto totalmente perdere dimistichezza con i logaritmi e anche dopo un veloce ripasso della teoria, mi rimangono mille dubbi sulla pratica. Risultato: non so dove mettere le mani in questa equazione esponenziale logaritmica! Mi date una mano a risolverla?
$(root(5)(7a^(2x)):(sqrt(a^(x-3)))^3)/root(3)(49a^(1-x))=4sqrt(a^x)$


Versione 12 pag 226 Nova lexis vol.1
Deum maxime Mercurium colunt. Eius sunt plurima simulacra.....
.....tumulos locis consecratis conspicere licet.
Da Cesare