Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alkalewi
Sono alla ricerca di qualcuno che mi traduca 2 versioni.... Please Su internet sono introvabili perchè sono adattate al mio libro di testo (Latino - laboratorio 1)! ! ! 1) Il cervo alla fonte - Fedro Olim pulcher cervus, postquam ad fontem biberat, restitit et in limpido aquarum speculo imaginem suam vidit. Ibi dum, ramosa cornua spectans, ea vehementer laudat crurumque nimiam tenuitatem vituperat, subito venatorum vocibus et canum latratibus conterritus est. Metu captus, statim per agros ...
82
31 ago 2007, 18:33

mimmonet-votailprof
Ragazzi per trovare unposto letto, o una stanza vi consiglio anche questo sito, molto semplice. Possibilità di inserire o cercare tra gli annunci di studenti suddivisi nelle varie università italiane. Soprattutto la parte degli annunci a bologna sembra abbastanza ricca. Niente male!! Voi che ne pensate??
1
7 set 2007, 14:40

gahan-votailprof
Ciao! Scusate ma qualcuno sa qualcosa riguardo l'iscrizione dell'esame? Perchè sul portale degli studenti non mi da la voce per iscrivermi... Grazie!

Jupter
ciao!la prox settimana inizia la scuola e io sn indietrissimo cn i compiti :blush dovevo leggere tantissimi libri ma sn riuscita a leggerne uno solo e l'altro l'ho solo cominiciato...volevo sapere se qualcuno conosce un sito dove posso leggere un opera teatrale di pirandello? una corta magari cosi ci metto meno e riesco a fare tutto in tempo...esiste un sito del genere?..grazie xl'attenzione!!!e Buon Inizio Anno Scolastico a Tutti!!!
1
7 set 2007, 16:17

an24
CESARE SBARCA IN BRITANNIA(FLORO) Omnibus terra marique peragratis respexit Oceanum et, quasi hic Romanis orbis non sufficeret, alterum cogitavit. Classe igitur comparata Britanniam transit mira celeritate; quippe qui tertia vigilia cum Morinorum solvisset a portu, minus quam medio die insulam ingressus est. Plena erant tumultu hostico litora, et trepidantia ad conspectum rei novae carpenta volitabant. Itaque trepidatio pro victoria fuit. Arma et obsides accepit a trepidis et ulterius isset, ...
3
7 set 2007, 16:05

Sbirulina
ciao raga!!allora riuscite ad aiutarmi a trovare la traduzione di queste altre versioni? MARCO PISONE E LO SCHIAVO UBBIDIENTE"...marcus piso,orator praeceperat(inizio) quod de hac re me non interrogavisti(fine) autore sconosciuto "Una sposa contesa"...Dum nuptiae persei andromedaque..(inizio) cui praemium eripere voles?(fine) autore sconosciuto "Maratona e salamina,fulgide vittorie ateniesi" Nonne athenienses non modo....(inizio) nam pari modo apud salaminam.....(fine) autore ...
6
7 set 2007, 15:28

sally
versione 3 pag 227 Nova lexis vol.1 Multis amicis sociisque suspicionem Caesar reliquit.... ......repentinum inopinatumque anteposuerat. Svetonio
2
7 set 2007, 15:37

fu^2
quest'anno mi era balenata per la testa di poter iniziare a dare un pò di ripetizioni per far qualcosa di utile a guadagnare (si lo ammetto) qualche soldino volevo sapere, secondo voi 10 €/h sono pochi? La domanda mi è sorta parlando con amici: essi mi hanno suggerito di fare almeno 15€/h, visto che andrei sempre in trasferta... Voi che ne pensate? giusto per farmi un'idea del mercato... ps mi ricordo vagamente di una discussione su questo argomento, ma non riesco più a ...
160
2 set 2007, 15:07

lishi
Ciao. Avevo il seguente dubbio su un esercizio : Dato una successione di funzioni $(f_{n})_n$ dove $f_n:RR=>RR$ è definita da $f_n(x) = log(1+ x^2/n) - sin(x)$ 1) Studiare la convergenza puntuale, ovvero determinare il più grande insieme $I$ in cui la successione converge puntualmente, specificando la funzione limite. 2) calcolare il limite $lim_(n -> oo) int_0^pi f_n(x)dx$ mi viene naturale. 1) La funzione converge puntualmente in $f(x) = - sin(x)$ ...
2
7 set 2007, 12:09

89eleonora89
Ciao..raga.mi serve quella dannata versione...crotone.patria di atleti..l'ho postata tutta l'altra vlt..ma nex risposta..mi serve x domani...xkp l'altra me la so tradotta io..ma almeno questa traducetela gentilmente...grazie mille....
29
6 set 2007, 11:14

alessandro1414
qualkuno mi sa spiegare come si fa la missione the wrong side of the trucks praticamente è la missione di quando big smoke va sulla moto con CJ per inseguire il treno e uccidere i ballas grazie mille rispondete presto se potete
31
1 mag 2007, 18:17

willard-votailprof
ciao ragazzi, vorrei la vostra opinione su un argomento che potrebbe interessare tutti: so che in alcune università italiane, per calcolare la media dei voti prima di discutere la tesi, escludono i tre voti peggiori. All'università di Reggio Calabria qualche anno fa, gli studenti sono riusciti a presentare la proposta al consiglio della facoltà di architettura e successivamente al rettore, la proposta è stata accolta e hanno modificato lo statuto dell'università. Cosa ne pensate?

costanza-votailprof
Salve, sono una studentessa che da ottobre andrà al II anno di ingegneria.Quest'anno per la prima volta avrei fatto la domanda di borsa di studio ma non è stato possibile poichè superavo il reddito e la domanda sarebbe stata rifiutata.Io ci contavo perchè ho molti crediti(46 dati tutti quest'anno) e la media del 28.5.Volevo sapere se qualcuno di voi conosce qualche ente(regionale o statale) dove fare domanda di borsa di studio per merito.Grazie.Distinti saluti

Martaohmygod
...nn è che m potreste dare 1 mano cn qst 2 versioni?!?v Prego...Grazie 1000 INVETTIVA CONTRO CATILINA Io affermo, o catilina, che la notte scorsa t recasti in casa d M. Leca e che colà convennero parecchi complici della medesima folle scelleratezza.osi forse negare? perchè taci? vedo che sono presenti qui in senato alcuni che furono con te in casa di Leca. o dei immortali!in che mondo (=ubinam gentium)siamo?quale stato abbiamo?in quale ...
3
7 set 2007, 14:20

polimerasi-votailprof
ciao a tutti....scusate avrei una dubbio da chiarire,ma ki nn ha dato lo scritto di anatomia deve darla tutta insieme??? o magari può chiedere di dividerla all'orale????grazie
4
24 set 2006, 11:03

lordhagens-votailprof
Oggi la musica ha perso una delle sue colonne...Luciano Pavarotti si è spento a Modena sua città natale all'età di 71 anni in seguito ad un blocco renale...tutto il mondo piange questo straordinario uomo dalla voce magica e dal sorriso dolcissimo...Addio Grande Luciano non ti dimenticheremo mai...
1
6 set 2007, 17:05

flosfloris
ciao a tutti ho bisogno di una mano ho svolto un piccolo esercizio in c ,dove nella funzione effettuo due operazioni una divisione e una moltiplicazione, che vorrei passare al main..come faccio?? faccio due return?? e le chiamate come devono essere??? attendo vostre risposte grazie mille
7
5 set 2007, 08:44

dieghito
scusate ......mi servirebbe un tema su un intervista impossibile ad attila.......se mi potreste aiutare anche se mi avevate gia aiutato su questo pero nn andavano bene gli altri temi......grazie mille in anticipo
13
6 set 2007, 11:45

cinzia.partigliani
La caratteristica fisica X è indipendente dal sesso (M/F). Estraggo a sorte dall'elenco anagrafico di una città 1000 persone e le classifico in una tabella, a lato riprodotta parzialmente. Stima la frequenza relativa con cui una femmina ha la caratteristica X: X non X tot M 36% 9% 45% F 55% tot 100% A) 36% B) 44% C) 64% D) 65% E) 80% Un gioco consiste ...

MarediDirac
Salve, mi potreste risolvere questo dubbio? Qunado si va a scrivere l'equazione delle onde abbiamo il laplaciano della funzione, ora finchè siamo in coordinate cartesiane tutto ok ma quando passiamo a quelle sferiche il laplaciano viene diverso, mi potete dire come si fa questo lapalciano in coordinate sferiche? Grazie mille[/img][/code]