Ordini di infinitesimo
ciao a tutti..volevo chiedervi se potreste spiegarmi una cosa..praticamente io nn riesco a capire come fare a determinare gli ordini di infinitesimo di una data espressione...cioè io ho capito ke devo scrivermi lo sviluppo di Mclaurin (se x tende a zero) pero..a ke termine mi arresto? come faccio a capire fino a quanto andare avanti? ciao

Risposte
dipende da ciò che stai facendo...spiegati meglio...(ad esempio calcolo del limite....ecc)..
x esempio io devo calcolare il limite per x ke tende a 0+ di:
$(xlog(chx)+(1-cosx)(1-chx))/(2x-arctan2x+log(1+3x^4))$
io ho fatto i vari sviluppi pero...come faccio a sapere per es quando devo fare lo sviluppo del cosx a quale termine arrestarmi x vedere l'ordine di infinitesimo?
$(xlog(chx)+(1-cosx)(1-chx))/(2x-arctan2x+log(1+3x^4))$
io ho fatto i vari sviluppi pero...come faccio a sapere per es quando devo fare lo sviluppo del cosx a quale termine arrestarmi x vedere l'ordine di infinitesimo?
tu fai i tuoi sviluppi ricordandoti che il valore del limite va al rapporto dei coefficienti dei termini di grado minore e uguale del num e del den....