Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mastina
Ciao..mi servirebbe la traduzione di una piccola versione di Aulo Gellio, dalle Noctes Atticae, mi pare il Libro X, che non riesco a trovare. L'inizio è: Veteres Graecos anulum habuisse in digito accipimus sinistrae manus, qui minimo est proximus.. Grazie
14
5 set 2007, 13:22

deBBy91
Non esistono prodigi! Quidquid oritur, qualecumque est, causam habet a natura. Cum autem res nova et admirabilis fieri videtur, causam investigato, si poteris, ratione confisus. Si nulla causam reperies, illud tamen certum habeto, nihil fieri potuisse sine causa naturali. Repelle igitur terrorem quem res nova tibi attulit et sempre verbis sapientium confidere aude: sapiens enim facta, quae prodigiosa videntur , numquam fortuito evenisse dicet, quod nihil fieri sine causa potest, nec quicquam ...
3
5 set 2007, 11:53

dieghito
ciao a tutti.... mi servirebbero i sommari dei promessi sposi dal 16 al 38 vi ringrazio.........
7
7 set 2007, 12:22

_FAFFY_
ragààà una versione di latino urgenteee!!!! alcestim, peliae filiam , complurem proci in coniugium petebant , sed pelias eos repudiavit et filiam in matrimonium despondit ei qui feras bestias ad currum iunxisset , quo alcestim veheret . Itaque admetus , unus procorum , apollinem oravit ut se adiuvaret . Apollo autem , cum olim ab eo in hospitum liberaliter acceptus esset , aprum et leonem iunctos ei tradidit , quibus alcestim secum avexit . Ab apolline admetus etiam impetravit ut , ubi ...
4
6 set 2007, 21:57

Paolo92
Libro: Cotidie Legere pag.118 n°126 "Filippo" Philippus patri Amyntae...... ...., donis atque astutia vicerat
3
6 set 2007, 23:02

tittli titt ti
Eo tempore Tarentinis, qui extremam partem Italiae habitant, bellum Romani indixerunt, quia legatis Romanorum iniuriam fecerant. Hi Pyrrhum, Epiri regem, contra Romanos in auxilium poposcerunt, qui nobilem originem iactabet. Is mox ad Italiam venit, tumque primum Romani cum transmarino hoste dimicaverunt. Senatus contra eum P. Valerium Laevinum consulem misit. Commissa mox pugna, cum iam Pyrrhus fugiebat, elephantorum auxilio vicit, quos incognitos Romani expaverunt. Sed nox proelio finem ...
3
6 set 2007, 20:55

pinox-votailprof
Si comunica che, su richiesta di alcuni studenti, è stato fissato uno scritto di Fisica dei Semiconduttori per il 24 Settembre, con orale il primo ottobre. Orari e aule saranno comunicati al piu' presto sul sito Superconductivity and Mesoscopics theory group - Teaching In oltre chi fosse interessato ad una data intorno a fine ottobre e' pregato di contattarmi per e-mail. Giuseppe Falci

Fede90
Per le vacanze avevo 11 versioni di latino...:con..ora me ne rimasta solo una..ma nn riesco proprio a tradurla....Mi potete dare una mano...dato che l'ho già cercata sul sito ma nn ho trovato risultati..in quanto è una versione senza autore!!!! vi ringrazio anticipatamente....;) GrAzIe...:dozingoff Questo è il testo: Le forche Caudine Romani adversus Samnites arma susceperant,a Campanis in auxilium vocati. Per annos fere quinquaginta pugnatum est, plerumque incerto belli exitu. Nota ...
6
7 set 2007, 09:31

Paolo92
Libro: Cotidie legere pag.12 n°129 "Le stagioni" Quattuor sunt anni tempora:...... .....horna vina sorbillamus
3
6 set 2007, 23:33

=clo=
Ciao a tutti! Potete aiutarmi con questa versione? Non mi esce molto.. sensata! Questo è il testo ma non ha nè autore nè titolo purtroppo! Cum Romana plebs a patribus in montem Sacrum secessisset, quod tributum et militiam non tolerabat, nec revocari posset, senatui placuit oratorem ad plebem mitti Menenium Agrippam, facundum virum et, quod inde oriundus erat, ei carum. Is in castra intromissus, hanc fabulam populo narravit:" Olim humani artus, cum ventrem otiosum cernerent, ab eo ...
9
5 set 2007, 12:31

fireball1
Le ultime versioni del browser in questione non sono compatibili con Java... Esiste qualche trucco per rimediare od occorre aspettare il rilascio di nuovi aggiornamenti?
23
6 set 2007, 19:30

bylancia85-votailprof
ciao formica. io ti consiglio di sceglierla questa materia, perchè nn solo nn è molto impegnativa come studio( in una deciana di giorni la studi :D ) ma poi è anke interessante(x me). io ho seguito poche lezioni ma ho assistito ai laboratori, e l'ho trovata bella come materia. poi c'è una dispensa dalla quale si studia e l'esame è ben organizzato: ci sono 6 domande aperte con possibilità se vuoi, di alzare il voto con un esame orale. e poi vale 4 cfu quindi sulla media insiste un pò di più ...

.::Luisa::.
Ciao, avrei bisogno di un aiuto. Devo implementare un codice in matlab per l'approssimazione di un integrale mediante la formula di quadratura di Gauss-Tchebychev. L'approssimazione che faccio è la seguente: $int_(-1)^(1)1/sqrt(1-x^2)f(x)d(x)approxpi/n*sum_{i=1}^{n}f(cos((2*i-1)/(2*n)*pi))$ Quindi utilizza i nodi di tchebychev. Il programma lavora in questo modo: -crea i primi 10 nodi ed effettua la prima approssimazione; -parte un ciclo while in cui incremento i nodi di 5 (cioè creo altri 5 nodi) e viene effettuata una nuova approssimazione. Il ...

cuttelfish83
Toglieranno davvero le SSIS? Mi mancano 3 esami per conseguire la laurea triennale in matematica e informatica e sono molto indecisa su quale strada intraprendere. Il mio sogno sarebbe l'insegnamento ma sono profondamente scoraggiata! per quanto mi risulta dopo i 3 anni (che in realtà sono stati 5 dato che nel frattempo facevo ripetizioni) me ne restano da fare altri 2 per la specializzazione, più altri 2 anni di SSIS (che è inoltre a numero chiuso)... ma a questo punto mi sarei laureata in ...

crazysamy
ciao belli!allora, vi spiego...io dovrei scrivere circa due pagine in inglese sull'Amleto..ma un riassunto, ma una specie di critica...interpretazione...ora: il prof ci ha dato qualcuna delle piu famose interpretazioni (come qquella del Dr samuel johnson, o di t.s elliot, o di coleridge etc) e noi dovremmo piu o meno commentare queste e dire quale condividiamo, e aggiungere nostre personali considerazioni...voi l'avete letto l'Amleto?se sì, potete espormi le vostre opinioni a riguardo?in ...
1
7 set 2007, 10:52

rachelgreen-votailprof
perdonate la terribile ignoranza.:oC'è qualche corso di laurea del ramo di medicina a numero aperto?

bobila 32
Una curiosità sui processori: nei processori doppi per pc il clock è uno solo o c'e uno per ognuno dei chips?
7
30 ago 2007, 13:13

pertu-votailprof
Salve. Sono uno studente di scienze giuridiche dell'Università di Alessandria. Nella mia facoltà i professori sono piuttosto corretti, non proprio tutti, ultimamente ho avuto brutte esperienze non legate allo studio ma alla maleducazione e mancanza di organizzazione di alcuni di loro. Sono iscritto ormai da 4 anni, sono fuoricorso, mi mancano ancora abbastanza esami. Non sono mai stato bocciato e ho una media del 25. Ma l'ambiente non mi soddisfa, non mi sento incentivato a frequentare, non si ...

nunciafazzucchiu-votailprof
Salve colleghi. vi consiglio di controllare sul "portale studenti" se le materie che avete superato, le attività formative e quant'altro vi sono state registrate... Per farlo andate su Home - Università degli Studi di Catania e cliccate sulla destra dove vi è scritto "portale studenti".. mettete il vostro PIN e codice fiscale.. cliccate su CONSULTAZIONE e andate su STATO DELLA CARRIERA... se vi sono materie che non sono state ancora registrate vi prego di parlare con il docente della materia e eventualmente con me...

sheryl-votailprof
ragazzi qualcuno del vecchio ordinamento sa dirmi quale è il programma e i libri di Diritto privato con il prof Antonino Mirone? Grazie
5
25 mag 2007, 13:50